stasi garlasco

CHI CERCA GIUSTIZIA, VIENE GIUSTIZIATO - FELTRI: “A DIECI ANNI DAL DELITTO DI GARLASCO, SI È SCOPERTO CHE SOTTO LE UNGHIE DI CHIARA POGGI, CI SONO TRACCE DI UN ALTRO UOMO E NON QUELLE DI ALBERTO STASI. COME MAI CI SONO VOLUTI OLTRE 9 ANNI SCOPRIRLO? CHE COSA HANNO FATTO GLI INQUIRENTI DURANTE QUESTO TEMPO? MI SEMBRA DI ESSERE IN BURUNDI”

GARLASCO DELITTOGARLASCO DELITTO

Vittorio Feltri per “Libero quotidiano”

 

Questa storia di Alberto Stasi è paradigmatica dello schifo giudiziario italiano, ma non solo italiano, che attribuisce alla tecnologia e alla scienza un valore dogmatico. A dieci anni dal delitto di Chiara a Garlasco, si è scoperto che sotto le unghie della ragazza, aggredita e uccisa la mattina del 13 agosto 2007, ci sono tracce di un altro uomo e non quelle del giovane accusato dell' omicidio.

 

CHIARA POGGI GARLASCOCHIARA POGGI GARLASCO

Meno male che qualcuno si è accorto di questo decisivo particolare in grado di accertare la verità. Ma rimane in sospeso un interrogativo agghiacciante: come mai ci sono voluti oltre 9 anni per giungere alla presente conclusione? Che cosa hanno fatto gli inquirenti durante questo tempo non breve?

 

Hanno discusso di pedali della bicicletta sostituiti per motivi generici, hanno blaterato di sapone recante impronte del fidanzato della vittima, hanno discettato di scarpe prive di macchie di sangue, insomma hanno fatto di tutto per incastrare il giovin dottore in economia, tranne che dare una occhiata alle mani della fanciulla, pur sapendo (si spera) che chiunque venga aggredito, istintivamente tenta di difendersi usando gli arti superiori, cioè le dita, dove appunto ora è stato individuato un dna diverso da quello del povero cristo sbattuto in galera, dopo due assoluzioni di fila in primo grado e in Appello, per ordine della Cassazione.

 

VILLA 
GARLASCO
VILLA GARLASCO

Non potevano lorsignori pensare subito di controllare le unghie di Chiara per capire che «materiale» ci fosse sotto. Non solo sono passati nove anni dal massacro della neo dottoressa, non solo sono stati necessari tre giudizi per giungere all' iniqua condanna, ma si è atteso l' esame tardivo dei consulenti di parte per prendere in considerazione il nuovo e basilare elemento.

 

Mi sembra di essere in Burundi e non in Italia, Paese culla del diritto. Ma di che si sono occupati gli investigatori in un decennio? Vi sembra normale che i famosi o famigerati Ris dei carabinieri abbiano trascurato di compiere certe verifiche nella fase investigativa?

E vi sembra normale che fior di giudici non abbiano preteso di avere a disposizione perizie accurate e serie prima di rifilare 16 anni di galera ad Alberto Stasi, pur non avendo esibito prove incontestabili della sua colpevolezza?

 

GARLASCO STASI POGGIGARLASCO STASI POGGI

Il giudice unico di primo grado decretò una assoluzione, quello di appello, pure, poi la Cassazione propose un terzo processo che stravolse l' intero impianto accusatorio dando origine a quello da cui scaturì la assurda sentenza, che non tenne conto dell' assenza di prove, di movente, dell' arma del delitto. Nulla.

 

Fu un verdetto emotivo e irrazionale teso non a fare giustizia bensì a placare l' opinione pubblica offuscata da pregiudizi. Avrei facoltà in questa sede di dilungarmi in una difesa tecnica di Alberto, come feci mille volte in passato, ma risparmio ai lettori i dettagli che scagionano il ragazzo perché l' ultima notizia è risolutiva: il fatto che sotto le unghie di Chiara vi sia il timbro di altra persona (sconosciuta o no) dimostra che Stasi in questo giallo non c' entra.

 

delitto garlasco04 alberto stasidelitto garlasco04 alberto stasi

Sui computer suoi e della fidanzata non vi è una riga che ponga in rilievo un litigio, che evidenzi una discussione men che amorevole. Idem sui cellulari di entrambi. La faccenda delle visure porno non sta in piedi. Lui e lei non disdegnavano qualche evasione web. Le condividevano, per cui è ridicolo pensare che la morosa rimproverasse al moroso determinate attività ludiche. Inoltre, Alberto è assodato che l'ora della morte di Chiara stesse lavorando al personal per la compilazione della tesi.

 

delitto garlasco stefania cappa alberto stasidelitto garlasco stefania cappa alberto stasi

Il problema è che questa inchiesta fu portata avanti non su base scientifica ma col culo, come si dice in modo efficace benché volgare. Ci sarebbero mille altre sfumature da ricordare. Superflue. Necessita soltanto rammentare - e ciò vale anche per altri delitti, ad esempio quello di Yara - che l' intervento dei maneggioni della scienza e dei presunti esperti talora è illuminante e talaltra è fuorviante. La scienza è perfetta, ma chi ne applica i principi spesso è una cretino che sbaglia, in fondo è uomo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO