giancarlo giorgetti - foto lapresse

POVERO GIORGETTI: PROVA A SPIEGARE A MELONI E SALVINI CHE OGNI SPARATA DI TRUMP È UN DANNO ALL'ECONOMIA ITALIANA – IL RENDIMENTO DEI BUONI DEL TESORO È SCHIZZATO IN ALTO, SFIORANDO IL 4%. COLPA DEI DAZI AMERICANI E DELLE MANOVRE DEL TYCOON CON LE CRIPTOVALUTE PER RAFFORZARE IL DOLLARO CONTRO LE ALTRE MONETE – IL “DON ABBONDIO” LEGHISTA HA PRESO LE DISTANZE DALLA DUCETTA SUL PIANO DI RIARMO EUROPEO E DAL SUO SEGRETARIO SUL FILOTRAMPISMO: “DEVO PENSARE AL DEBITO DA RIFINANZIARE OGNI DUE SETTIMANE...”. E SPERA NELL'ARRIVO DI EUROBOND E DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO, COME AI TEMPI DEL COVID...

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

«Il ministro del Tesoro prima di ragionare su ciò che si potrebbe fare deve pensare al debito da rifinanziare ogni due settimane...» Roma, quartiere Trieste, università Luiss, sono le 19 di lunedì. In uno dei suoi non frequenti interventi pubblici, Giancarlo Giorgetti fa capire di trovarsi in una posizione pessima. Da un lato le mosse aggressive di Donald Trump in economia, dall'altro la Germania che butta alle ortiche il Patto di stabilità.

 

Nell'ultimo mese, complici le mosse della Casa Bianca e della cancelleria di Berlino, il rendimento dei Buoni del tesoro decennali ha sfiorato il quattro per cento, un livello che non si vedeva da giugno dell'anno scorso. Secondo le stime in mano al Tesoro, il solo annuncio della deroga alle regole europee costerà stabilmente tre miliardi di euro all'anno in più di interessi sul debito.

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini ancona

[...] Giorgetti non può permettersi di fare la ola al presidente americano come il suo leader Matteo Salvini. Ogni sillaba di Trump è un danno all'economia italiana: accade quando promette dazi stellari sulle eccellenze della manifattura, quando manovra le criptovalute per rafforzare il dollaro contro le altre monete di riserva, persino quando fa pressione sul capo della Federal Reserve Jerome Powell perché tagli i tassi di interesse.

 

Se c'è qualcosa che può frenare la spinta della Banca centrale europea a proseguire nella riduzione del costo del denaro, è il timore di importare inflazione dagli Stati Uniti. Se Powell cedesse alle richieste di Trump, i banchieri centrali tedeschi avrebbero buon gioco a contrapporsi a chi - come l'italiano Fabio Panetta - si batte perché i tagli proseguano.

 

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

Per Meloni e Giorgetti il contesto è di difficile lettura. Sulle prime alla premier la decisione dell'Europa di allentare i vincoli del Patto voluto un anno fa da Berlino era sembrata un'occasione da cavalcare. Per l'Italia quella che doveva essere una vittoria politica - lo scorporo delle spese militari dalle regole di bilancio – si sta rivelando un boomerang.

 

Lo testimonia la decisione della Meloni di aggiustare rapidamente il tiro della comunicazione. Basta ripercorrere i giorni successivi al vertice straordinario di inizio marzo: a caldo la premier commentò con entusiasmo, avanzando la richiesta di rivedere l'intero impianto delle regole, salvo ricredersi dopo aver fatto i conti con le conseguenze sui mercati di quella scelta e l'aumento dei rendimenti dei Btp.

 

Lo scontro consumato con Giorgetti nei giorni successivi - smentito ufficialmente da entrambi ma confermato da molti - nasce dalla difficoltà di sposare una linea che possa apparire coerente: «Con le sue uscite acritiche a favore di Trump, Salvini ha messo il dito nella piaga», ammette un esponente della maggioranza che chiede di non essere citato.

 

armi europa

Diceva lunedì sera Giorgetti: «Qualcuno chiamerebbe il problema del debito italiano un vincolo esterno, un tema che viene prima del rispetto di regole europee fatte per essere derogate. In passato l'hanno fatto francesi e tedeschi, in futuro lo faranno tutti perché alla prima revisione del nuovo Patto si mostreranno alcuni suoi limiti tecnici». Il ministro non può dire apertamente quel che pensa, ovvero che il Patto firmato un anno fa non c'è più e che per la maggioranza sarà una iattura.

 

Mai come in questo momento l'Italia è il vaso di coccio fra vasi di ferro. Fra il primo e il secondo vertice dei leader il piano europeo si è arenato nelle nebbie di Bruxelles, e per la premier è stata l'occasione di prendere tempo. Spiega una seconda fonte di governo: «Per una posizione chiara a questo punto aspettiamo fatti concludenti».

 

matteo salvini giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

L'unico fatto concludente che farebbe tirare un sospiro di sollievo a Meloni e Giorgetti è una buona dose di debito comune e di contribuiti a fondo perduto come ai tempi della pandemia, ma Angela Merkel non c'é più e lo spirito europeista di Berlino è teso anzitutto a risolvere i problemi dei tedeschi.

giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....