giuseppe davanzo d'avanzo ilda boccassini

SUL "FATTO" PETER GOMEZ SI CHIEDE: CHI E' LA PERSONA "NOTA A TUTTI PER L'APLOMB, LA RAZIONALITÀ E L'ESTREMA FREDDEZZA" CHE FECE SALTARE L'INCHIESTA DI ILDA BOCCASSINI SUI RAPPORTI DI BERLUSCONI CON COSA NOSTRA? CHI PASSO' A GIUSEPPE D'AVANZO I VERBALI SECRETATI DI SALVATORE CANCEMI IN CUI IL CAV ERA ACCUSATO DI PASSARE DENARO AI CORLEONESI DI TOTO' RIINA? - ILDA LA ROSSA CONOSCE IL NOME DELLA TALPA: FU D'AVANZO STESSO A RIVELARGLIELO PRIMA DI MORIRE - MA NON L'HA SCRITTO NEL LIBRO...

ILDA BOCCASSINI LA STANZA NUMERO 30

Dagonews

 

Nel libro di Ilda Boccassini, "La stanza numero 30", c'è molto di più della storia d'amore con Giovanni Falcone, tra l'altro un segreto di Pulcinella noto a tutti. C'è un passaggio bomba che Ilda la Rossa sventola sotto gli occhi dei suoi lettori senza innescare la miccia. Allude ma non spiega.

 

ILDA BOCCASSINI

Nel 1994, pochi mesi prima che Berlusconi vincesse le elezioni politiche, Boccassini interrogando Salvatore Cancemi, il reggente del mandamento mafioso di Porta Nuova, viene a sapere che "un intermediario di Cosa Nostra si era adoperato per far transitare verso Totò Riina somme di denaro provenienti da Berlusconi".

 

giuseppe davanzo

Cancemi ricorda "di aver assistito, in più occasioni, al passaggio di decine di milioni di lire in banconote usate". Per il pentito, l'uomo che incassava a Palermo i soldi di Berlusconi era Pierino Di Napoli, il capo della famiglia di Malaspina. A quel punto, per capire se il racconto di Cancemi fosse vero, bastava far pedinare Di Napoli: beccarlo nel momento di una consegna di denaro, sarebbe stata la prova definitiva dei rapporti tra il Cav e i clan.

 

Quel che accade dopo, lo spiega Peter Gomez sul "Fatto": "Boccassini incarica il capitano Ultimo, il migliore dei suoi investigatori, di sorvegliare Di Napoli e invia una copia del verbale alle Procure di Firenze e di Palermo. Il 24 marzo 1994, però, esattamente tre giorni prima delle elezioni che avrebbero portato al governo Berlusconi, Repubblica, a firma di Attilio Bolzoni e Peppe D'Avanzo, pubblica tutto. Di Napoli si rinchiude in casa senza muoversi più. L'indagine di Ultimo muore".

BERLUSCONI 1994

 

Chi, e soprattutto perché, ha dato il verbale ai giornalisti per sabotare l'inchiesta? Per 17 anni nessuno riesce a rispondere a queste domande. Nessun nome, solo sospetti.

 

"Poi una sera - prosegue Gomez - [...] D'Avanzo, che morirà di lì a poco, rivela alla sua amica Boccassini il nome della fonte. Racconta di aver ricevuto una telefonata a casa da parte di una persona che conosceva da anni. Di essere stato invitato dalla fonte nella sua abitazione romana, [...] di aver trovato lì un uomo "con le lacrime agli occhi e delle carte in mano": i verbali segreti di Cancemi. Boccassini [...] spiega solo che la fonte di D'Avanzo era una persona "nota a tutti per l'aplomb, la razionalità e l'estrema freddezza".

ATTILIO BOLZONI

 

Di chi si sta parlando? Nel libro Ilda Boccassini non fa il nome della misteriosa fonte. Era un funzionario dello Stato? Un magistrato? Chissà se qualche Procura avrà il tempo di chiedere alla Boccassini qualche informazione in più…

TOTO RIINATOTO RIINABERLUSCONI 1994

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…