MOVIDA DA EXPOSIZIONE - BOOM PER L’EXPO BY NIGHT, IL COMMISSARIO SALA PUNTA A PROLUNGARE L’ORARIO DI APERTURA A MEZZANOTTE - FRENATA DEL COMUNE CHE TEME LE PROTESTE DEI SINDACATI - MISTERO SUL NUMERO DI VISITATORI

Stefano Rizzato per “la Stampa”

 

EXPO APERTURA SERALEEXPO APERTURA SERALE

«Dentro Expo si vedono studenti curiosi, anziani sorpresi, facce divertite. Gli scettici sono molto diminuiti, gli entusiasti aumentati. E anche in città c’è una crescita di entusiasmo, tra mostre e mercati». Ha pochi dubbi il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, a poco meno di due settimane dal via, nel tracciare un bilancio più che positivo dei primi giorni di Expo. «Il massimo sarebbe continuare così», ha detto ieri. E non è un caso.
 

Sul tavolo, proposta dal commissario unico Giuseppe Sala, c’è l’idea di allungare l’orario d’apertura dalle 23 fino alle 24. Merito del successo serale di padiglioni e ristoranti: dopo le 19 si entra con il biglietto ridotto a 5 euro e a Expo ha già aperto una succursale della movida milanese. Ma il Comune è più contrario che incerto a cambiare orari ed equilibri sindacali.
 

«Proposta dei visitatori». 

salasala

A Expo si va soprattutto con i mezzi pubblici, potenziati e finora perfetti. L’ultima corsa della metro M1 da Rho Fiera parte a mezzanotte e 10 nei giorni feriali, a mezzanotte e 40 in quelli festivi. Chiudere l’Expo alle 24 vorrebbe dire rivedere quegli orari e imporre altri straordinari.
 

Ma il Comune ha già fatto il massimo per Expo ed è questo che, al netto della diplomazia, Pisapia va dicendo da giorni. L’ha ripetuto anche ieri, in conferenza stampa proprio con Sala, il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. «Quella del prolungamento - ha detto Sala - è un’idea che viene dai visitatori e che ha trovato concordi tutti i Paesi ospiti. Il sito ha anche parcheggi per le auto e presto ne avrà anche uno da 800 posti per le moto. Anche per questo stiamo valutando l’ipotesi».
 

Il mistero degli accessi. 

un momento della giornata inaugurale di expo 2015un momento della giornata inaugurale di expo 2015

Dalla giornata di ieri era lecito attendersi qualche numero sull’afflusso di visitatori, ma sul punto resta e resterà il mistero. Per una scelta - discutibile ma netta - degli organizzatori. «Voglio che tutti lavorino senza essere soggetti a notizie quotidiane su quante persone entrano ad Expo», ha chiarito Sala.

 

Che aggiunge: «Posso invece garantire altri dati: quelli di 11,3 milioni di biglietti già venduti. Su 5 di questi abbiamo già incassato e fatturato, i restanti sono coperti da fideiussione e quindi sicuri. Il dato comprende quelli dei tour operator, con 11 partner che da soli hanno venduto 8 milioni di biglietti».
 

Visite e mezzi per disabili.

expo  primi arrivi, tutto regolareexpo primi arrivi, tutto regolare

Dopo 13 giorni si è capito: Expo e il suo milione abbondante di metri quadri sono una vera città. Una città che lavora anche di notte e continua a migliorarsi in corsa. Già sono comparsi i cartelli, assenti all’esordio e utili per orientarsi senza smanettare sui totem digitali.

 

A breve arriveranno anche le visite guidate, al prezzo di 20 euro per adulti e 12 per bambini. E grazie alla collaborazione con Cascina Triulza - il polo del terzo settore dentro Expo - nascerà tra i padiglioni uno spazio di preghiera per tutte le religioni. Infine, ci sarà finalmente un aiuto per anziani e disabili: un centinaio di mezzi, di cui una sessantina elettrici, per agevolare chi fatica a muoversi a piedi.
 

pisapiapisapia

La visita del Presidente. 
L’altro annuncio di giornata è quello del ministro Martina: «Il presidente Mattarella sarà in visita ad Expo il 5 giugno, per la giornata dell’ambiente. Una scelta non casuale, in una data che mette al centro i contenuti». Il Capo dello Stato aveva in programma di presenziare il 2 giugno, ma rimarrà a Roma per la festa della Repubblica, mentre a Expo (nel pomeriggio) ci sarà il premier Renzi.

 

«Le nostre speranze su Expo sono diventate fatti - ha proseguito Martina - e oso dire che il meglio si vede nelle giornate normali, più che nei weekend. Tra le tante scuole e i ragazzi, si coglie il vero valore educativo e profondo di quest’esperienza».

expo  primi arrivi, expo primi arrivi, expo  presentazione albero della vita expo presentazione albero della vita padiglione kazakhistan padiglione kazakhistan quattro ragazzi del padiglione della francia quattro ragazzi del padiglione della francia expo  albero della vita aexpo albero della vita a

 

matteo renzi ad expo 2015 matteo renzi ad expo 2015

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....