"ANCHE UNA BIRRA PUO' AVVICINARE A DIO" - L'INTERVISTA AI MONACI BENEDETTINI DI NORCIA CHE PRODUCONO UNA DELLE BIRRE PIÙ PREMIATE AL MONDO (LA "NURSIA")- L'ABATE DOM BENEDETTO NIVAKOFF: "DA GIOVANE BAZZICAVO WALL STREET, POI HO CAPITO CHE L'UMILTA' RIEMPIVA LA VITA" - LA PRODUZIONE DELLA BEVANDA ALCOLICA È GESTITA DA DOM AGOSTINO WILMETH: "L’INGREDIENTE SEGRETO? IL SILENZIO" - LA "MODERNITÀ" DELLA VITA DEI BENEDETTINI: "ORA SONO TUTTI A FARE LA DIETA INTERMITTENTE, MA NOI DA 15 SECOLI, PER REGOLA, DIGIUNIAMO NEI MESI CALDI SEMPRE UNA VOLTA AL GIORNO!"

Estratto dell’articolo di Carlo Cambi per “la Verità”

 

dom agostino wilmeth

Sta risorgendo; con una lentezza quasi offensiva, eppure si muove e oggi il rosone - magnifico - della Basilica di San Benedetto si può ammirare di nuovo. Norcia, incastonata ai piedi dei Sibillini, si rialza a nove anni dal terremoto e mostra i prosciutti e i tartufi, i pecorini e i funghi. E la «sua» birra: la Nursia.  […]

 

Ho la fortuna di bussare all’Abbazia di San Benedetto in Monte che si piglia cura di Norcia da un’altura appena a sud-ovest della cinta muraria, l’11 luglio: è il giorno di San Benedetto.

 

Sono salite centinaia di fedeli per la messa rigorosamente in latino, corroborata dall’universale melodia dei canti gregoriani, poi per la processione, infine per il concerto e alcuni hanno la buona sorte d’essere accolti alla tavola dei monaci che hanno - così impose Benedetto - l’ospitalità come primo dovere verso il mondo, così come hanno la contemplazione come primo dovere verso sé stessi e Dio.

 

dom benedetto nivakoff

Ho bussato e mi hanno aperto quella loro «casa» che a forza di braccia hanno risistemato. Quello era un convento cappuccino abbandonato e i ventidue monaci benedettini - età media 32 anni, metà vengono dal Nord America e basta a dire che qui è tutto contro convenzione, ma è solo convinzione di fede - lo hanno risistemato.

 

Il monastero in centro a Norcia è inagibile e forse lo resterà. Avevo fame e mi hanno accolto in un cenobio dove parola sacra e nutrimento concorrono al medesimo benessere, avevo sete e mi hanno offerto la Nursia.

 

Non è una birra qualsiasi: ha vinto tutto il vincibile. […] La fa un monaco alto, con una gran barba rossa, giovanissimo. Diresti che è irlandese e invece arriva dalla Carolina del Sud: Dom Agostino Wilmeth, mastro birraio. «Per passione e starei per dire vocazione», scherza, «facevo già la birra negli Stati Uniti, ho cominciato a 16 anni nello stesso momento in cui ho iniziato a diventare curioso dei monasteri e mi sono convertito al cattolicesimo.

 

birra nursia 1

A ispirarmi è stato il canto: a me piaceva il canto gregoriano, trovavo affascinante la solennità della liturgia, il latino, mi faceva star bene pensare al monastero come un luogo dove ritrovarmi, la Schola cantorm mi avvolgeva. All’università ho studiato arti liberali: musica, matematica, ma quella classica lontana dall’high tech, e poi arte, musica, così avvicinarmi a San Benedetto è stato naturale».

 

E la birra che c’entra?

«Oh, c’entra moltissimo! Se vuoi capire la vera birra non puoi prescindere dal lavoro che hanno fatto le abbazie trappiste, i cistercensi. Io ancora oggi guardo alla tecnica dei confratelli belgi come a una ispirazione. Ma la Nursia ha qualcosa di più e di diverso, non è solo un’ottima birra».

 

E che cos’è?

MONACI BENEDETTINI DI NORCIA

 

«Potrei dire che è la nostra scommessa vinta. Avevamo un negozio di prodotti religiosi, ma sentivamo che c’era bisogno di qualcosa che ci facesse esprimere e che ci desse anche un po’ di sostentamento. Nel 2012 i monaci avevano già iniziato a fare la birra nel nostro piccolo birrificio annesso al monastero in centro a Norcia.

 

C’era già la birra bionda fatta con malti italiani e con aromi nostri, ma io mi sono provato a fare la Triple - la rossa come la chiamano volgarmente - con la mia ricetta che avevo sperimentato da ragazzo in Usa e ispirandomi alle birre trappiste.

 

È venuta bene, e poi c’è anche la Extra, quella scura, che secondo me ha soffio mediterraneo in stile continentale europeo. Dopo il terremoto abbiamo trovato ospitalità da un altro birrificio e continuiamo a produrre le nostre birre usando tutti ingredienti italiani e soprattutto di Norcia».

 

 

C’è un ingrediente segreto? E c’è soddisfazione?

«L’ingrediente segreto è… il silenzio! Soddisfazione? Certo che c’è, ma non è quella che si può pensare: il premio, un po’ di notorietà. No, è la coscienza di avere fatto per bene qualcosa che fa bene».

 

MONACI BENEDETTINI DI NORCIA

Insomma la birra è una preghiera ed è l’ora et labora?

