luca palamara luca lotti sergio mattarella

“ENTRO L'ESTATE CHIUDETE SULLE NOMINE?” - L'ACCORDO PER LA SPARTIZIONE DELLE PROCURE NON PREVEDEVA SOLO I MAGISTRATI DA NOMINARE, MA ANCHE LE DATE IN CUI IL CSM DOVEVA DECIDERE - LE INTERCETTAZIONI DEI COLLOQUI CONFERMANO IL RUOLO PRIMARIO DI LOTTI E FERRI - LE PAROLE DI PALAMARA SU PIGNATONE, CONSIDERATO IL REGISTA OCCULTO DI UN' OPERAZIONE AI SUOI DANNI, E LO SFOGO SU SIRI: "ANDAVA ARRESTATO"

Giovanni Bianconi e Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

 

lotti mattarella

L' accordo per la spartizione delle Procure non prevedeva solo i magistrati da nominare, ma anche le date in cui il Consiglio superiore della magistratura doveva decidere. Per le poltrone più importanti - Roma, Perugia, Torino, Brescia - volevano chiudere entro l' estate. È il giudice-deputato del Pd Cosimo Ferri, nell' ormai famosa riunione notturna del 9 maggio, a dare la linea: «Se va lo schema Viola (il loro candidato come procuratore nella capitale, ndr ) noi poi dobbiamo avere il nome per Perugia, e poi dobbiamo vedere quando inizia la storia degli aggiunti», vale a dire i vice-procuratori, sempre a Roma. Uno dei quali doveva essere Luca Palamara.

 

Le intercettazioni dei colloqui confermano il ruolo primario di Ferri e dell' ex ministro renziano Luca Lotti negli accordi sui vertici degli uffici giudiziari. Ma gli sfoghi di Palamara rivelano anche guerre e veleni interni alla magistratura su poltrone e inchieste in corso: dalle indagini sul suo amico Fabrizio Centofanti a Consip, fino a quella sull' ex sottosegretario leghista Armando Siri.

LUCA LOTTI

 

Luca Lotti immaginava che la scelta del procuratore di Roma entrasse in un unico pacchetto con gli aggiunti, e domanda: «Ma perché, non possono essere più insieme, secondo voi?». Il presidente della commissione Incarichi direttivi del Csm, Gianluigi Molini , risponde di no, e Ferri conferma: «Semmai si fa prima il procuratore». Morlini e Palamara spiegano che per nominare gli aggiunti «politicamente bisogna sedimentare, creare le condizioni». Lotti ha fretta: «Però entro l' estate li chiudete?», Palamara spera nella «fine di maggio, una volta che fai il procuratore».

 

Palamara Lotti Ferri

Cartoni: «Palamara lo facciamo a giugno, dai», e ride.

Consigliere: «Poi è tutto a scendere, fatto quello è tutto a scendere». Ferri: «Ma faresti solo Roma o anche Perugia?».

Spina: «Solo Torino è la cosa». Morlini: «Io vorrei fare Roma e magari ci metto Brescia».

Spina: «Penso pure Salerno dovrebbe essere abbastanza semplice». Ma la partita più importante è sulla Procura di Roma, nella quale Spina garantisce che i «laici» grillini si schiereranno dalla loro parte: «Gigliotti (uno dei tre indicati dai Cinque stelle, ndr) a Catanzaro ha ricevuto l' indicazione di votare Viola, punto».

 

Lotti però insiste su ciò che potrebbe far sapere attraverso le sue presunte entrature al Quirinale: «Allora vi ripongo la domanda: cosa deve arrivare al presidente della situazione di Roma, perché la discon». Stava per dire discontinuità con l' ex procuratore Pignatone, probabilmente, ma Spina lo interrompe: «Poco, perché formalmente noi ancora poco sappiamo, perché c' è quel c...

LUCA LOTTI MATTEO RENZI

di Cd che sta in cassaforte». Il riferimento è ai documenti che il pm di Roma Stefano Fava ha allegato al suo esposto inviato al Csm contro Pignatone e il procuratore aggiunto Paolo Ielo. La denuncia contro i vertici dell' ufficio romano diventa la chiave di volta per vincere la partita, deve diventare lo strumento per screditare la vecchia gestione e insediare un procuratore che giri pagina: Marcello Viola, per l' appunto, considerato più distante e indipendente dall' ex procuratore rispetto agli due candidati, Francesco Lo Voi e Giuseppe Creazzo.

COSIMO FERRI

 

Quando il 16 maggio Palamara viene a sapere da Spina che al Csm è arrivata la comunicazione dell' indagine per corruzione a suo carico, avviata a Perugia dopo le segnalazioni giunte da Roma sui suoi rapporti con l' imprenditore Fabrizio Centofanti arrestato nel 2018, lancia accuse pesantissime contro i colleghi che l' hanno messo sotto inchiesta. Del procuratore di Perugia Luigi De Ficchy, andato in pensione il 1° giugno, dice: «Il migliore amico di Centofanti». E in un altro colloquio: «La cosa che mi inquieta di più è De Ficchy, che poi improvvisamente da amico diventa nemico È telecomandato Gli faccio una causa per danni, una causa civile».

 

luca lotti david ermini luca palamara

Il bersaglio numero uno, tuttavia, resta Pignatone, considerato da Palamara il regista occulto di un' operazione ai suoi danni, che da tempo lo «ricattava» - così dice - alludendo a ciò che poteva uscire sul suo conto a Perugia. «È una cosa fatta a tavolino Lo so da Pignatone a dicembre 2017 a casa sua mi chiama e mi dice: "che sei stato fuori una notte con una persona?", a dicembre 2017», racconta a Spina. E continua: «Centofanti ha pagato tutte le vacanze alla Balducci (ex consigliera del Csm insieme a Palamara, ndr) la Balducci non compare perché Pignatone andava a mangiare dalla Balducci».

 

giuseppe pignatone

Si sfoga anche con Lotti: «Il rapporto con lui lui si è seduto a tavola con te lui ha voluto parlà con Matteo (forse Renzi, ndr ) lui ha voluto fa' quelle cose lui crea l' affidamento mi lascia col cerino in mano io mi brucio, loro si divertono». E lancia il sospetto di inchieste condotte con due pesi e due misure: «La vicenda Siri fidate Siri veniva arrestato in condizioni normali! De Vito (presidente del Consiglio comunale grillino, ndr ) è stato arrestato per molto meno! È una trattativa, che vogliono fare con Salvini, fidati io non mi sbaglio». Al collega Stefano Fava, altro «avversario» di Pignatone e Ielo, confida: «Io pago l' operazione Viola, pago l' operazione Ermini», cioè l' elezione del vice-presidente del Csm condotta gestita proprio sull' asse Magistratura-indipendente-Unicost sponsorizzato da Lotti e Ferri. E riferendosi alla denuncia di Fava al Csm aggiunge: «C' è tutto un giro però loro adesso con la cosa tua succede un macello».

 

Dai rapporti della guardia di finanza risulta che Palamara avrebbe parlato dell' esposto firmato da Fava anche con il procuratore aggiunto di Roma Antonello Racanelli, altro supporter di Viola come capo dell' ufficio e segretario di Magistratura indipendente. Il quale si sarebbe detto d' accordo con l' operazione suggerendo di far convocare al più presto il collega al Csm per confermare le sue accuse contro Pignatone e Ielo.

PAOLO IELOIELO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…