russell brand

UN COMICO NON FA PRIMAVERA – RUSSELL BRAND, SIMIL-GRILLO INGLESE, AVEVA APPOGGIATO A SORPRESA MILIBAND MA NON GLI HA PORTATO BENE – GURU ANTI-CASTA, SEGUITISSIMO DAI GIOVANI, BRAND HA ILLUSO I MEDIA DI SINISTRA

Nicoletta Tiliacos per “il Foglio

 

Paese che vai, simil Grillo che trovi. Quello inglese si chiama Russell Brand, e lo Spectator ha scritto che “the biggest loser of the night”, il vero perdente delle elezioni britanniche, è proprio lui. Il giullare anti casta made in England, astensionista da sempre, alla vigilia del voto, dopo essersi prodotto in un’intervista apologetica a Ed Miliband, aveva invitato a sorpresa i suoi dieci milioni di follower su Twitter a votare il candidato laburista, con i risultati che si sono visti (trionfo di Cameron, dimissioni di Miliband, Labour a pezzi).

RUSSELL BRAND MILIBANDRUSSELL BRAND MILIBAND

 

Quarant’anni, giovinezza rock tra alcol e droghe, conversione alla sobrietà grazie alla meditazione trascendentale, Brand è un attore comico e intrattenitore radiofonico e televisivo di grande popolarità. Dal 2009 è diventato anche l’idolo degli arrabbiati inglesi da social network. Tra un articolo sul Guardian e un altro sul New Statesman, ha pubblicato il libro manifesto “Revolution”, nel quale invita all’insubordinazione contro il capitale, contro la politica ufficiale, contro lo strapotere dei media di Murdoch: la verità sul mondo la sa raccontare solo lui, Russell Brand (vi ricorda qualcuno?).

 

russell BRAND MILIBANDrussell BRAND MILIBAND

Nel frattempo c’è stato anche il matrimonio con l’attrice e cantante Katy Perry. Molto breve – poco più di un anno – ma mediaticamente intenso e capace di aumentare ulteriormente le quotazioni del brand Brand. Il quale le ha messe a frutto sul suo personale canale YouTube, The Trews, con più di trecento video prodotti e sempre molto visualizzati. Così è stata lanciata anche la famosa intervista a Miliband, trasformatasi in una dichiarazione di aperto sostegno da parte dell’astensionista momentaneamente pentito Brand, forse commosso dal fatto che il leader laburista avesse trovato il tempo di andare fino a casa sua per registrarla.

 

Di fronte a quel miracolo, il Guardian si era sbilanciato fino a prevedere inauditi effetti pro Labour sul pubblico che solitamente segue Rusty- Rockets (è l’account Twitter del comico engagé). Quelle ottocentomila persone che avevano visualizzato l’intervista facevano sognare, e chissà che il pubblico di Brand, solitamente sordo al richiamo dei partiti tradizionali, non riservasse magnifiche sorprese: “I Tory hanno di che preoccuparsi”, ha sentenziato il Guardian all’uscita dell’intervista. Come non detto.

RUSSEL BRANDRUSSEL BRAND

 

Ancora una volta si deve constatare: piazze – anche virtuali – piene, urne vuote. I cliccatori furiosi, i disgustati dalla politica e dalla casta, non hanno affatto seguito in massa Russell Brand nella cabina elettorale. Comunque non hanno votato Miliband. Lo Spectator può così perfidamente notare che “queste elezioni hanno fatto a Brand quello che le precedenti avevano fatto a Nick Clegg: hanno dimostrato che i suoi poteri persuasivi sulla gente comune non sono altro che un fantasma ‘guardianista’”.

 

Il magazine online ricorda che nel 2010 in molti avevano visto nel lib-dem Clegg l’Obama britannico, mentre oggi il suo partito risulta quasi azzerato, e del tutto irrilevante. Rievoca poi con beffarda soddisfazione le dichiarazioni di vari columnist del Guardian, incantati – anzi, ipnotizzati – da quell’incontro così promettente tra Brand e Miliband. Il giovane Owen Jones, per esempio, aveva scritto che “la strada migliore tra Miliband e i giovani elettori” poteva proprio essere Russell Brand. Né Jones né altri, scrive ancora lo Spectator, si sono chiesti se c’era qualcosa che non andava, nel fatto che il candidato premier laburista non avesse a disposizione niente di meglio, per parlare ai giovani, di quello “sgangherato capellone quarantenne che riempie i tabloid e che non azzecca una gag decente dal 2008”.

RUSSELL BRANDRUSSELL BRAND

 

 Lo Spectator, schiettamente conservatore, si rallegra del flop di Brand, la cui capacità di “mettere tutti in fila dietro a Miliband si è rivelata una pura spacconata”. Ma la constatazione che fa alla fine riguarda tutta la politica (non solo quella inglese), e in particolare la tendenza a spingere in prima linea le celebrità, nella speranza che convincano i non convincibili, primi tra tutti i militanti da social network.

 

RUSSELL BRANDRUSSELL BRAND

“E’ esilarante: le stesse persone che accusano i giornali di Murdoch di lavare il cervello dei loro lettori per convincerli a votare conservatore, hanno creduto che una celebrità dotata di webcam e di un’attiva presenza su Twitter potesse con uno schiocco di dita ottenere valanghe di voti per i laburisti”. Una sinistra che anche solo per un giorno ha seriamente creduto che RustyRockets avrebbe fatto la differenza non è solo separata dal popolo: è senza speranza.

FUORI CLEGG MILIBAND E FARAGEFUORI CLEGG MILIBAND E FARAGEED MILIBANDED MILIBAND

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)