bruno tabacci

TABACCI IN ORBITA – FILIPPO FACCI: “SIAMO LIBERI DI SORRIDERE CHE ALLE POLITICHE SPAZIALI SIA FINITO BRUNO TABACCI: MA È UN SORRISO COMPIACIUTO, PERCHÉ NON È CHE IN GIRO CI FOSSE GRANCHÉ DI MEGLIO, ANZI. A FAR SORRIDERE, DETTO SIMPATICAMENTE, È CHE TABACCI SI DIMOSTRI ANCORA POLITICAMENTE VIVO” – “LA RAFFICA DI ACCUSE CHE LE VARIE MANI PULITE GLI HANNO SCARAVENTATO CONTRO FA SPAVENTO: LUI NE È SEMPRE USCITO CON SOLO UN PO' DI POLVERE SULLE SPALLE”

FILIPPO FACCI CON SIGARETTA

Filippo Facci per "Libero quotidiano"

 

Prima la notizia: il governo ha assegnato a Bruno Tabacci le deleghe alle politiche sullo spazio, e questo significa che dovrà gestire l'agenda per gli investimenti collegati ai 10 miliardi (tanti) che il «Next generation Eu» assegna per questioni di difesa e appunto aeropazio.

 

BRUNO TABACCI SI PRENDE LE DELEGHE ALLE POLITICHE SULLO SPAZIO

In secondo luogo, circa la delega allo spazio, bisogna far fuori subito tutte le battute possibili, sennò ci incagliamo subito: 1) una l'ha già fatta Bersani, ed è «speriamo che non voli troppo alto»; 2) Draghi l'ha mandato in orbita, pur di liberarsene; 3) lo spazio è l'unica zona che la Dc non aveva lottizzato; 4) delega di sola andata, vero?; 5) hanno già indagato un asteroide; 6) fate vobis.

 

Poi bisogna fare i seri, e ricordare che l'Italia dello spazio è forte, lo crediate o meno, e che l'Agenzia aeropaziale italiana lo è di conseguenza in un mercato destinato a valere migliaia di miliardi di dollari entro 20 anni.

riccardo fraccaro

 

La delega rappresenta comunque un cambio di marcia positivo: anzitutto perché Tabacci è un discreto manager, poi perché subentra a uno come il grillino Riccardo Fraccaro sulle cui competenze si preferisce tacere.

 

NON SARÀ SOLO

mario draghi parla in senato

 Poi è anche vero che Tabacci non verrà lasciato in orbita da solo: in concreto affiancherà il presidente del Consiglio Mario Draghi nel muoversi in un settore che ha raddoppiato l'impegno finanziario dell'ultimo anno: Tabacci dovrà comunque individuare e proporre i progetti da finanziare, ed eventualmente monitorare i lavori.

 

bruno tabacci 1

Potrà sembrare un tema non attuale o non urgentissimo, ma è un errore: in Europa l'Italia è davvero all'avanguardia nella filiera aerospaziale che comprende la costruzione di infrastrutture spaziali e la distribuzione di servizi necessari come la meteorologia e le telecomunicazioni. È anche vero che il nostro Paese parteciperà al programma lunare degli Stati Uniti Artemis.

 

Punti deboli del nostro approccio? Non abbiamo un'adeguata rappresentanza internazionale a livello politico, e infatti nessuna candidatura italiana è arrivata in finale per il ruolo di direttore dell'Agenzia spaziale europea (Esa) nonostante l'Italia sia al terzo posto come contribuzioni con 2 miliardi e 288 milioni di euro: quasi il 16 per cento del budget complessivo. Insomma, c'è da lavorare, sempre sotto l'occhio lungo di Draghi.

CIRIACO DE MITA BRUNO TABACCI

 

Va anche ricordato il contratto Esa per la realizzazione di Space Rider, il primo shuttle europeo (automatico e riutilizzabile) che avrà una leadership italiana e dovrebbe essere lanciato nel 2023: e i cosiddetti prime contractor di una commessa da 167 milioni di euro sono Thales Alenia Space Italia e Avio, con Telespazio e Altec.

 

SPACE RIDER

Ma l'elenco delle aziende italiane interessate e già coinvolte nei più svariati progetti sarebbe lunghissimo, e non è roba che dobbiamo immaginare spersa in qualche angolo del sistema solare: la miniaturizzazione delle tecnologie spaziali ha già permesso di testare il primo trasporto di materiale biomedico con droni pilotati via satellite (fra due siti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, vicino a Roma) e non andrebbe dimenticato IcuTrain, un treno che attraverserà la Penisola con a bordo ambulatori e venti posti di terapia intensiva, collegato alla rete via satellite con un'antenna speciale; potrà supportare aree la cui sanità è in crisi adesso, in piena pandemia, come rivelarsi cruciale nelle emergenze future causate da un terremoto o da altri eventi catastrofici.

 

SPACE RIDER

A essere lunghissimo, insomma, sarebbe anche l'elenco delle attività spaziali traducibili in servizi concreti per la Terra.

 

SOPRAVVISSUTO

Detto questo, siamo liberi di sorridere che alle politiche spaziali sia finito Bruno Tabacci: ma è un sorriso compiaciuto, perché non è che in giro ci fosse granché di meglio, anzi. A far sorridere, detto simpaticamente, è che Tabacci si dimostri ancora politicamente vivo.

 

BRUNO TABACCI

La raffica di accuse che le varie Mani Pulite gli hanno scaraventato contro, nei secondi anni Novanta, fa spavento: lui ne è sempre uscito con solo un po' di polvere sulle spalle. Da allora è stato politicamente ovunque e ha presenziato ovunque, inutile fare elenchi.

 

 

Però è emblematico che a fine marzo 2009, durante una trasmissione politica su Sky, ci fu un'intromissione telefonica di Beppe Grillo durata 18 minuti la cui premessa fu questa: «I cittadini si sono rotti i coglioni di quella gente che avete lì in studio».

 

E la gente in studio, passiva e fatalista, era la seguente: il presidente della regione Lazio Piero Marrazzo, il sottosegretario allo Sviluppo economico Adolfo Urso, e Bruno Tabacci. Indovinate chi è ancora in circolazione.

STALIN TABACCItabacciMARXISTI PER TABACCI PISAPIA TABACCI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?