vincenzo e olga

FINCHE’ IL COVID NON CI SEPARI: MUOIONO A UN'ORA DI DISTANZA DOPO 63 ANNI DI MATRIMONIO - VINCENZO E OLGA, 83 ANNI LUI E 82 LEI, SE NE SONO ANDATI PER CORONAVIRUS DOMENICA POMERIGGIO ALL’OSPEDALE DI MONZA – LA NIPOTE: "NONOSTANTE LA FEBBRE ALTA, PER OLTRE UNA SETTIMANA IL MEDICO DI FAMIGLIA NON È MAI VENUTO VISITARLI, GLI HA DATO UN ANTIBIOTICO DICENDO CHE SI TRATTAVA DI INFLUENZA…”

Francesco Rigatelli per il Messaggero

 

Era il 26 settembre di 63 anni fa quando Vincenzo ed Olga Molino, poco più che ventenni, si dichiararono amore eterno. «Finché morte non ci separi» si giurarono a Lucera, in Puglia, prima di prendere sogni e bagagli e trasferirsi a Milano. Ebbene, in realtà nemmeno la morte è riuscita a tenerli distanti.

vincenzo e olga

 

Vincenzo e Olga infatti, 83 anni lui e 82 lei, se ne sono andati per Covid domenica pomeriggio a poco più di un'ora di differenza l'uno dall'altro. Entrambi all'ospedale San Gerardo di Monza. E se ne sono andati dopo una vita felice, vissuta a Sesto San Giovanni, con la gioia di avere avuto con loro tre figli e sei nipoti.

 

Proprio una di questi, Katia, ne racconta la prudenza, la discrezione e i timori che li hanno accompagnati negli ultimi mesi. «Uscivano solo per fare la spesa e per andare in farmacia», dice, pensando a tutti quei giorni trascorsi evitando di andare a trovarli per un abbraccio o anche solo di incontrarli per evitare contatti pericolosi e quindi preservarne la salute da persone fragili.

 

Un'altra delle grandi ingiustizie di questa pandemia infatti, è che non lascia il tempo di dirsi addio. Non solo spesso se la prende soprattutto con i più soli ed emarginati oltre che con chi non ha la forza, i mezzi e gli spazi adeguati per isolarsi. Olga e Vincenzo ci avevano provato a starsene a casa e il 26 settembre non avevano festeggiato come meritavano l'anniversario di matrimonio. Come tanti si erano dati alla cucina, «con lei che preparava le orecchiette a mano e il nonno accanto che le prendeva una ad una per aiutarla», ricorda ancora la nipote. Poi la febbre alta, le difficoltà respiratorie e il ricovero all'ospedale San Gerardo di Monza.

vincenzo e olga

 

I SINTOMI «È stato il nonno a manifestare i primi sintomi - racconta Katia - e poi anche la nonna. Nonostante la febbre alta, per oltre una settimana il medico di famiglia non è mai venuto visitarli, gli ha dato un antibiotico dicendo che si trattava di influenza e invece era Covid-19. L'11 novembre avevano 68 di saturazione lui e 86 lei, così gli zii hanno chiamato il 112 e i nonni sono stati portati via insieme». In ospedale la coppia non stava in camera insieme, ma Olga aveva domandato di poter tenere accanto una giacca del marito per sentirlo vicino.

 

Chissà che spavento per questa vicenda vissuta per mesi su tutti i media e poi caduta anche su di loro. La lontananza è durata appena quattro giorni. Alle 14 di domenica è mancata lei e un'ora dopo anche lui. Di Vincenzo e Olga, grazie all'amore della famiglia, conosciamo i nomi, ma di migliaia di altri morti no.

 

vincenzo e olga

Eppure una settimana fa all'ospedale San Donato di Milano è mancata un'altra coppia di settantenni. A metà ottobre è accaduto a due ottantenni di Palermo. A inizio novembre a due novantenni di Castellammare di Stabia residenti in una casa di riposo, altro luogo troppo spesso funestato dal virus e dalle ingiustizie che questo porta con sé. La settimana scorsa è capitato a una coppia di sessantenni di Bitonto vicino Bari.

 

I SORRISI E poi ci sono quelli di cui sappiamo i nomi: Carlo e Alba a Morosolo vicino Varese, Ascanio e Adria a Subbiano vicino Arezzo, Dante e Natalina a Tortoreto vicino Teramo. A Mario e Vanda, morti all'ospedale Spaziani di Frosinone, hanno rubato pure le fedi nuziali. Tutte storie che dovrebbero unire in un unico sentimento nazionale. Quando ci arrivano le loro foto spesso si assomigliano.

 

covid

C'è lui, come nel caso di Vincenzo, con un sorriso largo, gioioso, di quelli che non si vedono più. E Olga accanto, in una scelta eterna d'amore come una volta e di un per sempre pronunciato ancora credendoci. Di solito in guerra se ne vanno i giovani, mentre ora sono gli anziani a pagare per quasi tutti. A fine ottobre è successo anche al designer Enzo Mari e alla moglie critica d'arte Lea Vergine. Lavorarono fianco a fianco per creare una rivista d'avanguardia e non si lasciarono più. Come si diceva una volta, credendoci, finché morte non ci separi.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)