minibus scuola carpi

GIOVENTU’ BACATA! RUBANO DEI MINIBUS E SFONDANO L’INGRESSO DELLA SCUOLA: ARRESTATI TRE MINORENNI A CARPI – DANNI PER CIRCA MEZZO MILIONE DI EURO - PER IL SINDACO NON E’ UNA RAGAZZATA MA UN GESTO CRIMINALE

Franco Giubilei per la Stampa

MINIBUS CARPIMINIBUS CARPI

 

Dovrebbero essere studenti o ex studenti dell' istituto tecnico Meucci, tre ragazzini fra i 16 e i 17 anni, gli autori del «lancio» di due minibus contro la scuola, una bravata compiuta nelle prime ore della mattina di venerdì scorso e che ha portato al loro arresto con le accuse di furto aggravato, atti vandalici e interruzione di pubblico servizio, dato che il Meucci è stato chiuso.

 

I danni sono stati calcolati in circa mezzo milione di euro e adesso i minorenni sono detenuti nel carcere minorile di Bologna, dopo essere stati individuati dai carabinieri di Carpi grazie alle immagini degli impianti di videosorveglianza della scuola e del deposito dove i bus sono stati sottratti.

 

Erano le quattro del mattino quando l' improvvisato commando è entrato in azione rivelando un' audacia e una competenza inaspettate nel mettere in moto cinque mezzi, muovendoli dal deposito Seta (l' azienda di trasporti locale, ndr ) per poi portarne tre in prossimità dell' istituto tecnico e farli schiantare contro la scuola. Impressionanti le foto che ritraggono uno dei mezzi infilati nell' atrio dell' istituto dopo averne sfondato le porte d' ingresso.

 

MINIBUS CARPIMINIBUS CARPI

Gli altri minibus invece sono stati abbandonati, ma per lo spazio di alcuni minuti i ragazzi hanno scorrazzato pericolosamente per Carpi, per finire la loro corsa contro la scuola. Ora starà agli inquirenti appurare le cause di un comportamento sconcertante e senza precedenti, anche se in passato non sono mancati episodi di incendi o allagamenti provocati in genere da studenti o ex studenti animati da propositi rancorosi verso la propria scuola.

Le indagini sono ancora in corso, i carabinieri stanno cercando di appurare se ci siano altri ragazzi del Meucci coinvolti.

 

Fin da venerdì mattina, quando i bus sono stati rinvenuti, la pista battuta degli inquirenti è stata quella dell' azione di ragazzi che avessero qualcosa a che fare con la scuola colpita. Il blitz evidentemente era stato progettato con attenzione: i primi due mezzi rubati sono stati presto abbandonati nel piazzale vicino, mentre gli altri tre sono stati portati verso il Meucci.

 

Uno di questi è stato usato come ariete per sfondare i tre cancelli esterni, il secondo è stato lanciato contro l' ingresso principale a velocità talmente elevata da farlo penetrare nell' edificio, mentre il terzo è stato ritrovato poco lontano.

 

Ringraziamenti su Facebook del sindaco di Carpi, Alberto Bellelli: «In attesa di maggiori particolari esprimo la soddisfazione e la gratitudine mia e di tutta la comunità per la tempestiva azione messa in campo dalla compagnia dei carabinieri di Carpi per aver assicurato alla giustizia i responsabili dei fatti di venerdì mattina. Nelle prossime ore verificheremo la possibilità di poterci presentare come parte civile al processo».

 

MINIBUS CARPIMINIBUS CARPI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...