giuliano tavaroli

“CREARE DOSSIER ACCEDENDO A IMPORTANTI BANCHE DATI È PIÙ FACILE DI QUANTO SI POSSA IMMAGINARE” - PAROLA DI GIULIANO TAVAROLI, EX RESPONSABILE DELLA SICUREZZA PIRELLI E TELECOM COINVOLTO NELLO SCANDALO TELECOM-SISMI: “L'ACCESSO ALLE BANCHE DATI? A PARTE IL MARESCIALLO O IL FUNZIONARIO INFEDELE, C'È UN MONDO ESTERNO CHE PUÒ FARE ALTRETTANTO: CONSULENTI, COLORO CHE COLLABORANO PER LA FUNZIONALITÀ DELLE BANCHE DATI E LA MANUTENZIONE DEI SISTEMI, I FORNITORI TECNOLOGICI. CHI LI CONTROLLA?” - LE TALPE, I MEDIATORI, LE PATACCHE E GLI INVESTIGATORI PRIVATI…

Estratto dell’articolo di Grazia Longo per “la Stampa”

 

tronchetti provera e giuliano tavaroli

«Creare dossier accedendo a importanti banche dati è più facile di quanto si possa immaginare». Parola di Giuliano Tavaroli, 65 anni, "re dei dossier" (anche se la definizione non gli piace), ex responsabile della sicurezza Pirelli e del Gruppo Telecom Italia, coinvolto nello scandalo Telecom-Sismi.

 

Perché realizzare un dossier con dati sensibili non è poi così complicato?

«Viviamo in una società digitale magmatica che mette in seria crisi la nostra privacy, perché l'accesso alle banche dati non avviene solo in maniera legittima da parte delle forze dell'ordine o degli operatori delle banche e dell'agenzia delle entrate. A parte il "maresciallo o il funzionario infedele" di turno che può recuperare notizie in modo abusivo, c'è anche tutto un mondo esterno che può fare altrettanto».

 

GIULIANO TAVAROLI

A chi si riferisce?

«Ai consulenti, a coloro che collaborano per la funzionalità delle banche dati, per la trasmissione delle informazioni, per la manutenzione dei sistemi. Chi controlla queste persone? Non ci sono solo potenziali hacker ma anche figure come i fornitori tecnologici che possono mettere a rischio la nostra privacy. Anche le amministrazioni dello Stato dipendono dai fornitori tecnologici, quindi il perimetro della "spiata" è assai più ampio del previsto […]».

 

Che cosa c'è a monte?

«Sicuramente una forte richiesta di informazioni. Sia sul piano industriale, sia politico: due mondi caratterizzati da una forte tendenza alla competizione. La crescita dei dati conservati è spaventosamente alta. Quella dell'informazione è un'economia fiorente, poco regolata».

 

GIULIANO TAVAROLI

Che cosa si potrebbe fare per difendersi dal pericolo della diffusione dei dati?

«Innanzitutto bisognerebbe investire molto più denaro […] nel nostro Paese l'agenzia preposta può contare su 44 milioni di euro contro i 100 miliardi degli Usa. La sicurezza digitale […] ha un costo […]».

 

A parte le "talpe" delle forze dell'ordine e delle istituzioni, crescono anche le agenzie di investigatori privati specializzati nel recupero di elementi dalle banche dati?

«Sì, molti investigatori privati usano la leva digitale, attraverso talpe interne o hacker per rispondere alle richieste sempre maggiori del mercato delle informazioni. Ma non bisogna dimenticare che esiste un problema non indifferente».

DOSSIER

 

Quale?

«Quello del mediatore. Tra il mandante e chi recupera una notizia c'è spesso una persona che fa da tramite, il mediatore appunto, che […] spesso rifila delle "patacche", ovvero delle notizie costruite ad arte, anche con documenti frutto di fotomontaggi. Per non parlare, poi, di quello che si può costruire grazie all'intelligenza artificiale. […] Le richieste di dati sensibili crescono a dismisura per l'alto livello di conflittualità che c'è nel mondo industriale e in quello politico. Si vuole sempre più spesso venire a conoscenza di indicazioni che potrebbero danneggiare un rivale».

 

DOSSIER

Più in generale, qual è la pozione del nostro Paese in materia di cybersicurezza?

«Molto critica. […] l'intera Europa sta perdendo la guerra contro Paesi come India, Cina, Russia, Iran, Israele e Corea del Nord che sono delle grandi potenze digitali […]».

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…