"ANCHE UNA BIRRA PUO' AVVICINARE A DIO" - L'INTERVISTA AI MONACI BENEDETTINI DI NORCIA CHE PRODUCONO UNA DELLE BIRRE PIÙ PREMIATE AL MONDO (LA "NURSIA")- L'ABATE DOM BENEDETTO NIVAKOFF: "DA GIOVANE BAZZICAVO WALL STREET, POI HO CAPITO CHE L'UMILTA' RIEMPIVA LA VITA" - LA PRODUZIONE DELLA BEVANDA ALCOLICA È GESTITA DA DOM AGOSTINO WILMETH: "L’INGREDIENTE SEGRETO? IL SILENZIO" - LA "MODERNITÀ" DELLA VITA DEI BENEDETTINI: "ORA SONO TUTTI A FARE LA DIETA INTERMITTENTE, MA NOI DA 15 SECOLI, PER REGOLA, DIGIUNIAMO NEI MESI CALDI SEMPRE UNA VOLTA AL GIORNO!"

Estratto dell’articolo di Carlo Cambi per “la Verità”

 

dom agostino wilmeth

Sta risorgendo; con una lentezza quasi offensiva, eppure si muove e oggi il rosone - magnifico - della Basilica di San Benedetto si può ammirare di nuovo. Norcia, incastonata ai piedi dei Sibillini, si rialza a nove anni dal terremoto e mostra i prosciutti e i tartufi, i pecorini e i funghi. E la «sua» birra: la Nursia.  […]

 

Ho la fortuna di bussare all’Abbazia di San Benedetto in Monte che si piglia cura di Norcia da un’altura appena a sud-ovest della cinta muraria, l’11 luglio: è il giorno di San Benedetto.

 

Sono salite centinaia di fedeli per la messa rigorosamente in latino, corroborata dall’universale melodia dei canti gregoriani, poi per la processione, infine per il concerto e alcuni hanno la buona sorte d’essere accolti alla tavola dei monaci che hanno - così impose Benedetto - l’ospitalità come primo dovere verso il mondo, così come hanno la contemplazione come primo dovere verso sé stessi e Dio.

 

dom benedetto nivakoff

Ho bussato e mi hanno aperto quella loro «casa» che a forza di braccia hanno risistemato. Quello era un convento cappuccino abbandonato e i ventidue monaci benedettini - età media 32 anni, metà vengono dal Nord America e basta a dire che qui è tutto contro convenzione, ma è solo convinzione di fede - lo hanno risistemato.

 

Il monastero in centro a Norcia è inagibile e forse lo resterà. Avevo fame e mi hanno accolto in un cenobio dove parola sacra e nutrimento concorrono al medesimo benessere, avevo sete e mi hanno offerto la Nursia.

 

Non è una birra qualsiasi: ha vinto tutto il vincibile. […] La fa un monaco alto, con una gran barba rossa, giovanissimo. Diresti che è irlandese e invece arriva dalla Carolina del Sud: Dom Agostino Wilmeth, mastro birraio. «Per passione e starei per dire vocazione», scherza, «facevo già la birra negli Stati Uniti, ho cominciato a 16 anni nello stesso momento in cui ho iniziato a diventare curioso dei monasteri e mi sono convertito al cattolicesimo.

 

birra nursia 1

A ispirarmi è stato il canto: a me piaceva il canto gregoriano, trovavo affascinante la solennità della liturgia, il latino, mi faceva star bene pensare al monastero come un luogo dove ritrovarmi, la Schola cantorm mi avvolgeva. All’università ho studiato arti liberali: musica, matematica, ma quella classica lontana dall’high tech, e poi arte, musica, così avvicinarmi a San Benedetto è stato naturale».

 

E la birra che c’entra?

«Oh, c’entra moltissimo! Se vuoi capire la vera birra non puoi prescindere dal lavoro che hanno fatto le abbazie trappiste, i cistercensi. Io ancora oggi guardo alla tecnica dei confratelli belgi come a una ispirazione. Ma la Nursia ha qualcosa di più e di diverso, non è solo un’ottima birra».

 

E che cos’è?

MONACI BENEDETTINI DI NORCIA

 

«Potrei dire che è la nostra scommessa vinta. Avevamo un negozio di prodotti religiosi, ma sentivamo che c’era bisogno di qualcosa che ci facesse esprimere e che ci desse anche un po’ di sostentamento. Nel 2012 i monaci avevano già iniziato a fare la birra nel nostro piccolo birrificio annesso al monastero in centro a Norcia.

 

C’era già la birra bionda fatta con malti italiani e con aromi nostri, ma io mi sono provato a fare la Triple - la rossa come la chiamano volgarmente - con la mia ricetta che avevo sperimentato da ragazzo in Usa e ispirandomi alle birre trappiste.

 

È venuta bene, e poi c’è anche la Extra, quella scura, che secondo me ha soffio mediterraneo in stile continentale europeo. Dopo il terremoto abbiamo trovato ospitalità da un altro birrificio e continuiamo a produrre le nostre birre usando tutti ingredienti italiani e soprattutto di Norcia».

 

 

C’è un ingrediente segreto? E c’è soddisfazione?

«L’ingrediente segreto è… il silenzio! Soddisfazione? Certo che c’è, ma non è quella che si può pensare: il premio, un po’ di notorietà. No, è la coscienza di avere fatto per bene qualcosa che fa bene».

 

MONACI BENEDETTINI DI NORCIA

Insomma la birra è una preghiera ed è l’ora et labora?

«La birra è un nostro prodotto che spero parli al mondo di noi, quanto all’ora et labora, nella regola di San Benedetto questa cosa qua proprio non c’è scritta. Noi coltiviamo l’orto, produciamo olio, facciamo la birra per il nostro sostentamento. L’abbiamo pensata Nursia perché è dedicata a Norcia, ma anche perché sono birre che vanno perfettamente d’accordo con gli straordinari prodotti di questo territorio:

 

 

per i tartufi con la Triple non c’è di meglio, i salumi e i pecorini con la binda sono perfetti, il cioccolato tartufato o i funghi con la Extra si esaltano. È una nostra opera, ma niente di più. La vocazione è quella della preghiera, è l’essere monaco ancora prima che sacerdote, anzi direi che io sono monaco e poi sacerdote per il servizio alla comunità».

 

S’avanza l’abate - da un anno questo luogo, dove si può venire anche ospiti in alcune casette per respirare la natura, per vivere in serenità, basta prenotarsi su www.nursia.org, è stato elevato a rango di abazia – che è anche lui «unconventional» come direbbe un americano.

birra nursia

 

Alto, barba folta, occhi di cielo, magro con un sorriso largo. «Che si aspettava, un monaco come quelli dei film?». No di certo, ma la curiosità è tanta, a vederlo sembra un manager in saio nero come vuole la regola di Benedetto e invece è il Reverendissimo Dom Benedetto Nivakoff, O.S.B.  perché così va chiamato. «Diciamo che a modo mio lo sono stato. Sì, da giovanissimo bazzicavo Wall Street, lo stock exchange».

 

È lo switch, il cambio come è avvenuto?

«Beh quando senti che immaginare di avere una spider Alfa Romeo, una bella casa, tanta gente intorno non ti basta o non è quello che vuoi, ti fai domande e ti vai a cercare. Absit iniuria verbis: anche a San Benedetto è andata così. Lui veniva dalla Roma imperiale, famiglia agiata, poi è finito a cercarsi in una grotta.

 

MONACI BENEDETTINI DI NORCIA

Così sono partito per un viaggio in Inghilterra, poi senza dire niente a nessuno ho deciso di venire una settimana in Italia e in un appartamentino di Roma ho incontrato Dom Cassiano Folsom che dopo cena mi ha detto: ti dispiace lavare i piatti? Io mi sono sentito umiliato - a me, che vengo da New York, dici di lavare i piatti?

 

- ma l’ho fatto e ho capito che quell’umiltà riempiva il mio vuoto. Siamo rimasti in comunità a Roma, eravamo pochissimi, dal 1998 fino al 2000, poi saputo che a Norcia - la città dove San Benedetto è nato, ma non ha mai predicato - cercavano monaci, siamo arrivati.

 

 

E piano piano piano la comunità è cresciuta. C’è stata la birra nel 2012, la ricerca dell’identità con la città, poi il terremoto. Per quelli della mia generazione la guerra, il terremoto, la sfida di ricominciare, era tutto faticosamente nuovo. […]».

 

 Ora lei è l’abate, è stato Dom Folsom a nominarla?

MONACI BENEDETTINI DI NORCIA

«Ma no! La comunità - come vuole la regola - è autonoma, fa le sue scelte. Dom Cassiano ha solo detto che era stanco. La nostra forza credo sia stata quella di dirci: possiamo coltivare il dubbio? Siamo uomini liberi: possiamo determinarci in un modo diverso? Ovviamente senza deviare dalla tradizione, dal credo cattolico, dall’insegnamento di San Benedetto.

 

Ma noi viviamo la nostra vocazione monacale che è quella vera, quella che ti spinge a fare questa scelta, come impegno di resa gloria a Dio. E come esaltazione della modernità della regola benedettina che da 15 secoli guida l’umanità».

 

Dove sta questa modernità?

 

«Una prova? Eccola: ora sono tutti a fare la dieta intermittente, ma noi per regola digiuniamo nei mesi caldi sempre una volta al giorno! Tutti ad occuparsi di giardinaggio, di piante di alimenti naturali! Noi mangiamo carne solo a Natale e a Pasqua. Da 15 secoli ci prendiamo cura del nostro orto, dei nostri campi e insegniamo a chi ci sta accanto come fare.

FRATE CON BIRRA

 

Anche la birra è nata così.

A noi piace e però quelle belghe costavano troppo e potevamo berle solo una volta alla settimana, eravamo poverissimi, ed ecco la nostra birra che si è fatta impresa e serve alla comunità. Se poi bevendola si accostano a noi, ai nostri valori che sono il rispetto della tradizione, la liturgia in latino, la regola da vivere attualizzandola ogni giorno, ne siamo felici.

 

 

FRATE CON BIRRA

Cominciano a radunarsi attorno a noi delle famiglie a cui spieghiamo che vivere come i monaci è fare sacrifici, ma è anche vero che sempre i benedettini hanno costituito delle comunità. Noi però non siamo una parrocchia, non ci prendiamo cura dei bisogni.  […]».

 

E che però beve birra, e come diceva un vecchio spot: campa cent’anni?

«La birra nostra è una buona birra, che piace tanto anche ai monaci: si chiama Nursia perché vogliamo che sia rappresentativa della comunità: però non viene comunicato con la birra un messaggio spirituale. Certo se fa arrivare a noi le persone è un dono e poi le strade per arrivare a Dio sono infinite e anche una birra che si fa conoscere nel mondo può essere un punto di partenza.

 

 

Anche noi abbiamo un continuo rapporto tra il nutrimento del corpo nella mensa e la cura dell’anima. Finito di pregare avviandoci al refettorio facciamo una processione, finito il pasto si torna in chiesa cantando il miserere. Perché l’eternità è nella fede».

FRATE CON BIRRA

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...