IL “SOCIAL HOUSING” DI NEW YORK OBBLIGA A RISERVARE 5 PIANI DI UN GRATTACIELO AI MENO ABBIENTI CON FITTI BASSI. ED E’ SUBITO POLEMICA DEI POVERACCI (E’ IL CAPITALISMO, BABY)

Giuliana Ferraino per Corriere.it

La porta per i poveri separata dall'ingresso per i ricchi. Non è un'immagine d'altri tempi e altri luoghi. Succede oggi a New York. La nuova torre, al 40 di Riverside Boulevard, tra la 61esima e la 62esima strada, con vista e tramonti sul fiume Hudson, destinerà 5 (naturalmente i più bassi) dei suoi 33 piani alle persone meno abbienti, che rientrano nei programmi di social housing. Si tratta di 55 unità su 274 totali, che saranno assegnate con affitti calmierati.

Ma se avranno lo stesso indirizzo, gli inquilini «poveri» dovranno usare un accesso diverso, sul retro del palazzo, e avranno ascensori separati. Perfino la società di gestione sarà distinta da quella che amministrerà gli appartamenti affittati a prezzo di mercato, gli unici con esposizione a ovest e quindi con vista fiume.

Una forma di discriminazione aggiornata in funzione del censo invece che della razza? E per di più in una città all'avanguardia e libera come New York? La notizia, anticipata dal NY Post , ha fatto indignare i media americani. Che hanno ironizzato sul nome dello schema, chiamato «Inclusionary Housing Program», perché la segregazione tra inquilini ricchi e poveri rinnega l'inclusione che il progetto vorrebbe creare.

Ma è il denaro, e l'ingordigia di guadagnarne sempre di più, a muovere le cose. Extell, la società costruttrice del condominio, ha chiesto volontariamente alla municipalità di partecipare al programma di social housing, coprendone interamente il costo e non solo una parte, per ottenere il diritto a costruire un grattacielo più alto e a un abbattimento delle tasse.

Grazie a un'opzione prevista dagli accordi, la società ha però scelto di non aggiungere nuovi piani alla sua torre, ma di vendere (a caro prezzo) il diritto a un'altra società, che ha un cantiere poco lontano. In questo modo il permesso per gli extra piani, sommato agli incentivi fiscali, ripagherà con grassi interessi gli affitti calmierati.

I PREZZI
Il piano di Extell, ancora sotto esame da parte del Department of Housing and Development, prevede di dare in locazione i 55 appartamenti relegati tra il primo e il quinto piano, quelli meno appetibili sul libero mercato, a 845 dollari al mese per un monolocale, 908 dollari per le unità con una camera da letto e 1.099 dollari per due camere da letto.

Quasi niente per Manhattan, uno dei mercati immobiliari più costosi del mondo e in forte ripresa dopo il crollo seguito alla crisi dei subprime. Le famiglie ad alto reddito pagheranno invece più di mille dollari al metro quadro per abitare nello stesso palazzo, ma ai piani alti con vista. Nel condominio di lusso accanto, una torre di 40 piani sempre di proprietà di Extell, ad esempio, un appartamento con una camera da letto è in vendita per 1,3 milioni di dollari, mentre per l'unità con 6 camere da letto e 8 bagni si chiedono 15,9 milioni.

AFFITTO POLITICO
Chi può abitare al 40 di Riverside Boulevard, pagando un affitto politico? Per fare domanda bisogna avere un reddito inferiore al 60% del reddito mediano della zona. Poiché la mediana è il valore numerico che separa la metà più alta dalla metà più bassa di un campione o di una popolazione, per qualificarsi una famiglia composta da quattro persone dovrà guadagnare meno di 51.540 dollari (circa 38.586 dollari al cambio attuale), mentre un single dovrà avere un reddito inferiore a 36.120 dollari (circa 27 mila euro).

Sono i nuovi poveri di Manhattan, in aumento, a causa della crisi economica che ha fatto ripartire l'economia americana grazie alla politica monetaria accomodante della Federal Reserve, ma senza creare abbastanza occupazione. E l'Apartheid in condominio è solo l'altra faccia, quella più visibile, delle crescenti disuguaglianze sociali. Anche a Brooklyn ci sono condomini di lusso che hanno entrate separate per i residenti meno abbienti, ma che il fenomeno si diffonda perfino nell'Upper West Side fa scandalo.

 

 

imIL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK ages jpegIL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK images jpegiIL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK mages jpegIL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK B IL SOCIAL HOUSING DI NEW YORK download jpeg

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)