«La birra è un nostro prodotto che spero parli al mondo di noi, quanto all’ora et labora, nella regola di San Benedetto questa cosa qua proprio non c’è scritta. Noi coltiviamo l’orto, produciamo olio, facciamo la birra per il nostro sostentamento. L’abbiamo pensata Nursia perché è dedicata a Norcia, ma anche perché sono birre che vanno perfettamente d’accordo con gli straordinari prodotti di questo territorio:

 

 

per i tartufi con la Triple non c’è di meglio, i salumi e i pecorini con la binda sono perfetti, il cioccolato tartufato o i funghi con la Extra si esaltano. È una nostra opera, ma niente di più. La vocazione è quella della preghiera, è l’essere monaco ancora prima che sacerdote, anzi direi che io sono monaco e poi sacerdote per il servizio alla comunità».

 

S’avanza l’abate - da un anno questo luogo, dove si può venire anche ospiti in alcune casette per respirare la natura, per vivere in serenità, basta prenotarsi su www.nursia.org, è stato elevato a rango di abazia – che è anche lui «unconventional» come direbbe un americano.

birra nursia

 

Alto, barba folta, occhi di cielo, magro con un sorriso largo. «Che si aspettava, un monaco come quelli dei film?». No di certo, ma la curiosità è tanta, a vederlo sembra un manager in saio nero come vuole la regola di Benedetto e invece è il Reverendissimo Dom Benedetto Nivakoff, O.S.B.  perché così va chiamato. «Diciamo che a modo mio lo sono stato. Sì, da giovanissimo bazzicavo Wall Street, lo stock exchange».

 

È lo switch, il cambio come è avvenuto?

«Beh quando senti che immaginare di avere una spider Alfa Romeo, una bella casa, tanta gente intorno non ti basta o non è quello che vuoi, ti fai domande e ti vai a cercare. Absit iniuria verbis: anche a San Benedetto è andata così. Lui veniva dalla Roma imperiale, famiglia agiata, poi è finito a cercarsi in una grotta.

 

MONACI BENEDETTINI DI NORCIA

Così sono partito per un viaggio in Inghilterra, poi senza dire niente a nessuno ho deciso di venire una settimana in Italia e in un appartamentino di Roma ho incontrato Dom Cassiano Folsom che dopo cena mi ha detto: ti dispiace lavare i piatti? Io mi sono sentito umiliato - a me, che vengo da New York, dici di lavare i piatti?

 

- ma l’ho fatto e ho capito che quell’umiltà riempiva il mio vuoto. Siamo rimasti in comunità a Roma, eravamo pochissimi, dal 1998 fino al 2000, poi saputo che a Norcia - la città dove San Benedetto è nato, ma non ha mai predicato - cercavano monaci, siamo arrivati.

 

 

E piano piano piano la comunità è cresciuta. C’è stata la birra nel 2012, la ricerca dell’identità con la città, poi il terremoto. Per quelli della mia generazione la guerra, il terremoto, la sfida di ricominciare, era tutto faticosamente nuovo. […]».

 

 Ora lei è l’abate, è stato Dom Folsom a nominarla?

MONACI BENEDETTINI DI NORCIA

«Ma no! La comunità - come vuole la regola - è autonoma, fa le sue scelte. Dom Cassiano ha solo detto che era stanco. La nostra forza credo sia stata quella di dirci: possiamo coltivare il dubbio? Siamo uomini liberi: possiamo determinarci in un modo diverso? Ovviamente senza deviare dalla tradizione, dal credo cattolico, dall’insegnamento di San Benedetto.

 

Ma noi viviamo la nostra vocazione monacale che è quella vera, quella che ti spinge a fare questa scelta, come impegno di resa gloria a Dio. E come esaltazione della modernità della regola benedettina che da 15 secoli guida l’umanità».

 

Dove sta questa modernità?

 

«Una prova? Eccola: ora sono tutti a fare la dieta intermittente, ma noi per regola digiuniamo nei mesi caldi sempre una volta al giorno! Tutti ad occuparsi di giardinaggio, di piante di alimenti naturali! Noi mangiamo carne solo a Natale e a Pasqua. Da 15 secoli ci prendiamo cura del nostro orto, dei nostri campi e insegniamo a chi ci sta accanto come fare.

FRATE CON BIRRA

 

Anche la birra è nata così.

A noi piace e però quelle belghe costavano troppo e potevamo berle solo una volta alla settimana, eravamo poverissimi, ed ecco la nostra birra che si è fatta impresa e serve alla comunità. Se poi bevendola si accostano a noi, ai nostri valori che sono il rispetto della tradizione, la liturgia in latino, la regola da vivere attualizzandola ogni giorno, ne siamo felici.

 

 

FRATE CON BIRRA

Cominciano a radunarsi attorno a noi delle famiglie a cui spieghiamo che vivere come i monaci è fare sacrifici, ma è anche vero che sempre i benedettini hanno costituito delle comunità. Noi però non siamo una parrocchia, non ci prendiamo cura dei bisogni.  […]».

 

E che però beve birra, e come diceva un vecchio spot: campa cent’anni?

«La birra nostra è una buona birra, che piace tanto anche ai monaci: si chiama Nursia perché vogliamo che sia rappresentativa della comunità: però non viene comunicato con la birra un messaggio spirituale. Certo se fa arrivare a noi le persone è un dono e poi le strade per arrivare a Dio sono infinite e anche una birra che si fa conoscere nel mondo può essere un punto di partenza.

 

 

Anche noi abbiamo un continuo rapporto tra il nutrimento del corpo nella mensa e la cura dell’anima. Finito di pregare avviandoci al refettorio facciamo una processione, finito il pasto si torna in chiesa cantando il miserere. Perché l’eternità è nella fede».

FRATE CON BIRRA

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)