crollo supermercato firenze cantiere

LA TRAVE CROLLATA NEL CANTIERE DEL SUPERMERCATO A FIRENZE POTREBBE AVERE AVUTO UN ERRORE DI PROGETTAZIONE – SI PARLA DI UN FISSAGGIO MANCANTE ALL’ORIGINE DEL CEDIMENTO CHE HA UCCISO 5 PERSONE – NON ANCORA INDIVIDUATA L'ULTIMA VITTIMA, SERVIRÀ L'ESAME DEL DNA PER DARE UN NOME AI CORPI – GLI OPERAI IN NERO E LE PAROLE DEL CAPOCANTIERE: “AVEVANO DATO UN'ACCELERATA NELLE ULTIME SETTIMANE” – PER LA STRAGE PER ORA NON C’È ALCUN INDAGATO...

Lodovico Poletto per “la Stampa” - Estratti

 

crollo in un cantiere a firenze 2

Cinque giorni fa, il crollo. Un boato. Cinque uomini morti. Quattro li hanno recuperati e portati a medicina legale.

 

L'ultimo, un ragazzo dall'età ancora incerta, che dicono marocchino, è ancora laggiù. Sotto questo gigantesco shanghai di putrelle di cemento spezzate, lastre, pilastri, tondini di ferro attorcigliati. Cinque giorni, e poche certezze. Sulle cause del disastro nel futuro supermercato di via Mariti. Sull'identità dei corpi recuperati. Su tutto. E qualcuno, l'altra notte, ha appeso un lungo striscione sulla recinzione: «Morire di lavoro non può essere accettato, ma in nome del profitto tutto è giustificato».

 

(...)

crollo in un cantiere a firenze 3

Tutto ancora da verificare, nonostante la Procura abbia acquisto documenti e carte del progetto. Dov'è l'errore, la mancanza, oppure l'approssimazione nel montare quel Lego di pilastri in cemento precompresso, con putrelle fabbricate allo stesso modo, e con il medesimo materiale? Chi è che ha sbagliato? Gli operai al lavoro? I progettisti? L'azienda dei prefabbricati?

 

«In quel cantiere abbiamo riscontrato molte criticità» si limita a dire, con linguaggio burocratico, il capo della procura fiorentina che, con due sostituti, ha preso in mano l'indagine. Non aggiunge altro. Non svela quali siano questi "molti" guai.

 

taofik haidar

Mancavano protezioni? Già si sapeva. Ma questo non giustifica il disastro che c'è stato. C'erano lavoratori non in regola con il permesso di soggiorno? Anche questo dettaglio è cosa nota. Si era detto due. Sono di più. E sono a tutti gli effetti lavoratori in nero: portati lì dentro per una paga da miseria.

 

«Molte criticità» è una frase che fa a pugni con quel che, invece, sostiene Renzo Berti, ovvero il direttore del Dipartimento di prevenzione della Asl cittadina: «Non sono mai state rilevate criticità». Lo sostiene all'uscita dell'area che a giorni sarà posta sotto sequestro.

 

Spiegando che sì, l'Asl era andata più volte a controllare quel mega intervento. L'ultima? Il 12 gennaio. Esattamente un mese e quattro giorni prima del crollo. Tutto in ordine.

Nessun rilievo da fare. Operai con le protezioni. Nessuna traccia di elementi pericolosi. Avevate intenzione di tornarci?

mohamed el fernhane

«Certo, a marzo. I controlli sono regolari».

 

Forse allora bisogna tornare a quella frase pronunciata la sera del disastro da Gionni Desiato, il capocantiere dell'impresa edile che lavora all'esterno dell'area, che prepara marciapiedi, e viabilità esterna: «Avevano dato un'accelerata nelle ultime settimane». Un'accelerata. Che vuol dire che hanno iniziato a montare in modo più veloce il maxi Lego in cemento armato.

 

Per quale ragione avevano cambiato passo? Forse perché, per un periodo, c'erano state piogge forti. E in questo isolato che un tempo era struttura militare, si camminava nel fango fino alle ginocchia. Almeno così giura chi abita da quelle parti. E in interventi del genere rispettare i tempi è fondamentale. Chi non lo fa paga penali. Quindi cambiare passo è un obbligo.

 

crollo in un cantiere a firenze 1

Ora, gettare la croce sulle spalle di chi lavorava lì, oppure su quelle di chi ha progettato oppure dirigeva le opere, non si può. Anche perché la procura, su questo aspetto non si è ancora mossa. Ha portato via, è vero, tutti documenti che c'erano nei container nell'area recintata. I fogli presenze. Gli elenchi delle ditte. Accesi e uscite. E poi sono andati a bussare alla Rdb, l'azienda che fabbrica i pezzi in cemento precompresso - ad Atri - nel Teramano. E anche lì hanno acquisto ordini che arrivavano dalla Villata – la committente di quei lavori – e i progetti delle putrelle e dei pilastri. Ogni pezzo ha una sua storia. Ogni passaggio è registrato. Sistemi di legatura dell'anima in tondini di ferro.

 

LUIGI COCLITE

Colata di cemento. Compressione. Tempi e modi di asciugatura. Se è vero che ha ceduto una putrella - o come sostiene qualcuno la mensola sul pilastro che la sorregge – allora l'errore è stato commesso lì. Attenzione: «se». Poi ci sono le vittime. Servono accertamenti di natura scientifica per essere certi della loro identità. Impronte.

 

Se non addirittura verifiche attraverso il dna, come fecero a Brandizzo sui corpi straziati degli operai travolti dal treno. Qui chi è stato travolto dal crollo, è morto schiacciato da tonnellate di cemento. Quando anche l'uomo ancora sepolto in quella tomba di cemento - il suo nome Rahimi Bouzekri - sarà recuperato, il cantiere chiuderà. Metteranno i sigilli del sequestro ai cancelli per consentire le verifiche su quel che rimasto in piedi. E le perizie su ciò che s'è spezzato ed è crollato. Saranno mesi di ingegneri e di misurazioni. Sperando di scoprire la verità.

crollo in un cantiere a firenze 5crollo in un cantiere a firenze 1crollo in un cantiere a firenze 2crollo in un cantiere a firenze 3crollo in un cantiere a firenze 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....