falco

LA FORMA DELLE ALI CHE VERRANNO - GLI AEREI DEL FUTURO VOLERANNO COME IL FALCO PELLEGRINO E AVRANNO LE PENNE SENSORIALI - I FALCHI PELLEGRINI MANTENGONO IL CONTROLLO A UNA VELOCITÀ FINO A 300 KM. ALL'ORA, ANCHE CON VENTI FORTI - IL DESIGN È ISPIRATO DALLA CAPACITÀ DI QUESTO TIPO DI UCCELLO DI STABILIZZARSI DOPO L'ATTERRAGGIO ARRUFFANDO LE SUE PIUME - VIDEO

 

http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-4338358/Aircrafts-based-flight-world-s-fastest-bird.html

 

falco pellegrino  05falco pellegrino 05

Il design degli aerei del futuro è ispirato all’uccello più veloce del mondo, il falco pellegrino, che può mantenere il controllo a una velocità che arriva a 300 km.

la forma del falco pellegrino la forma del falco pellegrino

 

Questi aerei potrebbero essere più leggeri, più veloci e più manovrabili di quelli con le ali rigide prodotti ad oggi.

 

Il nuovo aeroplano ispirato alla natura potrebbe volare nei nostri cieli nei prossimi vent’anni.

 

falco pellegrino falco pellegrino

Gli scienziati della ‘BAE Systems e City’ dell’Università di Londra hanno studiato il volo dei falchi al fine di rendere gli aerei più sicuri, aerodinamici ed efficienti a livello di consumo di carburante.

 

Le tecnologie in fase di sviluppo includono le penne sensoriali.

 

Si tratta di filamenti polimerici stampati in 3D che agiscono come sensori sul corpo di un aeromobile, fornendo un sistema di preallarme se l’aereo comincia a stallare.

 

Se densamente distribuiti sul velivolo, questi filamenti polimerici possono anche essere in grado di cambiare il flusso d'aria vicino alla sua superficie.

Questo potrebbe ridurre l’attrito sulla superficie delle ali dell’aereo.

 

il volo del falco pellegrino  il volo del falco pellegrino

I ‘flap’ ricoperti da questi filamenti permetterebbero all’aereo di atterrare in modo più sicuro anche alle velocità più basse.

 

Questa tecnologia è ispirata al falco, che cambia la forma del suo corpo quando atterra, increspando la superficie superiore delle ali.

 

L'effetto di questa piuma ‘arruffate’ lo aiuta anche a mantenere la portanza delle proprie ali ad alti angoli di attacco e di volare più lentamente o cambiare direzione in modo più aggressivo.

 

Dei piccoli ‘flap’ sull’ala dell’aereo potrebbe consentire di volare a velocità più bassa, permettendo di raggiungere una distanza di atterraggio più corta o di essere più agili a evitare ostacoli durante il volo.

 

Si pensa anche che, usando questo design, si potrebbe rendere gli aerei più compatti e trasportare più di carburante.

 

La ricerca ha anche dimostrato che i ‘flap’ potrebbero, potenzialmente, produrre un inferiore inquinamento acustico da parte degli aeromobili.

il volo del falco pellegrino il volo del falco pellegrino

 

Il professor Christoph Bruecker del ‘City's Aeronautical Engineering department’ ha dichiarato: 'Il falco pellegrino è l’uccello più veloce del mondo, in grado di volare in picchiata con angoli incredibilmente ripidi e ad alte velocità. Il lavoro di ricerca è stato davvero affascinante e sono sicuro che può offrire vera innovazione e benefici al settore aerospaziale'.

 

Il professor Clyde Warsop, uno specialista in aerodinamica e controllo di flusso a ‘BAE Systems' Military Aircraft’ aggiunge: 'La bio-ispirazione non è un concetto nuovo; molte tecnologie che usiamo ogni giorno sono state ispirate da animali e dalla natura'.

 

Piume sensoriali

Quando un falco si lancia in picchiata ad alta velocità, il suo corpo è sottoposto a forze molto sensibili ai piccoli cambiamenti nel suo angolo di attacco.

f16 fighting falconf16 fighting falcon

Se l'uccello supera il suo angolo ottimale di attacco di un margine anche minimo, le piume sul retro delle sue ali cominciano a vibrare.

 

Queste vibrazioni sono rilevate dai nervi del corpo, avvertendo l'uccello che potrebbe essere in procinto di cadere e precipitare.

I filamenti polimerici stampati in 3D sono simili a peli posti sulla superfice di un aeromobile e possono raccogliere i dati del flusso d'aria in tempo reale avvisando, quindi, il pilota in caso di problemi, prevenendo possibili disastri.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO