amy webb the big tech intelligenza artificale

ROLLING IN THE DEEP (LEARNING) – LE PREVISIONI DELLA FUTUROLOGA AMY WEBB: “TRA QUALCHE DECENNIO POTREMO REGISTRARE DATI DAI NEURONI E SCAMBIARE PENSIERI SENZA PARLARE. LA CINA PUÒ FAR ALLENARE I SUOI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE SU 1,3 MILIARDI DI PERSONE, MENTRE I COLOSSI USA PENSANO SOLO AL BREVE TERMINE” – “NEL 2050 USCIRÀ UN DISCO DEI ROLLING STONES, MA INCISO DA UN ROBOT”, E IL MONDO SARÀ IN MANO A NOVE COLOSSI TECNOLOGICI…

amy webb 4

Giuliano Aluffi per “la Repubblica”

 

Nel 2050 uscirà un nuovo disco dei Rolling Stones, anche se loro non ci saranno più », è la dichiarazione di Amy Webb, futurologa e docente di predizione strategica alla New York University Stern School of Business. «Succederà perché per allora avremo sviluppato un'intelligenza artificiale capace di fare tutto ciò che fa un umano, e avremo degli algoritmi in grado di replicare anche la creatività degli artisti come Jagger o Richards per comporre ed eseguire, nel loro stile, opere d' arte del tutto nuove».

amy webb 2

 

Amy Webb ha pubblicato The Big Nine (ed. PublicAffairs), saggio in cui immagina il modo in cui i nove colossi tecnologici globali - Google, Ibm, Microsoft, Amazon, Facebook e Apple per gli Usa e Alibaba, Baidu e Tencent per la Cina - cambieranno il mondo nei prossimi 50 anni.

 

amy webb the big nine

Cosa cambierà di più?

«Tra qualche decennio, con il deep learning, potremo registrare dati da ogni singolo neurone e riconoscere i pensieri: questo ci permetterà, probabilmente, di scambiare pensieri con le altre persone senza bisogno di parlare».

 

Chi vincerà nella gara verso l'Ia di tipo umano?

riconoscimento facciale cina3

«Da un lato ci sono i titani della Silicon Valley, con la loro visione commerciale e privata. Dall' altro la Cina, che foraggia la ricerca in questo settore così importante per il futuro con immensi investimenti statali e una pianificazione governativa. Oggi i colossi Usa pensano solo al breve termine: sono assillati dal mostrare i risultati agli investitori. E quindi i software di intelligenza artificiale non sono progettati per essere trasparenti o comprensibili, ma solo per vendere soluzioni, come Siri o Alexa, e non scontentare Wall Street».

 

Potrebbe essere un problema?

amy webb 5

« Questo approccio rende le menti elettroniche opache e imperscrutabili. Se ci aggiungiamo il fatto che oggi gli algoritmi più promettenti sono quelli " evolutivi", che per risolvere un problema producono milioni di soluzioni casuali e selezionano via via quelle migliori, vediamo che ricostruire il modo in cui gli algoritmi decidono è impossibile anche per i migliori esperti umani. Il rischio è la nostra perdita di controllo su qualcosa, le intelligenze artificiali, che controlleranno sempre di più il mondo».

 

facce create dall'intelligenza artificiale 14

Faccia un esempio.

« Ricercatori della Ichan School of Medicine di New York hanno condotto un test con gli algoritmi di deep learning per vedere se si può predire il cancro dai dati dei pazienti. Questo sistema, risultato incomprensibile ai medici, si è rivelato molto efficace nello scoprire molte malattie allo stadio precoce: dai tumori al fegato alla schizofrenia. Ma chi di noi affronterebbe una cura solo perché lo suggerisce un oracolo indecifrabile?».

 

E se invece a vincere la corsa verso "HAL9000" sarà la Cina?

intelligenza artificiale usa cina

«Potendo far allenare i suoi sistemi di intelligenza artificiale sui dati di ben 1,3 miliardi di cittadini, la Cina ha un vantaggio strategico enorme sugli altri Paesi. Se vincerà l' approccio cinese, gli altri Paesi potrebbero voler mettere in secondo piano la privacy dei cittadini pur di competere con la Cina».

 

Vedremo una soluzione ai due problemi che ha esposto?

intelligenza artificiale

«Nei prossimi anni bisognerà formare una coalizione internazionale per fissare degli standard globali di trasparenza sulle intelligenze artificiali. Così che si possa sempre ricostruire la logica delle decisioni prese dagli algoritmi, e che tutte le persone sul nostro pianeta possano mantenere il controllo sui loro dati sensibili».

 

Quando vedremo una vera "superintelligenza"?

amy webb 7

«Il nostro cervello, negli ultimi 50 anni di evoluzione, è salito di 15 punti nella scala del quoziente di intelligenza. Per ottenere di più dovremmo prima comprendere perfettamente come funziona il nostro cervello e poi modificarne l' architettura in un modo ereditabile dalle future generazioni.

 

Pressoché impossibile, ed eticamente spinoso. In 50 anni, invece, i computer possono diventare milioni di volte più intelligenti perché non hanno i nostri limiti biologici. Il sorpasso è inevitabile. Quando ci troveremo di fronte a una superintelligenza, sarà come quando uno scimpanzé incontra un astrofisico ».

intelligenza artificiale 3amy webb 6amy webb 1Riconoscimento facciale1intelligenza artificiale 2riconoscimento facciale ormai tecnologia avanzatissimaintelligenza artificiale 1amy webb 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO