EXPO -CA ROBA - FINORA SOLO SCOLARESCHE E ITALIANI, I TURISTI STRANIERI NON SI VEDONO, I NEGOZI SONO VUOTI E I COMMERCIANTI ROSICANO: CHI ARRIVA IN CITTÀ VA DIRETTAMENTE A RHO FIERA E NON PASSA PER IL CENTRO A SPENDERE

Stefano Rizzato e Manuela Messina per “la Stampa”

 

pisapiapisapia

Una falsa partenza. Una promessa non mantenuta. Un flop totale. Con varie sfumature di pessimismo, è così che si sente parlare di Expo 2015 tra negozi, bar, ristoranti di Milano. In un mese di successo ed entusiasmo per il grande evento, i delusi dell’esposizione universale sono loro: commercianti ed esercenti.

 

Che si aspettavano grandi cose, una spinta importante dopo sei anni di crisi, ma per ora tardano a raccogliere i benefici della manifestazione. Solo gli alberghi possono sorridere, e hanno già registrato un 10 per cento di crescita nelle prenotazioni rispetto al 2014. Quasi tutti gli altri devono attaccarsi all’altro ritornello che si sente ripetere: il meglio deve ancora venire. E la vera Expo, quella dei turisti, inizia da giugno.

 

UN TURISMO DIVERSO

In modo un po’ paradossale, se l’indotto ancora non gira è colpa anche del successo di Expo. Specie la sera - dalle 19 si paga solo 5 euro per l’ingresso - in tanti hanno fatto rotta su Rho Fiera e snobbato un po’ i ristoranti milanesi. Da sabato l’orario del weekend si allungherà di un’ora, dalle 23 alle 24, e difficilmente aiuterà. L’altro problema è proprio la distanza. Expo non è un evento diffuso e integrato nella città, anche se i mezzi la collegano al centro bene e rapidamente.

un momento della giornata inaugurale di expo 2015un momento della giornata inaugurale di expo 2015

 

«I due mondi sono separati, e dovrebbero invece saldarsi», dice Giorgio Rapari, vicepresidente di Confcommercio Milano. «Il ponte del 2 giugno può però essere la svolta. Arriveranno i turisti stranieri e loro avranno voglia di vivere anche la città e non solo Expo. Ma poi c’è un discorso generale: Expo è un evento diverso dal salone del mobile e da quelli - legati al business - cui Milano è abituata. È fatto di turismo familiare, o che viene dai Paesi emergenti. La sfida è capirlo e adeguarsi».

 

IN CERCA DI UNA REGIA

una veduta del padiglione nepal una veduta del padiglione nepal

Dal primo maggio a oggi, a visitare l’esposizione sono stati soprattutto italiani e scolaresche. «Da giugno saranno piene sia Expo che la città», ha assicurato il commissario unico Giuseppe Sala. Ma ora i commercianti chiedono una regia migliore e più decisa per collegare i due mondi. «Serve più promozione e coinvolgimento - dice il presidente di Confesercenti Milano Andrea Painini - e per questo abbiamo chiesto un incontro proprio al commissario Sala. Il logo e il materiale ufficiale di Expo si devono poter usare con più libertà, dentro i negozi e per strada, per rendere partecipi tutti dell’evento».

quattro ragazzi del padiglione della francia quattro ragazzi del padiglione della francia

 

NAVIGLI E NEW ECONOMY

I malumori non sono però universali. I locali dei Navigli - una delle rotte classiche della movida cittadina - si godono una crescita tra il 30 e il 40 per cento, grazie alla riapertura della Darsena, l’antico porto fluviale di Milano. A ritmo simile sono aumentati, rispetto al 2014, i biglietti staccati dai principali musei e luoghi d’arte. «E sono positivi i dati di tutte le iniziative collaterali, raccolte dentro l’Expo in Città», nota l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno.

padiglione kazakhistan padiglione kazakhistan

 

Ma l’incremento più vistoso è quello di Airbnb e di chi lo usa per mettere una o più stanze in affitto su internet, tra le proteste degli albergatori “ufficiali”. Gli alloggi disponibili a Milano sono arrivati a quota 11 mila, in crescita del 120 per cento rispetto al 2014. E il numero di prenotazioni durante l’Expo è quasi quadruplicato (più 293 per cento) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 

EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA EXPO DI MILANO - PADIGLIONE ITALIA

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…