vittorio feltri corna tradimento

CORNA MULTIPLE E SALUTARI - VITTORIO FELTRI A RAI RADIO2: "SONO SPOSATO DA 50 ANNI, NON HO MAI TRADITO MA OGNI TANTO HO DIVERSIFICATO...SE MIA MOGLIE SI CONCEDESSE QUALCHE SCAPPATELLA LE DIREI CHE FA BENE. SE LA TROVASSI A LETTO CON UN ALTRO LE DIREI DI CAMBIARE LE LENZUOLA. COS'ALTRO POTREI FARE? NON POSSO SFASCIARE LA MIA VITA PER UNA SCOPATA. LE 50ENNI? A PARITA' DI ESTETICA PREFERISCO QUELLE DI TRENT'ANNI…"

Da “I Lunatici” - Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

VITTORIO E MATTIA FELTRI

Vittorio Feltri è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta ogni giorno dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

 

Il Direttore di Libero ha parlato del caso Sea Watch: "Io sono dalla parte di Salvini perché è evidente che noi non possiamo ospitare tutti quelli che vengono a bussare alle nostre porte. Dobbiamo eventualmente fare un progetto per capire quanti stranieri possiamo ospitare e soprattutto fino a quando. Invece così andiamo avanti alla carlona, senza un progetto, senza un'organizzazione. Questo mi preoccupa, un Paese deve essere in grado di ospitare e di fare accoglienza, ma sapendo con quali mezzi e con quale programma. Invece si continua a vivere giorno per giorno, senza sapere dove andremo a finire.

alessandra cantini vittorio feltri

 

Siamo di fronte a una lite interna alla maggioranza. Io sto dalla parte di Salvini, su questo specifico problema la penso come lui. Certo l'immigrazione è un fenomeno importante che accompagna tutta la storia dell'umanità, ma l'immigrazione va governata,  non va abbandonata all'improvvisazione come abbiamo fatto fino ad ora. Ha ragione Salvini ad auspicare una organizzazione degna di questo nome.

 

vittorio e laura feltri

Non credo comunque che Salvini possa spingere per tornare ad elezioni. Sia Lega che M5S non hanno interessa a rompere la coalizione perché significherebbe andare incontro ad un governo tecnico di cui conosciamo benissimo gli esiti. Fino alle elezioni europee le due componenti della maggioranza saranno condannate ad andare d'accordo. Vedremo dopo le Europee quali saranno le forze in campo".

 

Feltri, poi, ha parlato di sesso e matrimonio: "C'è una differenza tra fottere e fare l'amore. Io la penso così, anche se non pretendo di essere il depositario della verità. Non ho il vangelo in tasca. Un conto è il sesso, un conto è l'amore. Tutti abbiamo avuto delle esperienze. Chi si è sposato l'ha fatto anche volentieri ma dopo qualche anno l'entusiasmo erotico e sessuale viene meno.

 

vittorio feltri melania rizzoli (3)

Può però rimanere un rapporto molto forte e può rimanere un rimanere un rapporto di mutuo soccorso che dà un senso all'unione matrimoniale anche se dura da decenni. Io sono sposato da 50 anni, sto benissimo con mia moglie, ma non ho verso di lei il trasporto sessuale che avevo 49 anni. Non ho mai tradito mia moglie. La parola tradimento evoca un coltello piantato nella schiena. Ammetto però di avere diversificato.

 

E se anche mia moglie avesse diversificato non sarebbe un problema. Se beccassi mia moglie a letto con un altro le direi di cambiare le lenzuola. Cos'altro potrei fare? Non posso sfasciare la mia vita per una scopata. Mi sentirei tradito se mia moglie dovesse agire contro di me, contro la mia famiglia, contro il matrimonio che abbiamo contratto cinquant'anni fa. Abbiamo quasi tutto in comune, non è il problema dalla cintola in giù che conta, ma tutto il resto della vita che abbiamo trascorso insieme. Poi delle scappatelle chi se ne frega. Non mi interessa. Se mia moglie le ha fatte ha fatto bene":

vittorio feltri

 

Sulla provocazione dello scrittore francese a proposito delle cinquantenni che sarebbero troppo vecchie per essere amate: "Non è importante l'età, puoi avvertire trasporto verso persone di qualunque età. Detto questo, se proprio devo scegliere tra una di cinquant'anni e una di trenta a parità di estetica scelgo sempre una di trenta. Se dovessi dire il contrario, sarei un falso".

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO