IL “SOCIAL HOUSING” DI NEW YORK OBBLIGA A RISERVARE 5 PIANI DI UN GRATTACIELO AI MENO ABBIENTI CON FITTI BASSI. ED E’ SUBITO POLEMICA DEI POVERACCI (E’ IL CAPITALISMO, BABY)

Giuliana Ferraino per Corriere.it

La porta per i poveri separata dall'ingresso per i ricchi. Non è un'immagine d'altri tempi e altri luoghi. Succede oggi a New York. La nuova torre, al 40 di Riverside Boulevard, tra la 61esima e la 62esima strada, con vista e tramonti sul fiume Hudson, destinerà 5 (naturalmente i più bassi) dei suoi 33 piani alle persone meno abbienti, che rientrano nei programmi di social housing. Si tratta di 55 unità su 274 totali, che saranno assegnate con affitti calmierati.

Ma se avranno lo stesso indirizzo, gli inquilini «poveri» dovranno usare un accesso diverso, sul retro del palazzo, e avranno ascensori separati. Perfino la società di gestione sarà distinta da quella che amministrerà gli appartamenti affittati a prezzo di mercato, gli unici con esposizione a ovest e quindi con vista fiume.

Una forma di discriminazione aggiornata in funzione del censo invece che della razza? E per di più in una città all'avanguardia e libera come New York? La notizia, anticipata dal NY Post , ha fatto indignare i media americani. Che hanno ironizzato sul nome dello schema, chiamato «Inclusionary Housing Program», perché la segregazione tra inquilini ricchi e poveri rinnega l'inclusione che il progetto vorrebbe creare.

Ma è il denaro, e l'ingordigia di guadagnarne sempre di più, a muovere le cose. Extell, la società costruttrice del condominio, ha chiesto volontariamente alla municipalità di partecipare al programma di social housing, coprendone interamente il costo e non solo una parte, per ottenere il diritto a costruire un grattacielo più alto e a un abbattimento delle tasse.

Grazie a un'opzione prevista dagli accordi, la società ha però scelto di non aggiungere nuovi piani alla sua torre, ma di vendere (a caro prezzo) il diritto a un'altra società, che ha un cantiere poco lontano. In questo modo il permesso per gli extra piani, sommato agli incentivi fiscali, ripagherà con grassi interessi gli affitti calmierati.

I PREZZI
Il piano di Extell, ancora sotto esame da parte del Department of Housing and Development, prevede di dare in locazione i 55 appartamenti relegati tra il primo e il quinto piano, quelli meno appetibili sul libero mercato, a 845 dollari al mese per un monolocale, 908 dollari per le unità con una camera da letto e 1.099 dollari per due camere da letto.

Quasi niente per Manhattan, uno dei mercati immobiliari più costosi del mondo e in forte ripresa dopo il crollo seguito alla crisi dei subprime. Le famiglie ad alto reddito pagheranno invece più di mille dollari al metro quadro per abitare nello stesso palazzo, ma ai piani alti con vista. Nel condominio di lusso accanto, una torre di 40 piani sempre di proprietà di Extell, ad esempio, un appartamento con una camera da letto è in vendita per 1,3 milioni di dollari, mentre per l'unità con 6 camere da letto e 8 bagni si chiedono 15,9 milioni.

AFFITTO POLITICO
Chi può abitare al 40 di Riverside Boulevard, pagando un affitto politico? Per fare domanda bisogna avere un reddito inferiore al 60% del reddito mediano della zona. Poiché la mediana è il valore numerico che separa la metà più alta dalla metà più bassa di un campione o di una popolazione, per qualificarsi una famiglia composta da quattro persone dovrà guadagnare meno di 51.540 dollari (circa 38.586 dollari al cambio attuale), mentre un single dovrà avere un reddito inferiore a 36.120 dollari (circa 27 mila euro).

Sono i nuovi poveri di Manhattan, in aumento, a causa della crisi economica che ha fatto ripartire l'economia americana grazie alla politica monetaria accomodante della Federal Reserve, ma senza creare abbastanza occupazione. E l'Apartheid in condominio è solo l'altra faccia, quella più visibile, delle crescenti disuguaglianze sociali. Anche a Brooklyn ci sono condomini di lusso che hanno entrate separate per i residenti meno abbienti, ma che il fenomeno si diffonda perfino nell'Upper West Side fa scandalo.

 

 

imIL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK ages jpegIL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK images jpegiIL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK mages jpegIL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK B IL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK download jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO