erri de luca

"LA SAPIENZA SI TROVA NON NEL CERVELLO MA NEL CUORE" -  ERRI DE LUCA: "NON E' SOLO UN ORGANO MUSCOLARE, È LA STAZIONE CENTRALE DELLA CONOSCENZA. SORGENTE DI ISPIRAZIONE E NON SOLO DI RAGIONAMENTO, IL CUORE ASCOLTA ED E' CAPACE DI RISPOSTA...

Erri De Luca per Avvenire

ERRI DE LUCA

 

La parte maggiore della mia esistenza appartiene al '900. Le paure che ho imparato a governare sono quelle micidiali di quel secolo.

 

Le nuove non attecchiscono nei nervi. Anche le esultanze e le commozioni si sono impresse allora. Mia madre mi ha inculcato il dovere di affrontare le paure, non lasciare loro spazio dentro di me. Bisognava "tenere coraggio". Non sono arrivato a tenerlo, però ho perseguitato le paure fino a stordirle. Lei ammetteva terrori solo nei confronti delle forze di natura: tempeste, incendi, terremoti, eruzioni. Proibito temere esseri umani.

In un salmo di Davide (56) ho riconosciuto il suo punto fermo: «Cosa mi farà un essere di carne?». La prima parte del verso dice: «In Elohìm ho creduto, non avrò paura».

 

Come si arriva a non temere la specie umana, la più pericolosa verso se stessa?

la sapienza del cuore

La risposta di chi ha fede è ovvia: chi teme la divinità non può temere altro. Il massimo timore sovrasta e spazza via i minori. La risposta di mia madre stava nel temere l' immenso di natura, antidoto alle paure spicciole, interne ai rapporti umani. Aveva conosciuto anni di bombardamenti aerei, la peggiore forma di terrorismo e crimine contro l' umanità. Continua impunemente ancora oggi, ma è invenzione del '900.

 

Erri De Luca

Paure, esultanze, commozioni, fatiche fanno percepire intensamente il corpo.

Ho esperienza del mio come di una sede. Ho l' impressione di abitare dentro un animale antico, sperimentato da migliaia e migliaia di anni, lungo una processione innumerevole di generazioni.

L' impianto del corpo è stato selezionato da sopravvivenze estreme, rendendolo un atleta adatto a ogni clima, esperto di ogni privazione.

 

Oggi lo si vezzeggia con gli sport, le piste, le palestre. Sono caricature delle sue capacità. L' ho messo sotto carico di lavori manuali, di estenuazioni fisiche insieme a molti compagni di sorte. «L' uomo è l' animale più robusto », scrive Varlan alamov dei suoi venti anni di lavori forzati in Siberia, nei Racconti della Kolimà.

Non ho la sua competenza, però gli credo. Credo questo: il corpo è un edificio antico e io sono uno dei suoi ultimi inquilini. Viene da una preistoria, io ne conosco solo le ultime vicende.

 

la sapienza del cuore

Questa dualità interna è ben conosciuta: anima e corpo. La mia notizia aggiunta è che non sono coetanei. I Greci collocavano la sapienza, l' espressione della personalità, nel cranio, nel cervello. Atena, dea dell' intelletto e del sapere, spunta fuori da un' emicrania di Zeus. Il monoteismo ebraico invece piazza la stessa facoltà in un altro posto. Salomone, il più famoso sapiente della storia sacra, riceve dalla divinità la sapienza del cuore. Ha chiesto la capacità di "un cuore che ascolta". Riceve anche un cuore capace di risposta. Sono i due tempi del battito: sìstole e diàstole, ascolto e risposta. Prima di lui aveva ricevuto la sapienza di cuore Betzalèl, l' artista incaricato di eseguire le lavorazioni degli arredi sacri, durante i quarant' anni d' Israele negli accampamenti del deserto. Il cuore è sorgente di ispirazione, non solo di ragionamento. Non è solo un organo muscolare: è la stazione centrale della conoscenza.

 

Irradia sangue e vita fino alle estremità dei capillari.

Come sede della sapienza mi convince di più di quella greca.

Anche nell' esperienza ebraica si riconosce la dualità di anima e corpo. I loro nomi sono: cuore e carne. Il salmo 84, dei figli di Kòrah, così informa: «Il mio cuore e la mia carne esulteranno». Il rapporto con la divinità fa esultare all' unisono le due componenti della persona umana. In occasioni più terrestri, cuore e carne si precedono e si danno il cambio nelle percezioni. A volte si sente prima con il cuore, altre volte prima con la carne. Nell' intensità di dolore e di amore le due parti si stringono fino a confondersi.

erri de luca

 

Esultanze, paure, fatiche, commozioni: attraverso di esse ognuno di noi aggiunge la sua nota unica e irripetibile alla stesura della specie umana.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO