inchiesta ong giornalisti

PRONTO, CHI SPIA? - NEL CALDERONE DELL'INCHIESTA DI TRAPANI SULLE ONG DI GIORNALISTI INTERCETTATI CE NE SONO FINITI PARECCHI. SI VOLEVANO FORSE SCOPRIRE LE FONTI? IL NODO DEL SEGRETO PROFESSIONALE VIOLATO E IL CASO DELLA GIORNALISTA NANCY PORSIA INTERCETTATA ANCHE MENTRE PARLAVA AL TELEFONO CON LA SUA LEGALE – UN MAGISTRATO: “AI FINI DELLE INDAGINI INTERESSA SE IL GIORNALISTA È AL CORRENTE DI TRAFFICI. IN QUEL CASO...”

Valentina Raffa per il Giornale

 

INCHIESTA ONG GIORNALISTI

Giornalisti non indagati ma intercettati. E le fonti, da tutelare, se ne vanno alla malora. Nel calderone dell'inchiesta di Trapani sulla Jugend Rettet, Save the Children e Medici senza frontiere di giornalisti intercettati ce ne sono finiti parecchi. Sono quelli che nel 2016 avevano contatti con la Libia o si erano recati lì come inviati per redigere reportage in un periodo storico in cui i viaggi della speranza nemmeno si contavano con oltre 180mila migranti che sono poi arrivati sulle nostre coste e tanti sono finiti in fondo al mare.

 

Nel fascicolo si annoverano centinaia di pagine di intercettazioni, trascritte e depositate, con nomi di fonti, di contatti, di dati e di rapporti personali. Il fine ultimo della procura, di fare chiarezza sullo scenario libico, giustifica anche il mezzo usato, quello delle intercettazioni, malgrado intacchi la sfera del segreto professionale del giornalista, tutelato dal codice di procedura penale. Parliamo di quel rapporto inviolabile di fiducia che si instaura tra il giornalista e la fonte confidenziale, che spesso viene riportata nell'articolo, altre volte no, quando ciò è richiesto dal carattere fiduciario della fonte stessa. Ciò, in un contesto delicato come quello libico di quegli anni, è innegabile.

INCHIESTA ONG GIORNALISTI SPIONAGGIO

 

Tra gli intercettati, come anticipa il Domani, c'è il nostro Fausto Biloslavo, che figura con altri colleghi come Nancy Porsia, esperta di Libia, che è stata intercettata persino nelle sue telefonate con il proprio legale, e poi cronisti del Fatto Quotidiano, di Avvenire, Radio Radicale, Report e Francesca Mannocchi che ha realizzato inchieste in Libia. Anche Biloslavo in quegli anni era in Libia per toccare con mano cosa stesse accadendo anche attraverso i racconti delle fonti. «Male non fare, paura non avere dice Biloslavo -

 

ocean viking la nuova nave di sos mediterranee medici senza frontiere 3

Come categoria non siamo al di sopra della legge, ma le fonti vanno tutelate, bisogna rispettarne la riservatezza. Del resto, almeno per quanto mi riguarda, i miei reportage hanno raccontato anche la crisi dei migranti e della Libia. Sono stato il primo ad affermare ciò che solo adesso, dopo 4 anni, viene confermato dalle indagini, ovvero che i 3 trafficanti che si trovavano sul gommone fotografato sotto la nave Vos Hestia erano appartenenti al clan al-Dabbashi. Era il 2017 e io mi trovavo in Libia a indagare sui trafficanti, sui migranti, sugli interventi delle Ong. Mi sono anche recato a Sabrata, nota per le partenze dei viaggi della speranza, e sono entrato nei centri di detenzione dei migranti».

 

NANCY PORSIA

Come stanno realmente le cose? «La situazione è molto delicata risponde un magistrato - Il segreto professionale del giornalista è sacrosanto, ma non è connesso alla persona quanto alla funzione, al ruolo che in quel momento il cronista sta svolgendo. Voglio dire che ciò che interessa le indagini è se il giornalista incontrando qualcuno o sentendolo per telefono non si renda lui stesso in qualche modo un facilitatore, uno che in quel momento, consapevole o meno di ciò, stia favorendo qualcosa di illegale. Ai fini delle indagini interessa se il giornalista è al corrente di traffici. Allora non si può più tutelarne le fonti».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....