SI FA PRESTO A DIRE “JE SUIS CHARLIE” – LA GAUCHE FRANCESE HA SPESSO DISPREZZATO I VIGNETTISTI DEL SETTIMANALE – COHN-BENDIT, DOPO LA PUBBLICAZIONE DI DISEGNI SU MAOMETTO, LI CHIAMÒ “STRONZI E MASOCHISTI” – E HOLLANDE NON RISPOSE ALLA RICHIESTA DI AIUTO FINANZIARIO

Leonardo Coen per “il Fatto Quotidiano

 

Daniel Cohn Bendit Daniel Cohn Bendit

   Mercoledì 14 gennaio 2014, data epocale: le edicole parigine prese d’assalto per il nuovo numero di Charlie Hebdo dopo la mattanza. Nuove, pure, le felpe e t-shirt che riproducono la prima pagina: Maometto costernato dice: “Tout est pardonné”, sorregge il cartello “je suis Charlie” (15-20 euro). Il “Trattato sulla tolleranza” di Voltaire entra impetuosamente nelle classifiche dei libri più venduti, anche on line: 120 mila copie l’edizione Folio 2 Euro, e anche questo vorrà pur dire qualcosa. I teatri di Francia associati per acquistare 100 mila esemplari del settimanale satirico. Nei musei francesi le iniziative si moltiplicano. Molti cinema verseranno i loro incassi.

   

Persino il celebre disegnatore Plantu di Le Monde, che ha fondato l’associazione “Vignettisti per la pace”, si sta dando da fare per aiutare e sostenere i colleghi superstiti, “la libertà di stampa è stata calpestata, ma si è subito rialzata”, dice, ergendosi a paladino della lotta continua contro l’intolleranza attraverso i disegni, “noi parliamo con le matite, loro coi kalashnikov, noi replicheremo con l’impertinenza che dobbiamo sempre avere”. Dimentica che non sempre si trovava d’accordo coi colleghi massacrati...

charb charb

   

Mica era il solo. L’avvocato Richard Malka, legale di Charlie Hebdo da 22 anni, si dispera tutte le volte che guarda le foto dei suoi amici uccisi dai fratelli Kouachi. Però non scorda che li ha dovuti difendere in più di cento querele, intentate da estremisti di ogni parte, da celebrità e politici, parecchi di sinistra. Qualcuno che ha il vizio della memoria, parla di grande ipocrisia e denuncia il concerto “opportuno ” ( Marianne.net  ) delle commemorazioni.

 

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

C’è chi in questi giorni osanna Charlie Hebdo, mentre in passato l’aveva criticato. Daniel Cohn-Bendit, mitico leader del maggio ’68, ex eurodeputato ecologista, dichiara agli amici di Libération che hanno assassinato “una delle ultime espressioni dello spirito del Maggio 68”. E precisa: “Charlie è la radicalità anticlericale, è per questo che sono stati uccisi. È stato attaccato il diritto alla critica radicale di ogni religione”.

   

IL TONO DI COHN-BENDIT era invece ben diverso nel settembre 2012, quando vennero pubblicate alcune caricature di Maometto. Disse che i dirigenti di Charlie erano dei cons (stronzi, ndr) e dei “masochisti”: “Devono amare farsi male ma non bisogna dirmi che non ci sono limiti nella provocazione, non è vero”. L’unica provocazione, la sola accettabile ai suoi occhi, è quella di “colpire chi ha il potere”, mentre “non sono i salafisti e i cretini nel mondo musulmano che detengono il potere. Ogni integralista è un con, che sia un integralista cristiano, ebreo, musulmano o... laico”.

   

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

Eh sì, purtroppo Charb, il direttore, e i sette compagni uccisi dall’odio integralista, sono morti “anche per la loro grande solitudine”, scrive il saggista e giornalista Eric Conan, assieme a Martine Gozlan, redattrice capo di Marianne (settimanale di sinistra iconoclasta che combatte “il pensiero unico” e vuol essere “centrista rivoluzionario”): “Erano i militanti più esposti, più impegnati e coraggiosi di una tradizione francese: la semplice libertà d’espressione”, esercizio sempre più complicato dalle giravolte politiche. Charb e i suoi se ne accorsero molto spesso.

   

La volta che alcuni noti rapper, tra cui Akhenaton, Disiz, Kool Shen e Nekfeu, invocavano un “autodafé contro quei cani di Charlie”, pochissimi solidarizzarono. Molti commentarono che se l’erano cercata. Un mese fa, Charb bussò da Hollande, che era un amico, per sollecitare aiuti ed evitare l’asfissia finanziaria. Non ebbe risposta. Oggi il ministero della Cultura fa sapere che sbloccherà un milione di Euro per assicurare “la perennità a Charlie”.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO