into the wild viaggio solitaria

ON THE ROAD - VOSTRO FIGLIO VUOLE PARTIRE PER UN VIAGGIO IN SOLITARIA? LASCIATELO ANDARE! - NEI PAESI NORDICI È UNA BUONA ABITUDINE DA METTERE NEL CURRICULUM E UNA RICERCA AUSTRALIANA NE HA MISURATO I (NUMEROSI) BENEFICI PSICOLOGICI - ECCO QUALI

Marco Moretti per “la Stampa”

 

VIAGGIO IN SOLITARIAVIAGGIO IN SOLITARIA

«Viaggiare da soli contribuisce alla formazione del carattere dell' individuo. Rafforza l'autostima e la capacità di apprendimento. Apre la mente e rende la persona più flessibile. L'assenza di vincoli con altre persone o gruppi dilata la percezione di avere maggiore controllo sulla propria vita e sulle proprie azioni. Stimola la riflessione e aiuta a scoprire se stessi. Crea numerosi vantaggi psicologici.

 

È il modo migliore per lavorare sulla propria persona» afferma la professoressa Constanza Bianchi della Queensland University of Technology (Australia), autrice di una ricerca sui benefici e sugli effetti psicologici del viaggio in solitario.

 

ON THE ROAD

VIAGGIO IN SOLITARIAVIAGGIO IN SOLITARIA

Non stupisce che questo studio sia frutto del lavoro di un ateneo dell' Australia. Il Paese degli antipodi dove per i giovani è considerato - da almeno due generazioni - normale partire per un anno sabbatico dopo la fine degli studi, o meglio ancora tra il termine della scuola superiore e l'inizio dei corsi universitari. Una meritata vacanza? Una ludica perdita di tempo? No, tutt' altro.

 

Piuttosto un diverso e più pragmatico percorso didattico per implementare la formazione psicologica e culturale dei giovani. Perché a Sydney - come in Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Canada, Olanda e Paesi scandinavi - si pensa che un lungo viaggio in solitario sia un banco di prova esistenziale, una sorta di rito di passaggio dalla spensierata giovinezza all'assunzione di responsabilità che comporta la vita adulta.

 

VIAGGIO IN SOLITARIA VIAGGIO IN SOLITARIA

In fondo anche On the road di Jack Kerouac, bibbia della Beat generation, racconta di un viaggio iniziatico da fare in gran parte per conto proprio. E Kerouac tornò sul tema anni dopo con la raccolta di racconti Lonesome Traveler. Per un giovane, che ancora vive con i genitori, intraprendere un viaggio da solo significa imparare a scegliere, a decidere, ad affrontare le difficoltà e a superare gli ostacoli in prima persona.

 

Vuole dire cimentarsi a gestire le finanze che il proprio budget impone: non si può restare senza soldi a migliaia di chilometri da casa. Il viaggio è un lavoro, a volte anche duro, con momenti di vacanza. La strada è un'infinita scuola di vita: ogni giorno bisogna cavarsela senza l'aiuto di genitori, partner e amici.

 

Non si è protetti dal gruppo o dal clan, se si sbaglia si paga immediatamente per i propri errori: è il modo migliore per non ripeterli. La componente divertente del viaggio - l'incontro con ambienti e culture nuove, l'acquisizione di nuovi amici, i flirt - non la si può ottenere senza sviluppare la capacità di organizzarsi. Così il viaggio recide il cordone ombelicale, E seguire i propri ritmi senza doversi adattare alle esigenze altrui dà una immensa sensazione di libertà, mostra i vantaggi dell' indipendenza: tutto appare possibile.

VIAGGIO IN SOLITARIA VIAGGIO IN SOLITARIA

 

Sull'onda di questa percezione, tra il Regno Unito e l' Australia, negli ultimi quarant' anni, milioni di giovani hanno tracciato la cosiddetta «London Melbourne Highway», un lungo itinerario di viaggio che attraverso l'Europa, l' India e il Sud-Est Asiatico collega i due Paesi anglosassoni. Una esperienza - frutto anche della sprovincializzante eredità coloniale di questi Paesi - incoraggiata da norme come il «work holiday visa» (da alcuni anni esteso anche agli italiani), che permette ai giovani fino a trent' anni di lavorare per un anno in Europa o in Australia e Nuova Zelanda.

 

DA CURRICULUM

VIAGGIO IN SOLITARIA VIAGGIO IN SOLITARIA

I popoli nordici, con un' indole più riservata e solitaria, appaiono più portati a questo tipo di esperienza rispetto a noi mediterranei. È però proprio il nostro bisogno e istinto latino a comunicare ad aggiungere una plusvalenza didattica al viaggio in solitario: volenti o nolenti, bisogna superare la pigrizia e cimentarsi con una lingua straniera per cavarsela ma anche per trovare nuovi amici e fidanzati.

 

E poi sapere stare da soli migliora i rapporti con gli altri. «La solitudine non è certo una follia, è indispensabile per stare meglio in compagnia» cantava quarant' anni fa Giorgio Gaber nell' album «Libertà obbligatoria». L'importante è il viaggio, non la meta. Perché, come scriveva Marcel Proust «L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi».

 

INTO THE WILD BUS INTO THE WILD BUS

L'immersione in solitario in ambienti, culture, valori e sapori diversi. Il confronto obbligato con altri mondi, con modi diversi di vivere e pensare, è la via più rapida per spezzare le catene del provincialismo, per uscire dal guscio nazionale.

 

Per acquisire conoscenze e linguaggi cosmopoliti, oggi così importanti per entrare con successo in un mondo del lavoro sempre più globalizzato, dove le occasioni di carriera sono più frequenti a Los Angeles o a Hong Kong rispetto a Torino o a Milano. Così il lungo viaggio in solitario si trasforma in un movimentato percorso didattico per diventare cittadini del mondo. Un'esperienza da inserire nel curriculum perché denota spirito d'iniziativa, una qualità considerata importante da molte aziende nella selezione del personale.

INTO THE WILD INTO THE WILD

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO