IL MARCIO SU ROMA (E DINTORNI) - GLI AFFARI DELLA CRICCA NELL’HINTERLAND ROMANO: NEL MIRINO RIFIUTI, SERVIZI E IMMOBILI - DIOTALLEVI INVOCA IL SOSTEGNO AL CANDIDATO DI CENTRODESTRA PER IL COMUNE DI FIUMICINO: “SE DIVENTA SINDACO, C’È DA ARRICCHISSE, SAI COME PIOTTAMO” (CORRIAMO)

Nino Amadore  e Roberto Galullo per “il Sole 24 Ore

 

Se nei film di James Bond il mondo non basta, Roma, che per Tito Livio doveva esserne la capitale per volontà degli dei celesti, a maggior ragione era troppo stretta per gli affari di “Mafia Capitale”.

ERNESTO DIOTALLEVIERNESTO DIOTALLEVI

 

Almeno a leggere le carte della Procura di Roma dell’indagine “Mondo di mezzo”, gli appetiti del sodalizio erano inarrestabili, tanto da raggiungere molti comuni della vasta cintura capitolina (dando per scontato che Ostia, ormai da decenni, è oggetto di speculazione mafiosa).

 

Ad essere al centro di diverse attività era Ernesto Diotallevi, che il Ros di Roma, in più di una informativa consegnata alla procura nel 2013, ancora definisce «il formale referente di Cosa nostra nella Capitale».

 

A Fiumicino si vola

Nell’ordinanza, da pagina 222 in poi, nel descrivere i rapporti pericolosi di “Mafia Capitale”, il Gip Flavia Costantini, facendo proprio l’impianto accusatorio, evidenzia la persistenza di contatti tra Diotallevi e gli ambienti della criminalità romana. In particolare, ricostruisce, con il “pirata” Massimo Carminati, con il quale appariva coinvolto, attraverso il suo uomo di fiducia Riccardo Brugia, in un affare immobiliare a Riano, paese di 10mila abitanti a 23 km da Roma.

 

Il 30 gennaio 2013 un’informativa del Ros sottolinea che Diotallevi voleva infiltrarsi nel governo del Comune di Fiumicino, che dista 28 km da Roma e ospita l’aeroporto internazionale, invocando il sostegno alla carica di sindaco di Mauro Gonnelli, sconfitto poi al ballottaggio da Esterino Montino.

ERNESTO DIOTALLEVI ERNESTO DIOTALLEVI

 

Intercettato al telefono dice: «A noi ci interessa che diventa sindaco…se diventa sindaco sai come piottamo (corriamo, ndr)…fallo diventa’ sindaco patà…me metto col fiato sul collo…se compramo quella proprietà là…sai che ce famo? Un grattacielo!...Se è vero che quello diventa sindaco patà…se è tutto vero c’è da arricchisse».

 

L’ex candidato sindaco per il centrodestra Gonnelli non è indagato. Afferma a testa alta che a lui «le elezioni non le ha pagate nessuno e se nelle intercettazioni si parla di “avvicinarmi”, significa dunque che di rapporti con quella gente non ne avevo. Che in tutta questa storia, ci sia qualcosa che non torni, purtroppo, è fin troppo evidente».

 

Ernesto DiotalleviErnesto Diotallevi

I fondi sotto controllo

Altro viaggio intorno a Roma, altro comune. Sarà il “pirata” Carminati, intercettato il 14 aprile di quest’anno, a confermare all’imprenditore indagato Agostino Gaglianone, che la libertà amministrativa del primo cittadino di Sacrofano, a 22 km da Roma, era fortemente condizionata affinché si adeguasse alle richieste espresse dall’organizzazione, in quanto, secondo lo stesso Carminati, il sodalizio aveva la capacità di controllare l’erogazione di fondi, da parte della Regione Lazio, necessari alla gestione del territorio.

 

SALVATORE BUZZISALVATORE BUZZI

Il sindaco, Tommaso Luzzi, respinge le accuse, ribadisce di aver sempre agito con rigore e afferma che il Municipio è una casa di vetro, attraverso due comunicati stampa affissi sulla bacheca virtuale del sito comunale. Con il primo precisa che «affermare che la mia campagna elettorale sia stata sostenuta da lobbies di qualsivoglia genere è oggettivamente una falsità e nessuno potrà provare il contrario» mentre con una lettera aperta ai cittadini del 6 dicembre chiede l’ispezione del prefetto e dell’Autorità anticorruzione presieduta da Raffaele Cantone per dimostrare la cristallinità dell’operato e si dice pronto a dimettersi nel caso in cui qualcuno dimostrasse il contrario.

 

Rifiuti a peso d’oro?

Passando per la Salaria, da Roma a Morlupo, bisogna percorrere 33 km.

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

Gli sviluppi investigativi operati dal II reparto investigativo del Ros, hanno consentito di individuare che il business a cui Carminati faceva riferimento in contatti e telefonate di luglio 2013, consisteva nella realizzazione di un impianto per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti organici raccolti in modo differenziato con produzione di compost di qualità ed energia elettrica, da creare proprio su un lotto di terreno di proprietà comunale. Lavori che passano attraverso la coop “29 giugno”.

 

Il sindaco Marco Commissari, secondo quanto raccontano le voci intercettate, è una persona corretta, non vuole soldì né favori ma secondo Buzzi, braccio destro di Carminati, è uno «a stipendio». Commissari, il 3 dicembre, confermando sul sito del Comune di aver subito una perquisizione e di essere probabilmente accusato di condotte illecite sull’eventuale realizzazione del gassificatore per i comuni di Guidonia e Morlupo, afferma che «non c’è mai stato alcun compenso indebito, di qualsiasi genere.

MASSIMO CARMINATI DA GIOVANEMASSIMO CARMINATI DA GIOVANE

 

MASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTAMASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTA

Metto a disposizione dell’Autorità giudiziaria e della Polizia giudiziaria i miei conti correnti, per dimostrare l’assoluta limpidità degli stessi. Non ho mai visto né conosciuto né sentito telefonicamente colui il quale avrebbe versato somme o garantito utilità. Che le conversazioni tra costui e Buzzi, quest’ultimo soggetto che effettivamente ho conosciuto e che prospettava la realizzazione del termovalorizzatore, progetto in cui ho creduto e credo e che è sostenuto da tutto il consiglio comunale, possono al più far pensare o a errori di interpretazione del contenuto di alcune telefonate o a millanterie di Buzzi, per far credere ai suoi interlocutori di avere dei contatti con me e delle disponibilità che, in effetti, non ha mai avuto».

nino.amadore@ilsole24ore.com

roberto.galullo@ilsole24ore.com

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…