pasquetta

FAKE ITALIA! - FACCI: “QUALCOSA NON QUADRA. IN ITALIA QUASI IL 50% DEI CITTADINI DICHIARA MENO DI 15MILA EURO. ROBA DA SOGLIA DI POVERTÀ. E POI QUASI 11 MILIONI DI ITALIANI ERANO IN GIRO PER PASQUA, CON UN GIRO D’AFFARI DA 3,58 MILIARDI. SIAMO UN PAESE DI EVASORI FISCALI MA ANCHE DI LAGNOSI CHE CHIAGNE E FOTTE”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

filippo facci

Qualcosa non quadra. Italia prima versione: quasi il 50 per cento dei cittadini - dati ufficiali del Ministero dell' Economia e delle Finanze - dichiara meno di 15mila euro, roba da soglia di povertà. Parliamo di quasi 30 milioni di italiani, ma all'appello mancano quelli che dichiarano ancora meno e che hanno l'imposta zero.

 

Fanno una quarantina di milioni di poveri nell' accezione moderna del termine. Insomma, un paese messo male, soprattutto nella famosa «percezione» restituita da giornali, talkshow, social media e, ora, anche il voto di chi invoca il reddito di cittadinanza, o come si chiama.

 

evasione fiscale

Bene. Italia seconda versione: quasi 11 milioni di italiani in giro per Pasqua, giro d' affari da 3,58 miliardi di euro (questo solo secondo Federalberghi) con una crescita di più 7,2 per cento rispetto all' anno scorso. Ovviamente autostrade intasate, bollini rossi ovunque, code da paura. Oltre 350mila persone hanno pranzato in un agriturismo, mentre chi ha scelto di rimanere a casa ha speso oltre 1,2 miliardi di euro a tavola.

 

Nota: non stiamo contando gli stranieri, che portano soldi, molti. Detto questo, insomma, diteci voi se qualcosa non quadra. Avreste potuto partecipare al giochino, oltretutto, tentando proprio in questi giorni di prenotare un ristorante o un hotel o un aereo o un treno: avreste perso, o speso una fortuna. Ora: com' è questa cosa?

EVASIONE FISCALE

 

Com'è che in Italia le povertà (e le crisi economiche) vanno in vacanza pure loro, o meglio s' interrompono all'inizio di vacanze e ponti di ferie? Calcolando i prezzi di viaggi e benzina e hotel, c'è la tentazione di rispondere semplicemente che siamo un Paese di evasori fiscali (circostanza nota) ma anche di lagnosi che piangono miseria e povertà.

 

I dati su certi consumi (tipo auto e cellulari) corroborano questa semplificazione, che beninteso, mica è una bugia. E non lo è neppure se si aggiunge che anche il significato di «povertà» è cambiato, perché nessuno rinuncia al latte fresco per comprare patate, beninteso: gli italiani non soffrono di problemi alimentari, ma di aspettative molto più alte rispetto al passato.

 

MISERIA DA RIPENSARE

evasione-fiscale

Oggi la gente vuole viaggi e consumi individualizzati, va al discount, così si mette in pace, e poi non cede su altri beni e servizi, piuttosto li paga a rate e cede al credito al consumo: salvo incazzarsi con le banche, spesso descritte solo come dei centri di persuasione per obbligare i tapini a indebitarsi per comprare, e poi a indebitarsi per pagare i debiti, e così via.

 

Su questo, la verità più banale è che l'Italia ha smesso da un pezzo di mettere i soldi sotto il materasso, e, anche da noi, non guardare al lungo periodo è diventata una filosofia di vita. Poi è vero, un milione di inchieste sul nuovo ceto medio (o sua scomparsa) ci ha lasciato solamente che tutte le fasce sociali si stanno spalmando su un neo-proletariato: in parte declassato e in parte più benestante che mai, come dimostra - appunto - l' aumento della povertà delle famiglie e al tempo stesso l' aumento medio dei consumi di lusso.

Le diseguaglianze sociali, insomma, sono da ridefinire, e nondimeno il ruolo politico di chi deve difenderle. Ma tutto questo non elimina il dato di base: che siamo degli evasori fiscali e che abbiamo la tendenza a piangere miseria e a incolpare qualcun altro di ogni cosa.

 

IL PIL NON DICE TUTTO

EVASIONE FISCALE

Aggiungiamo, però, qualche altro generico dato che spiega non solo perché non siamo propriamente poveri, ma perché in Italia si sta ancora benone, altroché. Per esempio: l' Italia, per le seconde abitazioni, resta il primo paese del mondo. Si parla sempre di basso Pil, cioè di Prodotto interno lordo, ma l' indice della ricchezza di un popolo non è certo fondato solo su quello: il tenore di vita degli italiani, se sommiamo i patrimoni e le case e i titoli e le rendite (tipo le pensioni) resta tra i più alti del mondo, anche se alle banche centrali e ai mercati internazionali interessa solo la produzione annua e il cosiddetto pareggio di bilancio.

 

Il problema, sempre ricordato e sempre dimenticato, è che lo Stato, per mantenere nel tempo infinite clientele politiche e sociali, nei decenni si è (si era) progressivamente trasformato in un gigantesco erogatore che ha gonfiato il debito pubblico, ha regalato pensioni e, peggio ancora, ha fatto l' occhiolino a una società che intanto, anche per scarso senso civico, faceva crescere il cosiddetto sommerso, non rilasciava fatture, trasformava in statali ipergarantiti anche gente immeritevole.

 

Così l' evasione fiscale volava alle stelle. Ora le regole dell' Euro e dei mercati, soprattutto, non consentono più di nascondere i debiti sotto il tappeto: ma i vizi di fondo restano tutti. Uno è credere che lo Stato sono gli altri, non siamo noi. Un altro è che a Pasqua si va via, e che fai, vuoi restare a casa?

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….