LUSSO POPOLARE – GIRA IN ASTON MARTIN MA ABITA IN UNA CASA POPOLARE: CONSULENTE INDAGATO PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA – MARCO SARTI VIVEVA A MALTA E GLI SONO STATI SEQUESTRATI BENI PER MILIONI DI EURO, EPPURE RISULTAVA ASSEGNATARIO DI UN ALLOGGIO ALER A BERGAMO – LE LAMENTELE DEI VICINI: “DA QUELLA CASA SI SENTONO URLA A NOTTE FONDA…”

Tommaso Accomanno per “Corriere della Sera – Bergamo

 

 

case popolari via ungaretti bergamo 2

La Guardia di Finanza di Lecco gli ha sequestrato un’Aston Martin, una Porsche e una Ferrari, una moto Yamaha, e 26 immobili tra terreni e case nelle province di Bergamo, Lecco, Catania e Sassari (in Sardegna aveva a disposizione una villa). Ma a suo carico sono stati anche congelati soldi per 700 mila euro e le quote di sette società. Eppure Marco Sarti, 59 anni, consulente lecchese tuttora indagato e sottoposto l’anno scorso alla misura cautelare in carcere (poi alleggerita), risulta assegnatario di un appartamento dell’Aler a Bergamo, al secondo piano della palazzina B al civico 31 di via Giuseppe Ungaretti, a Campagnola.

marco sarti

 

Sarti, 59 anni, ha la residenza a Malta ed è stato arrestato a maggio 2017 per bancarotta fraudolenta, evasione fiscale e contributiva: «È stato in carcere per una settimana», chiarisce al telefono il suo avvocato Alessandro Dell’Oro, in attesa degli sviluppi del procedimento penale.

 

aston martin

Oltre ai beni di lusso che gli inquirenti riconducono a lui, è spuntato anche l’alloggio Aler. Sul campanello non c’è nessun riferimento a Sarti, ma, secondo l’Azienda lombarda per l’edilizia residenziale, l’assegnatario è ancora lui. «Sarti pagava l’affitto regolarmente e se ha avuto l’alloggio vuol dire che aveva i requisiti — chiarisce il direttore generale dell’Aler di Bergamo Lorella Sossi —. Gli accertamenti sono in corso. Stiamo procedendo per vie legali da agosto 2017, ma non è così semplice. Sono in corso le procedure per la decadenza dell’alloggio. La residenza dell’inquilino risulta a Malta ed è stato spedito là l’avviso: così i tempi si sono allungati. È stato certificato da Aler il meccanismo per far sgombrare l’alloggio. Appena sarà possibile verrà riassegnato subito».

 

case popolari via ungaretti bergamo

Secondo alcuni residenti l’appartamento sarebbe abitato da sconosciuti. «Sono almeno tre anni che c’è una situazione strana — spiega Milena Crevena, 50 anni, inquilina con il marito e una figlia diciottenne, al terzo piano della scala B —. Sarti arrivava, le poche volte che lo vedevamo, con auto di lusso. Ci sono persone che vanno e vengono in quella casa, soprattutto di notte. Lì dentro non ci sono più acqua e corrente. Una ragazza, con cui ho anche litigato, vive lì. Una volta ha chiesto in malo modo a una vicina se poteva fare la doccia in casa sua. L’impresa delle pulizie ha trovato anche tracce di sangue davanti a casa».

 

case popolari via ungaretti bergamo 1

Dirimpettaio della Crevena è Mario Previtali, 76 anni, in pensione: «Io continuo sempre a mandare segnalazioni all’Aler su questa situazione. A notte fonda si sentono urla di persone». Le urla hanno disturbato più e più volte anche Giorgio, 16 anni, e la sua famiglia: «Mi sono svegliato di soprassalto anche alle 3 di notte, il nostro appartamento è esattamente sopra».

 

«Abbiamo raccolto le denunce e sappiamo quello che succede — spiega l’Aler —. Sono state fatte delle verifiche ma non è emerso nulla, è andato anche il presidente in persona a verificare, così come la polizia locale. La porta di quella casa non è mai stata aperta e non si può buttare giù». La vicenda è al limite anche per Fabio Cochis, segretario provinciale dell’Unione Inquilini: «Le procedure per lo sgombero sono lunghe. L’abusivismo non è così diffuso come a Milano, quindi è un caso raro. A Bergamo però ci sono moltissime case sfitte che andrebbero riassegnate, noi ne abbiamo contate tra le 400 e le 450».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO