world pasta day

PENNETTE ALLA VODKA - PER COLPA DELL’EMBARGO ALLA RUSSIA CROLLA L' EXPORT DELLA NOSTRA PASTA, I PRODUTTORI NON VOGLIONO RINUNCIARE A UN MERCATO FONDAMENTALE E PROVANO A RIANNODARE I FILI CON MOSCA COL “WORLD PASTA DAY” CHE SI TERRÀ NELLA CAPITALE RUSSA IL 25 OTTOBRE

WORLD PASTA DAY -1 WORLD PASTA DAY -1

Giuseppe Marino per “Il Giornale”

La sfida è improba: aggirare l' embargo alla Russia con le pennette alla vodka. I pastai italiani ci credono, o almeno ci proveranno.

 

Del resto il nostro cibo è così, un grande ambasciatore che ogni tanto si smarrisce in paradossi spazio-temporali. La ricetta con la vodka è tra questi: sconosciuta ai russi, ma volentieri impiattata negli Usa, come rivela l' analisi delle ricerche su Google (è la più cliccata dopo il «sugo alla bolognese»). I pastai italiani l' hanno rispolverata dall' archivio, vedi voce «Anni 80», per usarla come simbolo di un tentativo di rilancio di un mercato, quello russo, che le sanzioni per il conflitto in Ucraina hanno trasformato da grande promessa a infortunato di lungo corso.

 

Dopo sei anni di crescita a due cifre, l' export italiano è calato del 52 per cento nel 2015.

E nei primi sei mesi di quest' anno ci abbiamo rimesso un altro terzo. Eppure, stando ai dati dell' associazione industriale di categoria, l' Aidepi, gli spaghetti negli ultimi anni avevano scongelato il cuore russo.

 

WORLD PASTA DAYWORLD PASTA DAY

Tra San Pietroburgo e Vladivostok, il 94 per cento consuma pasta, otto su dieci preferendo la semola di grano duro italiana a quella di grano tenero con scottura incorporata prodotta sul suolo patrio. «La pasta - spiega Riccardo Felicetti, presidente dell' associazione mondiale dei pastai - non è colpita direttamente dalle sanzioni, ma lo sono tanti ingredienti dei condimenti e questo, sommato alla svalutazione del rublo, ha fiaccato la catena di distribuzione dei prodotti italiani. Ma non demordiamo».

 

Il risultato non è allegro per l' economia italiana: restiamo il principale fornitore, ma con decine di milioni di euro persi ogni anno e Paesi meno allineati al diktat americano, come la Turchia, che tentano di scalzarci. Alcune aziende italiane rispondono aprendo stabilimenti in Russia.

pastapasta

«Dobbiamo trasformare questa crisi in opportunità - insiste Paolo Barilla, che è anche presidente dell' Aidepi - l' importante è tenere alto il livello del prodotto, in modo che le aziende italiane possano restare sempre competitive grazie alla propria qualità. Se convinciamo gli ambasciatori del prodotto, come gli chef, a preparare piatti che rispettano la nostra tradizione, la pasta italiana avrà sempre un futuro».

L' altra sfida è ricomporre la filiera italiana, fare in modo che agricoltori, molitori e pastai lavorino in un' unica direzione e di recente è rispuntata la cabina di regia dimenticata nei corridoi del ministero per lo Sviluppo economico.

 

Sarebbe assurdo veder rimpicciolire ulteriormente un mercato potenzialmente ricchissimo con cui oltretutto l' Italia flirta da un secolo.

 

PENNETTE ALLA VODKAPENNETTE ALLA VODKA

Nell' 800 importavamo alcune varietà di grano, come il Taganrog, sulla rotta da Odessa a Napoli, tanto che sarebbe stato un tramonto sul Mar Nero a ispirare le note di O sole mio a Eduardo Di Capua. Negli anni del grande gelo tra Est e Ovest i makaronnye, erano diventati il pasto povero per sfamare i marinai della flotta sovietica.

 

Ma fu il Viva la pappa col pomodoro di Rita Pavone, diventato una hit a Mosca e tradotto in una cover dal titolo improprio, Io amo la pasta, a far breccia nell' immaginario del consumatore russo. E Barilla nel 1989 fece girare al regista Nikita Michalkov un famoso spot ambientato a Mosca.

 

Il 25 ottobre, celebrando a Mosca il diciottesimo World Pasta Day, si cercherà di riannodare quei fili. E pazienza se per farlo bisognerà buttare giù un piatto di pennette alla vodka.

WORLD PASTA DAYWORLD PASTA DAY

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO