scuola scuole chiuse

È SEMPRE LA SOLITA SCUOLA – LE LEZIONI SONO RICOMINCIATE MA I PROBLEMI DI SEMPRE SONO RIMASTI: LA “SUPPLENTITE”, LE CLASSI POLLAIO, GLI EDIFICI CADENTI – ALLA PARTENZA DELL’ANNO SCOLASTICO SONO ENTRATI 40MILA NUOVI INSEGNANTI, MA IL NUMERO DI POSTO LASCIATI AI SUPPLENTI CONTINUA A CRESCERE E POTREBBE ARRIVARE A 200MILA – LE CLASSI CON PIÙ DI 27 ALUNNI SONO QUASI 6MILA…

Estratto dell’articolo di Stefania Quaglio per www.adnkronos.com

 

scuola chiusa

Anno nuovo problemi vecchi. Dalla 'supplentite' alle classi 'pollaio', la scuola italiana si trova a dover affrontare uno scenario non molto diverso a quello degli anni passati. L’anno scolastico parte con 40mila nuovi insegnanti di ruolo ma con un numero di posti lasciati alle supplenze che cresce ancora.

 

Il governo Meloni ha autorizzato oltre 62mila assunzioni a tempo indeterminato, di cui 50.807 di insegnanti. Secondo i primi dati del Ministero dell'Istruzione e del merito, gli inserimenti sono stati poco più di 40mila, per i sindacati meno della metà delle 81mila cattedre libere e disponibili.

 

Altri 30mila professori dovrebbero arrivare 'in corsa' con il nuovo concorso Pnrr 'riservato ai precari storici con tre anni di servizio alle spalle e chi è in possesso dei 24 Cfu vecchia disciplina il cui bando è atteso a breve. Nonostante ciò anche quest'anno si potrebbero sfiorare le 200mila supplenze.

 

bambino scuola studente 4

[…] Secondo uno studio della Uil Scuola negli ultimi tre anni  […] il numero delle immissioni in ruolo autorizzate dal Mef che ne dà copertura finanziaria, quelle concretamente richieste dall’Istruzione, e quelle effettuate è in costante diminuzione.

 

Così se nel 2021 dopo le immissioni in ruolo – autorizzate (112.473) e effettuate concretamente (57.283) restavano 55 mila posti disponibili, quest’anno su 50.807 posti autorizzati ne sono stati assegnati 40.462 lasciandone scoperti altrettanti (40.561). Una proporzione che continua a marcare a metà la percentuale di posti disponibili ed assunzioni effettuate (50,06%).

 

Più pesante ancora è la situazione sui posti di sostegno. Sebbene il ministro nei giorni scorsi abbia ribadito la possibilità, di cui attendiamo di conoscere la praticabilità concreta, afferma il segretario generale della Uil Scuola Giuseppe D’Aprile, di mantenere sullo stesso posto gli insegnanti di sostegno supplenti, soluzione ancora tutta da valutare, la precarietà di questi docenti oggi sfiora l’emergenza.

 

giuseppe valditara

[…] Secondo i dati del Mim l’anno scolastico in corso avrà 135.138 insegnanti supplenti (40.561 annuali e 94.577 fino al termine delle lezioni). Saranno 14.142 le supplenze “cuscinetto”, per adeguare l’organico alla situazione di fatto secondo le serie storiche (praticamente ineludibili) e 70.435 i posti di sostegno in deroga da coprire con supplenze fino al termine della attività didattiche (30 giugno).

 

[…] A fronte dell'alto numero si supplenze il numero degli alunni continua, invece a diminuire. Quest'anno sono circa 90mila in meno rispetto ad un anno fa, confermando il trend negativo, frutto della denatalità in atto che nei prossimi dieci anni porterà a perdere quasi 1,4 milioni di alunni tra i banchi. Tutto questo, però, non ha risolto il problema delle cosiddette 'classi pollaio'.

SCUOLA DISTRUTTA DA STUDENTI

 

[…] 'Secondo l'ultimo report di Cittadinanzattiva, infatti, il numero di classi con oltre 27 alunni, è aumentato nell'anno scolastico appena concluso di 212 rispetto al precedente: sono state 5.755, rispetto alle 5.543 dell’anno scolastico 2021−22, coinvolgendo 165.430 alunni che hanno trascorso questo anno scolastico in una situazione di eccessivo affollamento con tutti gli effetti negativi che tali situazioni comportano.

 

occupazione a scuola 2

Le classi sovraffollate sono concentrate in maggior numero negli istituti secondari di secondo grado, pari a 4.679 e, in particolare, nelle prime classi (2.459), nelle quali la conoscenza degli studenti e la personalizzazione del percorso scolastico sono fondamentali e andrebbero favorite in ogni modo.Il fenomeno delle classi con un numero eccessivo di alunni per classe, definite impietosamente 'classi pollaio', è cresciuto in modo esponenziale.

 

[…] Un altro problema sul tappeto riguarda le Reggenze e le segreterie scoperte. Quest'anno ci saranno oltre mille (1.091) istituti senza un dirigente scolastico di ruolo e quindi assegnate ad un "reggente". Situazione che dovrebbe migliorare con i due concorsi (uno ordinario e uno straordinario) attesi nei prossimi mesi. Stessa situazione per i Dsga, cioè i direttori dei servizi generali e amministrativi. Le sedi prive di un capo segreteria sono 2.507 sulle circa 8mila complessive.

 

scuola 5

"Di fatto - evidenzia all'Adnkronos la segretaria generale della Flc Cgil Gianna Fracassi - la scuola, nonostante i roboanti annunci estivi del Ministro, continua a essere caratterizzata da un’insostenibile precarietà. 200mila precari sono un'enormità e rappresentano il vero buco nero in cui sparisce la qualità dell’offerta formativa, dell’insegnamento e dell’inclusione degli alunni con disabilità. Sarebbe necessario un investimento straordinario dello Stato sugli organici docenti e Ata e sull’estensione del tempo scuola e invece, si adottano provvedimenti spot, come quelli contenuti nel DL Caivano, che non rappresentano la soluzione a nessuno dei problemi della scuola". […]

SCUOLA DISTRUTTA DA STUDENTI SCUOLA DISTRUTTA DA STUDENTI aggressione a scuola 1

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO