fuga dal carcere

FUGA CONTINUA – E’ L’ANNO RECORD DELLE EVASIONI: UNA AL MESE. LE CAUSE? PER RISPETTARE UNA DIRETTIVA UE (3 METRI A DISPOSIZIONE A DETENUTO), I SECONDINI LASCIANO APERTE LE PORTE DELLE CELLE ED IL GIOCO E’ FATTO – IN SICILIA SCAPPANO IN TRE. COME? LENZUOLA ANNODATE, COME NEI FILM

 

1. TROPPO LIBERI NEL CARCERE

Nino Materi per Il Giornale

 

I tre detenuti evasi l' altra notte dal carcere di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) non si sono fatti lo scrupolo del Totò galeotto che nel film Un turco napoletano si rifiuta di diventare un e-vaso da notte, optando così per una fuga mattutina. Per il resto la dinamica dell' evasione è stata la stessa: inferriata divelta e lenzuola attorcigliate usate come corda per calarsi in strada. Il terzetto doveva scontare pene comprese tra 5 e 6 anni per reati legati allo spaccio di droga.

 

EVASIONI1EVASIONI1

«Gli agenti di polizia penitenziaria - fanno sapere dell' istituto - sono al lavoro nelle ricerche, che coinvolgono anche agenti liberi dal servizio». I tre evasi di ieri si aggiungono ai tre «colleghi» fuggiti a febbraio dal carcere di Firenze e ai due detenuti in «permesso premio» mai rientrati in cella. Un inizio 2017 da record con una media di più di un «caso» al mese.

 

Donato Capece, storico segretario del Sappe (Sindacato autonomo di polizia penitenziaria) non ha mai mancato di denunciare un fenomeno destinato ad aggravarsi di giorno in giorno.

 

Il motivo?

«La situazione - spiega Capece al Giornale - è degenerata da quando l' amministrazione penitenziaria è stata costretta a sostituire la vigilanza statica con la vigilanza aperta».

 

In cosa consiste la differenza?

EVASIONIEVASIONI

«Fino a due anni fa i detenuti trascorrevano molte ore chiusi all' interno della cella. Per gli agenti penitenziari, benché sotto organico, era meno complicato tenere la situazione sotto controllo».

 

E poi cos' è successo?

«È accaduto che, anche per adeguarci a una normativa europea, i detenuti si sono visti riconosciuto il diritto allo spazio vitale all' interno della cella di almeno tre metri a persona. Un parametro teoricamente giusto, ma che nelle carceri più sovraffollate è inapplicabile».

 

Qual è stata la conseguenza?

«Si è preso spunto dalla legge europea sui tre metri per fare ciò che l' Europa non ci ha mai chiesto: e cioè tenete le celle aperte per moltissimo tempo, consentendo ai detenuti di circolare liberamente all' interno dell' istituto. È facile capire come, in queste condizioni, per gli agenti sia molto più complicato garantire la sicurezza. E non è un caso che siano drammaticamente aumentate intimidazioni e aggressioni contro gli agenti da parte di quelli che sono diventati, paradossalmente, i veri padroni delle carceri».

CARCERECARCERE

 

Si riferisce ai detenuti?

«Certo. Loro sono mille volte più numerosi delle guardie e, se lo decidessero, avrebbero gioco facile nel sopraffarle».

 

Possiamo quindi dire che anche il recente boom di evasioni è frutto anche del «buonismo istituzionale»?

«È sicuramente una concausa. Del resto l' input partito dal ministero non poteva certo essere disatteso dall' amministrazione penitenziaria. Che però farebbe bene a non dimenticare altri problemi fondamentali».

 

Ad esempio?

«Le condizioni di inadeguatezza in cui gli agenti sono costretti a lavorare: le guardie dovrebbero essere molte di più e avere uno stipendio adeguato per chi svolge un' attività delicata e rischiosa».

CARCERE CARCERE

 

Una denuncia cui fanno eco le parole non meno allarmante dell' Osapp, altra organizzazione sindacale di polizia penitenziaria: «In questo momento la situazione delle carceri italiane è tutt' altro che normale. Le attuali evasioni sono frutto di una politica penitenziaria dissennata che mette il detenuto al centro di ogni possibile diritto e concessioni (anche se non meritate), a discapito del personale di polizia penitenziaria. Scelte che mettono a rischio la civile convivenza e la sicurezza dei cittadini».

