parnasi -b11bcf5b38f0_78698bd3d8d6d33bc99a0b061224c660-kyqh-u11101573655881oid-1024x576@lastampa.it

IL GIP ALLUNGA I TEMPI DELLA DECISIONE SULLA SCARCERAZIONE DI PARNASI: HA PRESO 5 GIORNI PER SCIOGLIERE IL NODO - LA CORTE DEI CONTI ACCELERA CON LE VERIFICHE: IPOTIZZA CHE I PUBBLICI UFFICIALI A LIBRO PAGA DEL COSTRUTTORE POSSANO AVER PROVOCATO UN DOPPIO DANNO ALLA CITTÀ: ERARIALE E D'IMMAGINE PER TRE INDAGINI DIVERSE…

Michela Allegri e Sara Menafra per “il Messaggero”

 

PARNASI

Tutti si aspettavano che la decisione sarebbe arrivata ieri, compreso lui, Luca Parnasi, il patron dello stadio della Roma a Tor di Valle, arrestato per associazione a delinquere e detenuto a Rebibbia. E invece, con una mossa a sorpresa, il gip Maria Paola Tomaselli, dopo avere ricevuto il parere della procura che dà l'ok ai domiciliari, ha preso cinque giorni di tempo per sciogliere il nodo.

 

Proprio nelle stesse ore, è stata fissata in Cassazione l'udienza con la quale i difensori di Parnasi hanno chiesto l'annullamento - «per carenza di motivazione» - dell' ordinanza di custodia cautelare, firmata dallo stesso gip, che ha portato in carcere il loro assistito: l'udienza è fissata l'11 luglio.

 

LUCA PARNASI CON LA MOGLIE CHRISTIANE FILANGIERI

Gli avvocati Emilio Ricci e Giorgio Tamburrini hanno depositato l' istanza nei giorni successivi all' arresto scegliendo di non fare ricorso al tribunale del Riesame e, nonostante le tante ammissioni messe a verbale dal loro assistito la scorsa settimana, l' istanza è rimasta in piedi. Scelta legittima, ma che potrebbe aver pesato sulla decisione del gip di allungare i tempi della valutazione.

palozzi

 

Nel frattempo, proseguono gli altri fronti dell' inchiesta: ieri sono stati interrogati in carcere dalla pm Barbara Zuin due collaboratori di Parnasi, Gianluca Talone e Giulio Mangosi, che avrebbero risposto alle contestazioni, questa mattina presenteranno istanza di scarcerazione e la procura farà sapere la propria valutazione a stretto giro. Domani, invece, davanti al Tribunale del Riesame si presenteranno l' ex assessore regionale Pd Michele Civita e l' ex vicepresidente del Consiglio regionale Adriano Palozzi (FI).

michele civita

 

I GIUDICI CONTABILI

Anche la Corte dei conti ha deciso di accelerare con le verifiche. Il procuratore Andrea Lupi e il pm Massimo Lasalvia ipotizzano che i pubblici ufficiali a libro paga del costruttore possano aver provocato un doppio danno alla città: erariale e d' immagine per tre indagini diverse. La prima, avviata sulla base di un esposto presentato dalla base Cinquestelle, contraria al progetto, e dai Radicali.

 

Nel mirino, la delibera capitolina che approvava l'interesse pubblico per l' impianto sportivo. Nel secondo fascicolo, i magistrati contabili stanno calcolando quanto l' asservimento di consiglieri e funzionari sia costato alle casse capitoline, soprattutto se il progetto dovesse naufragare.

 

LANZALONE E RAGGI

Nel mirino della procura anche tutti gli incarichi che il Comune di Roma ha affidato all' avvocato Luca Lanzalone - ai domiciliari per corruzione - consigliere di punta della sindaca Virginia Raggi per il dossier «stadio». L'ultimo tranche contabile riguarda l' affare Ecovillage. Un' operazione immobiliare nel comune di Marino che prevede la realizzazione di 1.500 appartamenti, un centro commerciale e un parco.

 

LANZALONE

L'ISPEZIONE

Intanto ieri si è attivato anche il ministero dei Beni Culturali, che ha disposto un' ispezione sulle pratiche curate dal soprintendente di Roma, Francesco Prosperetti, coinvolto in un filone dell' inchiesta penale. «Noi facciamo l' ispezione guardando quello che è successo. E facciamo gli applausi e siamo assolutamente a favore di quello che sta facendo la magistratura», ha dichiarato il ministro della Cultura, Alberto Bonisoli.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…