castellucci

RESA DEI CONTI IN CASA BENETTON - IL FUTURO DEI DIRIGENTI DI ATLANTIA E AUTOSTRADE APPESO AI RISULTATI DELL’AUDIT INTERNO - TRABALLA L'AD CASTELLUCCI, GIA’ INDAGATO PER IL CROLLO DEL PONTE MORANDI, CHE PERO’ GODE DELLA FIDUCIA DEGLI INVESTITORI NEL CDA, TRA CUI IL FONDO SOVRANO DI SINGAPORE - L’IPOTESI CESSIONE SI COMPLICA: ASPI RISCHIA DI ESSERE VALUTATA A PREZZI DI SALDO…

Marco Menduni per “la Stampa”

 

castellucci

L'ora X è già arrivata. Complice un consiglio di amministrazione già convocato, ma che alla luce degli eventi degli ultimi giorni è destinato a prendere una piega del tutto particolare, oggi sarà probabilmente svelata la strategia dei Benetton (famiglia compatta nel cambio di passo) sul caso Autostrade. Il cda è quello di Edizione, la holding di famiglia che controlla Atlantia, che a sua volta controlla Aspi.

 

L'obiettivo: proteggere la reputazione degli azionisti e rimarcare le distanze da comportamenti illegali dei funzionari di Autostrade per l'Italia e di Spea, il braccio operativo delle manutenzioni, arrestati o raggiunti da misure interdittive venerdì. Ancora e soprattutto: scoprire se i loro comportamenti hanno ricevuto l'ok, con sollecitazioni e coperture, dai piani più alti delle società.

luciano benetton

 

Al di là della ritualità delle bocche cucite, le notizie trapelano. Il futuro dei massimi dirigenti di Atlantia e di Aspi è appeso alle sorti dell'internal audit, dell' inchiesta interna, di cui già oggi potrebbero essere individuati responsabili e modalità. Inevitabilmente andrà a toccare i piani alti, anzi, altissimi. Già nei prossimi giorni potrebbe essere ascoltato Giovanni Castellucci, oggi amministratore delegato di Atlantia, che come ex numero uno di Autostrade è indagato per il crollo del ponte Morandi, la tragedia con 43 morti.

 

Tra gli azionisti è palpabile la volontà di arrivare in tempi brevi alla resa dei conti. La poltrona di Castellucci potrebbe essere a rischio, ma c' è un elemento di complessità: l' ad gode della fiducia degli investitori presenti nel consiglio di amministrazione, tra cui il fondo sovrano di Singapore, la Fondazione cassa di Risparmio di Torino, la banca Hsbc e Lazard. Un avvicendamento al vertice non sarebbe un' operazione semplice e indolore.

La volontà dei Benetton è però evidente.

 

castellucci

Urgentissimo premere l' acceleratore sul dossier Autostrade; imprescindibile ribadire, anche con iniziative di grande portata mediatica, che l' azionista di controllo non ha nulla a che fare con eventuali comportamenti illeciti nelle società operative. Il segnale della svolta è arrivato sabato con la nota della holding della famiglia Benetton: ha ribaltato tutte le difese d' ufficio nei confronti dei management aziendali piovute sin dal 14 agosto 2018, la data della grande sciagura.

 

GIANNI MION 1

Un cambio di rotta a 180 gradi: troppo devastanti, sulla reputazione e l' immagine del gruppo, le intercettazioni delle cento pagine dell' ordinanza cautelare. Impossibile continuare sulla stessa linea, quando gli stessi indagati parlano tra di loro di «margini di sicurezza rosicchiati» e di «superficialità sulla sicurezza», anche dopo la tragedia di Genova. Eventi avvenuti, se le accuse dei pm saranno confermate, senza che siano scattati i doverosi controlli interni.

 

La compattezza dei Benetton è ribadita dal ritorno al timone di Edizione di Gianni Mion: il top manager gode della fiducia pressoché incondizionata dei quattro rami della famiglia. Tocca a lui smentire le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni sulla possibile vendita, su ipotesi di "spezzatino", ossia su uno spin-off di Autostrade per l' Italia. Lo fa con un' affermazione secca: non è sul tavolo. Ribadisce invece che si stanno valutando «tutte le iniziative doverose e necessarie a salvaguardia della credibilità, reputazione e buon nome dei suoi azionisti e delle società controllate e partecipate».

AUTOSTRADE PER L'ITALIA

 

Vendite, cessioni e affiancamenti non sono al momento all' ordine del giorno e c' è un motivo evidente. Un' azienda sotto stress come Aspi in questo momento non potrebbe che essere valutata a prezzi di saldo: eventualità che determinerebbe l' insurrezione dei fondi. Invece la resa dei conti degli azionisti con il management, quella sì, è questione di ore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…