insegnante alunna pescara lesbo

"ERA UNA MAMMA, NON UN’AMANTE" - UNA STUDENTESSA MINORENNE DI PESCARA RACCONTA DEL SUO RAPPORTO CON LA PROFESSORESSA 55ENNE CON CUI HA AVUTO UN RAPPORTO SESSUALE QUANDO AVEVA 14 ANNI. ORA L'INSEGNANTE E' ACCUSATA DI "ATTI SESSUALI CON LA VITTIMA, SFRUTTANDO IL SUO RUOLO DI POTERE" - "LA VEDEVO COME PUNTO DI RIFERIMENTO. NON ERA MIA INTENZIONE FARE ALTRO. DOPO CHE RACCONTAI DEL NOSTRO RAPPORTO ALLA MIA PSICOLOGA, LA PROF MI CHIESE DI CANCELLARE LE CHAT TRA NOI DUE..."

Estratto dell’articolo di Giovanni Sgardi per www.ilmessaggero.it

 

VIOLENZA SESSUALE SU MINORE

«Una mamma, non un’amante». Questo era, per la studentessa di 14 anni, la prof di fisica con cui ha avuto una relazione. Un rapporto disallineato: la minore in difficoltà di crescita, confusa, affascinata e al tempo stesso intimorita dalla docente. La donna, 55 anni, volitiva, forte della sua autorità, capace di insinuarsi nelle criticità sentimentali della ragazzina.

 

Per questo la Procura di Pescara ha formulato il reato di atti sessuali, sospendendo per un anno l’insegnante, in servizio in un istituto superiore del capoluogo adriatico. Istituto dove la preside non vuol commentare la vicenda: «Aspettiamo che la giustizia faccia il suo corso». Mentre la prof si è avvalsa della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio di garanzia.

 

violenza sessuale

No, non era - e non poteva essere - una liaison alla pari. Lo spiega chiaramente la ragazzina in apertura del verbale agli atti dell’inchiesta: «La professoressa mi piaceva tanto come persona, ma nel senso che la vedevo come punto di riferimento. Nel senso di amicizia, non era mia intenzione fare altro insomma». Ma la professoressa fa pressing, scrive alla minore «raccontandomi pure i fatti suoi».

 

La studentessa capisce che quelli sono “atteggiamenti un po’ particolari”, come chiamarla “piccola”, “amore”, “tesoro”. «Evidentemente - ho pensato - per lei sono come una figlia e ci sta che una mamma ti chiami così». Ma non era senso materno. Infatti, la prof alza il tiro e incalza “sei bona”. «Pensavo che fosse per ridere - si legge ancora nell’atto giudiziario -. E pure io glielo dicevo, anche perché lei è davvero una bella donna».

violenza sessuale

 

Dalle parole della 14enne, sottolinea il magistrato nel provvedimento di sospensione: «Si evincono anche la confusione e le incertezze che tale condotte suscitavano in lei». «Ovviamente - mette a verbale la ragazzina - io manco potevo andarle a chiedere: “ma tu mica ci stai provando con me” perché è veramente imbarazzante come cosa».

 

Tra equivoci, sotterfugi, doppi sensi, avance, nasce un rapporto fatto inizialmente di abbracci, carezze, baci più o meno casti. A San Valentino la docente regala all’allieva un profumo costoso, a Natale un paio di calze morbide. La studentessa ricambia con un paio di braccialetti.

 

Nell’aprile del 2023 le due fanno sesso in casa dell’insegnante. Nella relazione, l’adulta si comporta come adolescente innamorata: «Quanto ti voglio bene - le scrive su whatsapp - quanto sei bella, ti sta bene quella maglietta». […]

 

violenza sessuale su minore 5

Tra liti e scenate di gelosia della donna, la passione lascia ben presto il posto a una gelata sentimentale. La minore racconta di aver iniziato ad andare dalla psicologa (che poi denuncerà la prof) per via dello stress con lo studio, ma anche per quello che le stava capitando. In una seduta accenna al rapporto con l’insegnante che, dopo esserne venuta a conoscenza, le chiede di cancellare tutte le chat in cui si accenna alla loro relazione.  […]

violenza sessuale su minore 4

 

E’ vero, non c’è mai stata violenza da parte della prof. «La studentessa dice - recita il verbale - di non averla sentita come una molestia e ritiene di essere stata consenziente». Ma per il giudice Francesco Marino, che ha firmato l’atto di sospensione, questo ha poca importanza: «Per la configurazione del reato non è necessaria l’adozione di condotte costrittive o induttive, peraltro escluse dalla narrazione della ragazza, essendo sufficiente il mero compimento di atti sessuali con persona infrasedicenne da parte di chi si trovi in una situazione personale caratterizzata da una posizione di “potere” nei confronti del minore». […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”