giuliano tavaroli

“CREARE DOSSIER ACCEDENDO A IMPORTANTI BANCHE DATI È PIÙ FACILE DI QUANTO SI POSSA IMMAGINARE” - PAROLA DI GIULIANO TAVAROLI, EX RESPONSABILE DELLA SICUREZZA PIRELLI E TELECOM COINVOLTO NELLO SCANDALO TELECOM-SISMI: “L'ACCESSO ALLE BANCHE DATI? A PARTE IL MARESCIALLO O IL FUNZIONARIO INFEDELE, C'È UN MONDO ESTERNO CHE PUÒ FARE ALTRETTANTO: CONSULENTI, COLORO CHE COLLABORANO PER LA FUNZIONALITÀ DELLE BANCHE DATI E LA MANUTENZIONE DEI SISTEMI, I FORNITORI TECNOLOGICI. CHI LI CONTROLLA?” - LE TALPE, I MEDIATORI, LE PATACCHE E GLI INVESTIGATORI PRIVATI…

Estratto dell’articolo di Grazia Longo per “la Stampa”

 

tronchetti provera e giuliano tavaroli

«Creare dossier accedendo a importanti banche dati è più facile di quanto si possa immaginare». Parola di Giuliano Tavaroli, 65 anni, "re dei dossier" (anche se la definizione non gli piace), ex responsabile della sicurezza Pirelli e del Gruppo Telecom Italia, coinvolto nello scandalo Telecom-Sismi.

 

Perché realizzare un dossier con dati sensibili non è poi così complicato?

«Viviamo in una società digitale magmatica che mette in seria crisi la nostra privacy, perché l'accesso alle banche dati non avviene solo in maniera legittima da parte delle forze dell'ordine o degli operatori delle banche e dell'agenzia delle entrate. A parte il "maresciallo o il funzionario infedele" di turno che può recuperare notizie in modo abusivo, c'è anche tutto un mondo esterno che può fare altrettanto».

 

GIULIANO TAVAROLI

A chi si riferisce?

«Ai consulenti, a coloro che collaborano per la funzionalità delle banche dati, per la trasmissione delle informazioni, per la manutenzione dei sistemi. Chi controlla queste persone? Non ci sono solo potenziali hacker ma anche figure come i fornitori tecnologici che possono mettere a rischio la nostra privacy. Anche le amministrazioni dello Stato dipendono dai fornitori tecnologici, quindi il perimetro della "spiata" è assai più ampio del previsto […]».

 

Che cosa c'è a monte?

«Sicuramente una forte richiesta di informazioni. Sia sul piano industriale, sia politico: due mondi caratterizzati da una forte tendenza alla competizione. La crescita dei dati conservati è spaventosamente alta. Quella dell'informazione è un'economia fiorente, poco regolata».

 

GIULIANO TAVAROLI

Che cosa si potrebbe fare per difendersi dal pericolo della diffusione dei dati?

«Innanzitutto bisognerebbe investire molto più denaro […] nel nostro Paese l'agenzia preposta può contare su 44 milioni di euro contro i 100 miliardi degli Usa. La sicurezza digitale […] ha un costo […]».

 

A parte le "talpe" delle forze dell'ordine e delle istituzioni, crescono anche le agenzie di investigatori privati specializzati nel recupero di elementi dalle banche dati?

«Sì, molti investigatori privati usano la leva digitale, attraverso talpe interne o hacker per rispondere alle richieste sempre maggiori del mercato delle informazioni. Ma non bisogna dimenticare che esiste un problema non indifferente».

DOSSIER

 

Quale?

«Quello del mediatore. Tra il mandante e chi recupera una notizia c'è spesso una persona che fa da tramite, il mediatore appunto, che […] spesso rifila delle "patacche", ovvero delle notizie costruite ad arte, anche con documenti frutto di fotomontaggi. Per non parlare, poi, di quello che si può costruire grazie all'intelligenza artificiale. […] Le richieste di dati sensibili crescono a dismisura per l'alto livello di conflittualità che c'è nel mondo industriale e in quello politico. Si vuole sempre più spesso venire a conoscenza di indicazioni che potrebbero danneggiare un rivale».

 

DOSSIER

Più in generale, qual è la pozione del nostro Paese in materia di cybersicurezza?

«Molto critica. […] l'intera Europa sta perdendo la guerra contro Paesi come India, Cina, Russia, Iran, Israele e Corea del Nord che sono delle grandi potenze digitali […]».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....