bruno tabacci

TABACCI IN ORBITA – FILIPPO FACCI: “SIAMO LIBERI DI SORRIDERE CHE ALLE POLITICHE SPAZIALI SIA FINITO BRUNO TABACCI: MA È UN SORRISO COMPIACIUTO, PERCHÉ NON È CHE IN GIRO CI FOSSE GRANCHÉ DI MEGLIO, ANZI. A FAR SORRIDERE, DETTO SIMPATICAMENTE, È CHE TABACCI SI DIMOSTRI ANCORA POLITICAMENTE VIVO” – “LA RAFFICA DI ACCUSE CHE LE VARIE MANI PULITE GLI HANNO SCARAVENTATO CONTRO FA SPAVENTO: LUI NE È SEMPRE USCITO CON SOLO UN PO' DI POLVERE SULLE SPALLE”

FILIPPO FACCI CON SIGARETTA

Filippo Facci per "Libero quotidiano"

 

Prima la notizia: il governo ha assegnato a Bruno Tabacci le deleghe alle politiche sullo spazio, e questo significa che dovrà gestire l'agenda per gli investimenti collegati ai 10 miliardi (tanti) che il «Next generation Eu» assegna per questioni di difesa e appunto aeropazio.

 

BRUNO TABACCI SI PRENDE LE DELEGHE ALLE POLITICHE SULLO SPAZIO

In secondo luogo, circa la delega allo spazio, bisogna far fuori subito tutte le battute possibili, sennò ci incagliamo subito: 1) una l'ha già fatta Bersani, ed è «speriamo che non voli troppo alto»; 2) Draghi l'ha mandato in orbita, pur di liberarsene; 3) lo spazio è l'unica zona che la Dc non aveva lottizzato; 4) delega di sola andata, vero?; 5) hanno già indagato un asteroide; 6) fate vobis.

 

Poi bisogna fare i seri, e ricordare che l'Italia dello spazio è forte, lo crediate o meno, e che l'Agenzia aeropaziale italiana lo è di conseguenza in un mercato destinato a valere migliaia di miliardi di dollari entro 20 anni.

riccardo fraccaro

 

La delega rappresenta comunque un cambio di marcia positivo: anzitutto perché Tabacci è un discreto manager, poi perché subentra a uno come il grillino Riccardo Fraccaro sulle cui competenze si preferisce tacere.

 

NON SARÀ SOLO

mario draghi parla in senato

 Poi è anche vero che Tabacci non verrà lasciato in orbita da solo: in concreto affiancherà il presidente del Consiglio Mario Draghi nel muoversi in un settore che ha raddoppiato l'impegno finanziario dell'ultimo anno: Tabacci dovrà comunque individuare e proporre i progetti da finanziare, ed eventualmente monitorare i lavori.

 

bruno tabacci 1

Potrà sembrare un tema non attuale o non urgentissimo, ma è un errore: in Europa l'Italia è davvero all'avanguardia nella filiera aerospaziale che comprende la costruzione di infrastrutture spaziali e la distribuzione di servizi necessari come la meteorologia e le telecomunicazioni. È anche vero che il nostro Paese parteciperà al programma lunare degli Stati Uniti Artemis.

 

Punti deboli del nostro approccio? Non abbiamo un'adeguata rappresentanza internazionale a livello politico, e infatti nessuna candidatura italiana è arrivata in finale per il ruolo di direttore dell'Agenzia spaziale europea (Esa) nonostante l'Italia sia al terzo posto come contribuzioni con 2 miliardi e 288 milioni di euro: quasi il 16 per cento del budget complessivo. Insomma, c'è da lavorare, sempre sotto l'occhio lungo di Draghi.

CIRIACO DE MITA BRUNO TABACCI

 

Va anche ricordato il contratto Esa per la realizzazione di Space Rider, il primo shuttle europeo (automatico e riutilizzabile) che avrà una leadership italiana e dovrebbe essere lanciato nel 2023: e i cosiddetti prime contractor di una commessa da 167 milioni di euro sono Thales Alenia Space Italia e Avio, con Telespazio e Altec.

 

SPACE RIDER

Ma l'elenco delle aziende italiane interessate e già coinvolte nei più svariati progetti sarebbe lunghissimo, e non è roba che dobbiamo immaginare spersa in qualche angolo del sistema solare: la miniaturizzazione delle tecnologie spaziali ha già permesso di testare il primo trasporto di materiale biomedico con droni pilotati via satellite (fra due siti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, vicino a Roma) e non andrebbe dimenticato IcuTrain, un treno che attraverserà la Penisola con a bordo ambulatori e venti posti di terapia intensiva, collegato alla rete via satellite con un'antenna speciale; potrà supportare aree la cui sanità è in crisi adesso, in piena pandemia, come rivelarsi cruciale nelle emergenze future causate da un terremoto o da altri eventi catastrofici.

 

SPACE RIDER

A essere lunghissimo, insomma, sarebbe anche l'elenco delle attività spaziali traducibili in servizi concreti per la Terra.

 

SOPRAVVISSUTO

Detto questo, siamo liberi di sorridere che alle politiche spaziali sia finito Bruno Tabacci: ma è un sorriso compiaciuto, perché non è che in giro ci fosse granché di meglio, anzi. A far sorridere, detto simpaticamente, è che Tabacci si dimostri ancora politicamente vivo.

 

BRUNO TABACCI

La raffica di accuse che le varie Mani Pulite gli hanno scaraventato contro, nei secondi anni Novanta, fa spavento: lui ne è sempre uscito con solo un po' di polvere sulle spalle. Da allora è stato politicamente ovunque e ha presenziato ovunque, inutile fare elenchi.

 

 

Però è emblematico che a fine marzo 2009, durante una trasmissione politica su Sky, ci fu un'intromissione telefonica di Beppe Grillo durata 18 minuti la cui premessa fu questa: «I cittadini si sono rotti i coglioni di quella gente che avete lì in studio».

 

E la gente in studio, passiva e fatalista, era la seguente: il presidente della regione Lazio Piero Marrazzo, il sottosegretario allo Sviluppo economico Adolfo Urso, e Bruno Tabacci. Indovinate chi è ancora in circolazione.

STALIN TABACCItabacciMARXISTI PER TABACCI PISAPIA TABACCI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...