cubo nero firenze tetto palazzo teatro comunale sindaco sara funaro

LA PORTI UN CUBO A FIRENZE – È SCOPPIATA LA POLEMICA PER IL “CUBO” NERO CHE SVETTA SUL TETTO DELL’EX TEATRO COMUNALE, NEL PIENO CENTRO DELLA CITTÀ – SI TRATTA DI 150 APPARTAMENTI DI LUSSO PER AFFITTI TURISTICI BREVI – LE PROTESTE DEI FIORENTINI: “UN ECOMOSTRO”, “UN PUGNO NEGLI OCCHI” – COME È STATO POSSIBILE CHE LA SOPRINTENDENZA, PRONTA A BOCCIARE QUALSIASI COMIGNOLO O PANNELLO FOTOVOLTAICO, ABBIA DATO IL BENESTARE A QUESTA OPERAZIONE? – IL CENTRODESTRA ATTACCA, LA SINDACA DEM, SARA FUNARO: “NON BISOGNA RAGIONARE SUI GIUDIZI PERSONALI E SUI PARERI ESTETICI, L’ITER È STATO CORRETTO”

1. FIRENZE SFREGIATA

Estratto dell’articolo di Pierangelo Sapegno per “La Stampa”

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

C'era il vecchio Teatro Comunale, storico edificio ottocentesco, con la sua sala a conchiglia, la suggestiva cupola dall'effetto a calotta spaziale, sopra la platea a guardar le stelle, e l'Arno che scorre qualche metro più in là. Non c'è più, raso al suolo da 4 anni. […]

 

Ma al posto del vecchio teatro c'è questo «ecomostro», questo «pugno negli occhi», come l'hanno battezzato i fiorentini, un cubo nero che svetta abbastanza angosciante e altrettanto sgradevole, nel suo impatto disarmonico con tutto ciò che lo circonda, sullo skyline di Firenze.

 

elly schlein sara funaro

 L'altezza è stata rispettata, per qualche centimetro, un soffio d'ala, 29 metri e 87, appena sotto i trenta fissati dalle regole urbanistiche della città e dalla cupola del Duomo. Ma tutto il resto mica tanto. Perché lo scandalo, che sta suscitando una vera e propria sollevazione popolare singolarmente trasversale ai vari schieramenti politici, è racchiuso in alcune domande senza risposte.

 

Come è stato possibile che la Soprintendenza pronta a bocciare qualsiasi comignolo o pannello fotovoltaico se non addirittura le scatole dell'aria condizionata per la salvaguardia dell'immagine storica della città abbia dato invece il benestare a questa operazione?

 

Com'è possibile che abbia rifiutato di far installare le pensiline alle fermate del tram, pur nella selva di pali e fili che s'intrecciano come orrende liane di una giungla, e tutto abbia consentito agli architetti del cubo nero? […]

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

Il Teatro Comunale che ha lasciato il suo posto a un investimento privato di 156 appartamenti di lusso per affitti turistici di breve periodo a cifre esorbitanti più altri trenta da vendere a chissà quali prezzi sembra quasi essere diventato davvero «il simbolo di un modello di città dove il profitto immediato vale più del bene comune», come sottolinea l'ambientalista Eros Tetti, «più della bellezza e della sua storia, più della vita sociale dei vari quartieri». […]

 

In prima linea c'è tutta l'opposizione, e Eike Schmidt, ex direttore degli Uffizi, candidato a sindaco del centrodestra, si appresta a inviare pure un esposto all'Unesco a Parigi, «coinvolgendo tutte le personalità che provano orrore per questa trasformazione.

 

nardella sara funaro

Quel brutto blocco nero non è spuntato a caso, ma è l'esito di una trasformazione urbanistica sulla quale l'amministrazione avrebbe dovuto vigilare con grande attenzione e fare eccezioni. Questa costruzione è una ferita aperta e sanguinante nel tessuto urbano.

Vedremo come reagirà l'Unesco. Ci sono città - è il caso di Dresda, ad esempio - che hanno perso la designazione mondiale come patrimonio Unesco per colpa di una singola costruzione nuova».

 

L'ecomostro non è l'unico guaio per la giunta. Le stesse polemiche si ripetono per quel che riguarda il blocco delle locazioni turistiche brevi, che vale per tutti ma non per il cubo nero. Il fatto è che la variante al piano operativo voluta da questa giunta e approvata in via definitiva nell'aprile del 2025 non può essere retroattiva.

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

E la destinazione d'uso del nuovo edificio eretto al posto del Teatro comunale è datata 2013. Perché questa vicenda che ha trasformato uno storico palazzo in più di 150 appartamenti di lusso consacrati al turismo è una storia che viene da lontano e che non ha un solo padre putativo.

 

Comincia nel 2008, quando viene deciso il cambio di destinazione urbanistica del teatro. Cinque anni dopo si passa alla seconda fase per trovare gli acquirenti, ma le prime due aste vanno a vuoto, partendo da una richiesta superiore ai cinquanta milioni di euro, e alla fine il Comune si rassegna a venderlo a Cassa depositi e prestiti a circa la metà del valore stimato, 23 milioni.

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

Nel marzo 2020 una joint venture tra Blue Noble e Hines, tramite il fondo immobiliare Future Living, i nuovi proprietari. L'edificio nuovo si deve al gruppo di progettazione Archea Associati, che spazia dall'Europa alla Cina agli Emirati Arabi r al Brasile. Che cosa prevedeva il piano?

 

La demolizione del teatro e dei corpi accessori, fatta salva la facciata principale, e la ricostruzione di tre edifici, uno di 8 piani, gli altri di 7. Poi dieci villini indipendenti e una piazza interna.

 

Hines fa sapere che «il progetto è stato elaborato in osservanza di tutte le norme e selezionando materiali approvati, che sono intonaci crema, metallo effetto ottone brunito, vetro e pietra serena. Tutti i campioni sono stati di volta in volta sottoposti e approvati dalla Soprintendenza». […]

 

2. “ITER CORRETTO, NON GIUDICO L’ESTETICA”

Estratto dell’articolo di Pino Di Blasio per “La Stampa”

 

sara funaro

«Non penso che si debba ragionare sui giudizi personali e sui pareri estetici quanto sui percorsi fatti. L'amministrazione comunale ha già risposto in maniera puntuale con una nota che ha elencato tutti i passaggi effettuati.

 

L'assessore Biti ha anche replicato a determinate accuse. Non ho altro da aggiungere. Per il futuro penso che per le aree da riqualificare a Firenze bisognerà portare avanti percorsi di partecipazione, come abbiamo fatto per l'area dell'ex caserma dei Lupi di Toscana e come continueremo a fare».

 

Sono le sole dichiarazioni virgolettate finora "strappate" alla sindaca di Firenze Sara Funaro sulla vibrante polemica del "cubo nero" di Firenze, che come tutti i dibattiti urbanistici nella città del Giglio comincia con i toni dell'indignazione, continua con parole da crociata e finisce in uno sberleffo collettivo.

 

Andrea Pessina

Mentre architetti, ex soprintendenti, urbanisti e amministratori si danno battaglia contro quel grande comignolo nero che svetta sull'ex Teatro comunale del Maggio ristrutturato dalla Hines, colosso dell’immobiliare, per ricavarne 150 appartamenti di alto livello, la politica si scontra su chi abbia dato i permessi per deturpare uno skyline e una scala cromatica dei palazzi fiorentini sancita da geni come Brunelleschi e Alberti.

 

Il soprintendente ai Beni artistici, archeologici e al paesaggio che ha dato il via libera al progetto, Andrea Pessina, ha liquidato la polemica con una frase pilatesca. «Non ricordo, ho firmato migliaia di atti nel corso del mio mandato. Bisognerebbe chiedere al funzionario che seguì quella pratica».

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

[…]  La soprintendente attuale, Antonella Ranaldi, ha criticato quelle «estese superfici vetrate e specchiate che poco si addicono a essere abbinate a edifici e contesti storici.

Sono colpita dalla mole dell'intervento e dal suo effetto sulla skyline. Preferisco inserimenti più cauti e in linea con la tradizione».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO