vladimir putin xi jinping

“LA CINA HA APERTO ALLA POSSIBILITÀ DI FORNIRE ARMI ALLA RUSSIA” – IL "FINANCIAL TIMES" SPIEGA CHE L’AMMINISTRAZIONE AMERICANA LO AVREBBE COMUNICATO AGLI ALLEATI IN EUROPA - LA RUSSIA AVEVA SMENTITO DI AVER FATTO RICHIESTA DI AIUTI FINANZIARI O MILITARI- “SE LA CINA SCEGLIERÀ DI SOSTENERE MATERIALMENTE LA RUSSIA IN QUESTA GUERRA, CI SARANNO PROBABILMENTE CONSEGUENZE”, HA DETTO UN FUNZIONARIO DEL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO. LA NOTIZIA E’ FILTRATA DAL GOVERNO DI BORIS JOHNSON MA NEGLI USA NON CI SONO CONFERME. IL CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA DEGLI STATI UNITI SULLIVAN HA SOLLEVATO IL TEMA NELL’INCONTRO A ROMA CON IL PLENIPOTENZIARIO DELLA POLITICA ESTERA CINESE YANG JIECHI…

Giuseppe Sarcina per corriere.it

vladimir putin 2

 

La Cina «sarebbe disponibile a fornire armi alla Russia». Oggi, lunedì 14 marzo, il Financial Times pubblica l’indiscrezione, spiegando che l’Amministrazione americana lo avrebbe comunicato «agli alleati» in Europa.

 

Nei documenti giunti agli alleati non veniva specificato se la Cina avesse segnalato una disponibilità per il futuro o se avesse già iniziato a fornire supporto militare, né se la disponibilità sia stata espressa nei giorni scorsi o prima che il conflitto iniziasse.

 

«Se la Cina sceglierà di sostenere materialmente la Russia in questa guerra, ci saranno probabilmente conseguenze», ha detto un funzionario del ministero della Difesa al quotidiano britannico. «Abbiamo visto la Cina sostanzialmente dare il suo tacito assenso a quanto Mosca sta facendo in Ucraina rifiutando di aderire alle sanzioni, incolpando l'Occidente e gli Stati Uniti per l'assistenza che stiamo dando all'Ucraina e affermando di voler vedere un risultato pacifico — ma essenzialmente non facendo nulla per raggiungerlo».

 

Da una prima verifica, al Corriere risulta che la notizia sia filtrata dal governo di Boris Johnson e da lì sarebbe finita sulle pagine del quotidiano londinese. Al momento negli Stati Uniti non ci sono conferme, anche se il Pentagono e il Consigliere per la Sicurezza, Jake Sullivan, avevano rivelato pubblicamente che Vladimir Putin stesse cercando il sostegno militare di Xi Jinping.

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Da Mosca il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, aveva smentito: la Russia non ha chiesto aiuto né alla Cina né agli altri Paesi. Ma sono parole senza valore, visto il flusso costante di grottesche e tragiche bugie in arrivo dal vertice russo.

 

 

Da valutare, invece, la dichiarazione del portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian che ha accusato gli americani di «condurre una pericolosa campagna di disinformazione», aggiungendo: «Noi abbiamo bisogno di una soluzione diplomatica, invece di un’ulteriore escalation».

 

Nei giorni scorsi il portavoce dell’Ambasciata cinese a Washington, Liu Pengyu, aveva fatto sapere di «non aver sentito nulla a proposito della richiesta dei russi».

 

xi jinping vladimir putin

Oggi, comunque, Sullivan ha sollevato il tema nell’incontro a Roma con il plenipotenziario della politica estera cinese Yang Jiechi.

 

Il Pentagono sta seguendo «con grande, grande attenzione gli sviluppi della situazione».

 

È chiaro che se l’informazione fosse confermata, lo scenario politico-diplomatico e militare potrebbe cambiare in maniera drammatica.

 

Al momento, Stati Uniti, Unione europea e Gran Bretagna hanno imposto dure sanzioni finanziarie contro Mosca, e hanno avviato la consegna di armi all'esercito ucraino perché possa difendersi dall'invasione.

 

putin xi jinping

La campagna russa, ormai nella terza settimana, prosegue a un ritmo più lento di quanto il Cremlino si attendesse anche a causa della strenua resistenza degli ucraini.

Secondo il Financial Times, i funzionari statunitensi «ritengono che la Cina stia cercando di aiutare la Russia mentre i suoi alti funzionari chiedono pubblicamente una soluzione diplomatica alla guerra».

 

L’Amministrazione di Joe Biden sta premendo da settimane per convincere Pechino ad arginare Putin. Washington alterna aperture e duri avvertimenti. Da una parte Sullivan cerca esplicitamente la sponda di Yang Jiechi; dall’altra assicura che gli Stati Uniti puniranno tutti quei Paesi che «aiuteranno la Russia ad aggirare le sanzioni economiche.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTINboris johnson joe biden

 

jack sullivanYANG JIECHIBIDEN XI JINPING

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....