giorgio parisi gradini che non finiscono mai. vita quotidiana di un premio nobel

“LA SINISTRA NON RIESCE A TROVARE IL MODO DI ORGANIZZARSI. È UN PERIODO INVOLUTIVO” – GIORGIO PARISI, IN UN LIBRO PARLA DELLA SUA VITA QUOTIDIANA DA PREMIO NOBEL: “CERCO DI METTERE LA SVEGLIA ALLE OTTO, MA GLI IMPEGNI SONO DIVENTATI TANTI E STANCANTI. LA MATTINA VADO A CAMMINARE A VILLA ADA” – LA POLITICA, LA PASSIONE PER IL CINEMA E QUELLA PER LA MUSICA: MI PIACCIONO DE ANDRÉ, GUCCINI, SIMON & GARFUNKEL. LA PASSIONE PER IL SIRTAKI? È NATA PER CASO. MIA MOGLIE? L’HO CORTEGGIATA PER UN ANNO…”

 

Estratto dell’articolo di Alessandra Arachi per il “Corriere della Sera”

 

Giorgio Parisi - Gradini che non finiscono mai. Vita quotidiana di un premio Nobel

«Mi piace moltissimo la musica: De André, Guccini, Simon&Garfunkel». Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica, racconta la sua vita quotidiana. Lo farà anche questa sera come ospite speciale alla Milanesiana, la manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, per presentare il suo libro Gradini che non finiscono mai. Vita quotidiana di un premio Nobel (La Nave di Teseo).

 

[…] Nel libro parla poco di fisica. Uno s’immagina che un Nobel dedichi la maggior parte del tempo a studio e ricerca.

«E perché? Einstein suonava moltissimo il violino. Kenneth Wilson, premio Nobel per la Fisica 1979, racconta nella sua biografia di aver cambiato università per andare in una con un bel gruppo di danze folkloristiche».

 

A proposito di danze, anche lei è un grande patito.

«Sì, è stata una scoperta della maturità».

 

È famosa la sua passione per il sirtaki. È nata in Grecia?

«È nata per caso a Roma. Mia figlia Lorenza mi ha portato in un centro sociale che aveva organizzato una giornata sui balli greci».

 

[…] Ha un’ora fissa per la sveglia?

giorgio parisi 8

«Cerco di metterla alle otto. Ma dopo il Nobel gli impegni sono diventati tanti e stancanti».

 

E dopo la sveglia?

«Ho la fortuna di abitare vicino Villa Ada, vado a camminare».

 

Le piace il cinema?

«Moltissimo».

 

Se dovesse dire un film?

« Qualcuno volò sul nido del cuculo . Poi tutti i film di Bertolucci e quelli di Olmi, lui l’ho conosciuto dai Nonino: una persona squisita».

 

Oltre al ballo, altri hobby?

giorgio parisi 4

«Ho la passione per lo sci, andavo almeno due settimane l’anno. Qualche tempo fa ho avuto una brutta ernia del disco e ho smesso. Poi mi piace moltissimo la musica».

 

Quale?

«Etnica, classica. Per il resto sono rimasto al secolo scorso: De André, Guccini, Simon&Garfunkel».

 

[…] Come ha conosciuto sua moglie Daniella?

«A casa di amici».

 

Vi siete fidanzati subito?

la passione per la danza del fisico premio nobel giorgio parisi 2

«L’ho corteggiata per un anno».

 

Nel libro racconta un passato di impegno politico, dura ancora oggi?

«No. In questo periodo sono stato sempre ai vertici dell’Accademia dei Lincei che è un’istituzione statale. Le due cose non sono compatibili».

 

Se dovesse dire qualcosa dell’attuale periodo politico?

«È un periodo involutivo in generale. La sinistra, poi, non riesce a trovare modo di organizzarsi, le divisioni prevalgono. Mi dispiace molto e non vedo come se ne possa uscire. Tanto più che quando è stata al governo non è riuscita a lavorare bene e questo è qualcosa che si paga».

giorgio parisi in prima elementarela passione per la danza del fisico premio nobel giorgio parisi 10giorgio parisi 2Giorgio Parisi 2GIORGIO PARISI Giorgio ParisiGIORGIO PARISI MENTRE BALLA IL FORROgiorgio parisi ballerino di forro 9giorgio parisi ballerino di forro 7giorgio parisi ballerino di forro 5giorgio parisi ballerino di forro 4giorgio parisi 1giorgio parisi ballerino di forro 8giorgio parisi dall'accademia di svezia alle danze greche ad acilia 5giorgio parisi dall'accademia di svezia alle danze greche ad aciliagiorgio parisi 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO