giuliano peparini

“ALCUNI INSEGNANTI VOLEVANO DISCUTERE DELLE LEZIONI MENTRE SI FACEVANO LA DOCCIA COMPLETAMENTE NUDI” – GIULIANO PEPARINI, EX COREOGRAFO DI “AMICI” RIVELA GLI ABUSI SESSUALI SUBITI NELLA DANZA: “INTUIVO CHE FOSSE UNA RICHIESTA STRANA, MA NON ERO L'UNICO A RICEVERE QUESTO GENERE DI "INVITI". ERA LA NORMALITÀ. NEL MIO CASO CI SONO STATE DELLE SITUAZIONI DOVE SI È SFIORATO L'ABUSO FISICO, MA NON HO MAI DETTO NULLA. SOLO CON IL SENNO DI POI HO REALIZZATO CHE ERANO SITUAZIONI SBAGLIATE…”

Estratto dell’articolo di Francesca D'angelo per “la Stampa”

 

giuliano peparini

Si balla e si tace. È sempre andata così, per lunghissimo tempo: nessun ballerino - soprattutto uomo - ha mai osato raccontare il lato oscuro della danza. Quello degli abusi, delle attenzioni non richieste, della vicinanza inappropriata, sia etero che omosessuale. […]

 

A rompere il silenzio è Giuliano Peparini: il celebre coreografo di fama internazionale, che ha incantato gli spettatori del talent show Amici dando vita a quelli che Maria De Filippi chiamava (giustamente) "quadri".

 

Nel suo piccolo - che in realtà proprio piccolo non è, visto che gli è costato 3 milioni di euro - Peparini vuole provare a riscrivere le regole dell'ambiente della danza, attraverso la sua Peparini Academy: una scuola, nel cuore di Roma, che mette al primo posto il merito, gli sbocchi lavorativi ma anche la sicurezza degli allievi. […]

 

Quanto è profondo il lato oscuro della danza?

giuliano peparini regista dello spettacolo foto di bacco

«[…] gli abusi sono sempre esistiti nel nostro ambiente. Lo dico perché l'ho provato sulla mia pelle. Quando ero giovane, per esempio, alcuni insegnanti volevano discutere della lezione o del mio percorso mentre loro si facevano la doccia, completamente nudi. Io mi sentivo a disagio, intuivo che fosse una richiesta strana ma non ero l'unico a ricevere questo genere di "inviti". Paradossalmente era la normalità. Infatti non ne parlai mai in famiglia».

 

C'è chi è andato oltre all'esibizionismo?

«[…] Nel mio caso ci sono state delle situazioni dove si è sfiorato l'abuso fisico ma, anche lì, non ho mai detto nulla. Solo con il senno del poi ho realizzato che erano situazioni sbagliate».

 

Vi ricattavano dicendo che, diversamente, non avreste fatto strada?

«No. Era semplicemente un consueto modo di fare».

 

La prima battaglia deve essere contro questo senso di normalità percepita?

GIULIANO PEPARINI

«Esatto. I ragazzi vanno aiutati e tutelati: può accadere di subire la fascinazione di alcuni adulti. Diventano un modello, li ammiri, ma stimare il lavoro di una persona non vuol dire per forza esserne attratti sentimentalmente. È arrivato quindi il momento di rompere questo tabù, di aprire gli occhi ai ragazzi, spiegando che possono dire di no […]».

 

[…]

E per quanto riguarda il problema dei disturbi alimentari?

«È un'altra grossa piaga del nostro ambiente. Di nuovo, però, la chiave è stare vicino ai ragazzi, indirizzarli e aiutarli. Per questo vorrei offrire un servizio psicologico gratuito per i miei allievi. Mi farei carico io della spesa».

 

giuliano peparini

Anche qui, a guidarla, è una ferita del passato?

«Da ragazzo mi dissero che ero troppo grasso e basso per fare il ballerino: "Fidati, la danza non è roba per te". Per fortuna mia madre minimizzò, rassicurandomi che nel giro di un paio d'anni quel tipo di mentalità sarebbe cambiata. Credetti a quel suo "tranquillo, vedrai" e mi bastò per non avere problemi con il cibo».

 

La mentalità è poi davvero cambiata?

«No, purtroppo. E dire che c'è posto per tutti. Il ballo ha tanti ruoli: ci sono il principe e la principessa, ma anche il caratterista. Poi è chiaro che se vuoi fare Il lago dei cigni serve una certa fisicità ma, ripeto, non c'è solo quel tipo di danza. Anche per questo alle mie audizioni le doti fisiche non sono una variabile decisiva e c'è spazio anche per i diversamente abili».

 

Altri tabù sulla sua lista?

sabrina ferilli giuliano peparini maria de filippi

«I pregiudizi verso gli uomini che ballano. Da ragazzo mi ripetevo: un giorno non sarà più così. Invece purtroppo mi sbagliavo. Giusto poco tempo fa, dei fratelli accompagnavano le sorelle e appena ho proposto a uno di loro di sostenere l'audizione, il padre è intervenuto sottolineando che "lui fa calcio"».

 

La sua scuola è un po' figlia di "Amici"?

«Ho avuto l'idea dell'Academy proprio durante il programma. Raccontavo il mio sogno a Maria e lei per prima mi ha sostenuto. Non escludo future collaborazioni con Amici».

 

GIULIANO PEPARINI

Ma tre milioni di euro non è un prezzo troppo alto per un sogno?

«Mettiamola così: è come se mi fossi fatto lo yacht. Ma il mio ha un valore inestimabile».

GIULIANO PEPARINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO