vincenzo gesmundo 1

“BRUXELLES A VOLTE LASCIA PERPLESSI: PENALIZZA PRODOTTI ITALIANI COME L'OLIO E PROMUOVE COCA COLA” – PARLA VINCENZO GESMUNDO, SEGRETARIO GENERALE COLDIRETTI: “SONO UN EUROPEISTA CONVINTO MA ALCUNE DECISIONI DELLA TECNOCRAZIA EUROPEA LASCIANO APERTI PARECCHI INTERROGATIVI – LA FIAMMATA DELL'INFLAZIONE METTE IN GRAVE DIFFICOLTÀ CHI HA BUDGET LIMITATI. DI FRONTE AD UNA EMERGENZA SENZA PRECEDENTI IL NOSTRO OBIETTIVO È FAR SÌ CHE…"

Carlo Ottaviano per "il Messaggero"

 

VINCENZO GESMUNDO 1

Non sono pochi gli italiani che hanno paura di non farcela ad arrivare a fine mese, quindi hanno deciso di limitare gli acquisti di. Secondo Coldiretti/Censis equivalgono al 17,4% della popolazione e stanno comunque meglio dei 4,8 milioni di poveri costretti a chiedere aiuto alle mense. E la situazione, con l'avanzare di Omicron, potrebbe ulteriormente peggiorare perché c'è un altro 8% che rischia la povertà alimentare nei prossimi mesi.

 

«La fiammata dell'inflazione mette in grave difficoltà chi ha budget limitati», afferma Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti che ieri mattina, assieme al ministro Roberto Speranza, ha dato il via alla distribuzione di mezzo milione di chili di cibi e bevande gourmet per i nuovi poveri. Non prodotti in scadenza o di seconda qualità, ma vere chicche della gastronomia. «Di fronte ad una emergenza senza precedenti dice Gesmundo - il nostro obiettivo è far sì che questa esperienza di aiuto alle famiglie diventi impegno strutturale che aggiunge valore etico alla spesa quotidiana».

VINCENZO GESMUNDO 1

 

Gesmundo, anche di fronte a iniziative come questa ci si chiede: cos' è oggi Coldiretti?

«Direi una sorta di ircocervo: da un lato un sindacato di categoria, dall'altro una forza sociale diffusa e capillare che ritiene di fare gli interessi generali. Un protagonismo che ha allargato il fronte delle nostre alleanze. In Italia promuovendo Filiera Italia, che per la prima volta vede mondo agricolo, agroalimentare e distribuzione commerciale insieme per difendere tutta la filiera. E nel mondo, dando vita alla Farmers' Market World Coalition con le principali associazioni dei mercati contadini».

 

giovanni malago vincenzo gesmundo

Restiamo in Europa. Le vostre prese di posizione sono spesso durissime contro l'Ue.

«Non equivochiamo. La Coldiretti rimane una forza convintamente europeista senza se e senza ma. Però alcune decisioni della tecnocrazia europea sul tema dei trattati di libero scambio (senza la necessaria reciprocità), dell'etichettatura (vedi il Nutriscore che penalizza i prodotti italiani come l'olio di oliva e promuove la Coca Cola) o della ricerca sulla carne sintetica (finanziata con soldi pubblici) lasciano aperti parecchi interrogativi: politici, di metodo, di opportunità e di trasparenza. Lo dimostra il difficile negoziato sulla politica agricola comune che nonostante i limiti della riforma ha comunque portato ad un risultato migliore rispetto alla proposta del 2018, per garantire reddito agli agricoltori».

 

VINCENZO GESMUNDO 1

Primi impegni per il 2022?

«Mantenere alto l'impegno a combattere le pratiche sleali che tolgono valore al lavoro delle nostre imprese. Anche questo farà crescere il numero dei nostri nemici. Come lo è stato, dando vita ai 1.200 mercati contadini d'Italia, a Filiera Italia, all'Osservatorio sulle agromafie. Chi cambia e costruisce non può non incontrare resistenze ostilità. Come è stato anche nella lotta ai monopoli delle sementi in mano a un paio di multinazionali o alla battaglia sugli Ogm e oggi il glifosate».

 

Draghi con Prandini e Gesmundo

Le tensioni non mancano in casa vostra, come dimostra l'indagine incrociata che vede un vostro commercialista indagato su vostra denuncia e lei denunciato a sua volta dal collaboratore.

«Ci consideriamo una casa di vetro dove regna la legalità e la trasparenza. E le case vanno tenute pulite. Nelle strutture complesse, purtroppo, il rischio di servitori infedeli c'è sempre. Il punto fondamentale è riuscire a far pulizia quando l'illegalità emerge. E bisogna farlo whatever it takes per usare un'espressione del premier. Noi l'abbiamo fatto e la giustizia nel rispetto dei suoi tempi ci darà ragione».

vincenzo gesmundomaria elena boschi vincenzo gesmundovincenzo gesmundo giovanni malagovincenzo gesmundo segretario generale coldirettiEnzo Gesmundo, direttore Coldiretti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)