 

 

2. FUGGITIVI CELEBRI. I GALEOTTI DIVENTATI FAMOSI

Massimo Picozzi per Il Giornale

 

VallanzascaVallanzasca

Curioso che il termine evasione rimandi alla fuga da un carcere quanto al legittimo bisogno di prendersi una pausa spensierata dai travagli quotidiani. Con un buon libro d' evasione, ad esempio, o guardando un film d' evasione. Ma restando al primo significato, sottrarsi alla custodia ingannando secondini, segando sbarre e calandosi dai muri con lenzuola annodate, ha sempre conquistato le simpatie dell' opinione pubblica. Un' opinione pubblica più attenta all' ingegnosità dell' azione che ai crimini commessi dall' evaso.

 

Sono tanti gli episodi passati alla storia, ma in un' ideale top five, un paio di posti li meritano senz' altro due connazionali: Renato Vallanzasca e Graziano Mesina. Vallanzasca, soprannominato il bel Renè, è stato uno dei più spietati rapinatori e assassini degli anni '70; arrestato dalla Mobile di Milano nel 1972, finisce a scontare la pena nel carcere di San Vittore; dopo numerosi tentativi di fuga e quattro anni dietro le sbarre, trova finalmente il modo di evadere: lo fa iniettandosi sostanze tossiche fino ad ammalarsi di epatite.

graziano mesinagraziano mesina

 

E una volta ricoverato, approfitta della minor sorveglianza in ospedale per darsi alla fuga. Resta latitante fino al 1977, per fuggire nuovamente nel 1980. Catturato di nuovo, il 18 luglio 1987 scappa attraverso un oblò del traghetto che lo portava da Genova al carcere dell' Asinara. Un ultimo, banale furto in un supermercato avvenuto nel giugno del 2014, mentre era in semilibertà, rischia di annullargli ogni futura chance di libertà.

 

john dillinger foto segnaleticajohn dillinger foto segnaletica

Graziano Mesina, detto Grazianeddu, è stato il più famoso bandito sardo del dopoguerra, autore di rapine e celebri sequestri; gli si attribuiscono 22 evasioni di cui dieci andate a buon fine. Come Vallanzasca, anche Mesina sembra non aver perduto la propensione al crimine. Graziato, è stato arrestato nel 2013 mentre stava progettando un nuovo sequestro di persona.

 

Quanto agli altri protagonisti della classifica, il gradino più basso va riservato a John Dillinger, il «nemico pubblico numero 1» di J. Edgar Hoover, il potentissimo direttore dell' Fbi. Nel 1934, mentre era ospite del penitenziario di Lake Country, riuscì a costruire una finta pistola con un pezzo di legno, e convincere le guardie si trattasse di un' arma vera. Per allontanarsi rubò l' auto del direttore del penitenziario, ma, purtroppo per lui, non fece molta strada. Il 22 luglio, grazie a una soffiata, cadde in un' imboscata tesa dagli uomini di Hoover.

Henri Charriere il vero PapillonHenri Charriere il vero Papillon

 

Al secondo posto degli evasi celebri, lo scrittore francese Henry Charrere che si trovò a scontare una condanna per omicidio di cui si disse sempre innocente. Erano gli anni '30, e Charrere fu deportato nella Guyana francese; cercò di scappare nove volte, e l' ultima, nel 1944, fu quella buona. Una volta libero raccontò la sua storia in un libro presto diventato un bestseller, Papillon, portato sugli schermi da Dustin Hoffman.

 

evasi da Alcatraz come potrebbero essere oggievasi da Alcatraz come potrebbero essere oggi

Ma non c' è dubbio che l' evasione più celebre resti quella di Frank Morris, John e Clarice Anglin, fuggiti dal penitenziario di massima sicurezza di Alcatraz l' 11 giugno del 1962. Utilizzando cucchiai per scavare e pezzi di cerata per fabbricare salvagenti e zattere, i tre hanno fatto perdere per sempre le loro tracce. Non importa che, con grande probabilità, siano annegati nella baia di San Francisco. Ancora oggi c' è chi crede ce l' abbiano fatta, che siano riusciti a rivedere le stelle. Anzi, a farsi una famiglia e vivere con moglie e figli in qualche posto sperduto del Brasile.

 

All' appello mancano certamente molti personaggi: come Frank Abbagnale, uno dei più grandi truffatori della storia, capace di ispirare Steven Spielberg e il suo Prova a prendermi con Leo Di Caprio e Tom Hanks; o Max Leitner, italiano di Bressanone e noto alle cronache come il re delle evasioni, l' ultima delle quali avvenuta nel 2007, all' età di 52 anni.

 

il penitenziario di alcatrazil penitenziario di alcatraz

Anche un serial killer come Ted Bundy è stato capace di una fuga incredibile. Durante un' udienza in tribunale, chiese e ottenne di potersi difendere da solo. Ottenuto il permesso, domandò di poter prendere visione di alcuni volumi conservati nella biblioteca del tribunale. E da lì, complice una finestra, si allontanò indisturbato. Per essere ripreso sei giorni dopo

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…