prete relazione

PURE I PRETI TENGONO FAMIGLIA – 300 PRETI CACCIATI DALLA CHIESA PERCHÉ SI SONO SPOSATI SCRIVONO AL PAPA: “VORREMMO CHE SI PRENDESSE IN CONSIDERAZIONE L’OPPORTUNITÀ DI UNA PRESENZA ATTIVA NELLA PASTORALE – MOLTISSIMI DI NOI VORREBBERO TORNARE A METTERE A DISPOSIZIONE IL LORO CARISMA” – CON IL CALO DELLE VOCAZIONI L'ATMOSFERA IN VATICANO STA CAMBIANDO...

Franca Giansoldati per ''il Messaggero''

 

PRETE RELAZIONE

Una anomala class action per poter tornare a dire messa. I preti sposati di nazionalità italiana che, in passato, erano stati ridotti dalla Santa Sede allo stato laicale a seguito della personale decisione di metter su famiglia, hanno deciso di mettere assieme tutte le loro energie per combattere una battaglia di prospettiva.

 

suore con papa francesco

Puntano al reinserimento nella Chiesa, pur mantenendo lo status coniugale nel frattempo raggiunto. Fino ai tempi di Giovanni Paolo II questa campagna sarebbe stata a dir poco impensabile ma oggi non più, considerando soprattutto la penuria di vocazioni. Il calo dei seminaristi è così vistoso da imporre alle diocesi l'accorpamento di più parrocchie, proprio per la cronica carenza di preti. L'atmosfera generale sta però cambiando. Parlare di preti sposati non è più un tabù, nemmeno in Vaticano.

 

SPIRAGLI

parolin

Solo qualche giorno fa il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, in una intervista ad un giornale americano rifletteva sul celibato affermando che non si tratta delle tavole di Mosè. «Il Magistero non è un monolite immutabile, ma un organismo vivente che cresce e si sviluppa. La sua reale identità non cambia, ma si arricchisce.

 

La Chiesa appassirebbe se non si sviluppasse () Per esempio, l'insegnamento circa il celibato ecclesiastico, che risale alla tradizione apostolica, ha trovato nel corso della storia differenti modalità espressive nella maggioranza delle Chiese cattoliche orientali, dove gran parte dei preti sono già legittimamente sposati».

 

prete

Parolin faceva riferimento al fatto che anche in Italia, soprattutto a Piana degli Albanesi, ci sono preti cattolici sposati di rito greco-bizantino. Uno spiraglio ulteriore dovrebbe arrivare l'anno prossimo quando in Vaticano si aprirà il Sinodo sull'Amazzonia, un tema solo apparentemente lontano dalle realtà europee. E' in quest'ambito che dovrebbe essere affrontato l'argomento dei viri probati (uomini che hanno dimostrato di possedere virtù e saggezza anche se sposati) e del diaconato femminile.

 

E' in questo orizzonte che si sono mossi gli oltre 300 ex preti italiani che sposandosi hanno dovuto lasciare l'ordine sacro ma non la Chiesa. In vista dei futuri dibattiti sinodali (e delle prevedibili discussioni a porte chiuse) hanno preso carta e penna per notificare a Papa Francesco e al cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani, la propria disponibilità a rientrare nei ranghi e aiutare la Chiesa in questo momento difficile per la irreversibile mancanza di vocazioni.

 

prete

«Vorremmo che si prendesse in considerazione, senza pregiudizi e limitazioni pretestuose, l'opportunità di una presenza attiva nella pastorale diocesana, in ragione delle esperienze e delle competenze acquisite (in ministero e nel matrimonio, sacramenti vissuti).

 

Gualtiero Bassetti, presidente Cei

Prioritariamente, nella pre-evangelizzazione, nella pastorale familiare, dei giovani, del lavoro, della carità operosa. Alcuni di noi non intendono più, in ogni caso, tornare allo stato clericale, moltissimi, invece, vorrebbero tornare a mettere a disposizione il loro carisma presbiterale a servizio delle comunità. Noi preti sposati siamo per un dialogo evangelico ed ecclesialmente fruttuoso».

 

IL PRETE FA L OMELIA

La lettera è arrivata ieri mattina sul tavolo di Papa Francesco ed è firmata dall'associazione Vocatio, della quale fanno parte gli ex preti. E' dai tempi del Concilio che l'argomento affiora per poi essere ricacciato indietro. Papa Benedetto XVI nel 1967 sul Giornale di teologia scriveva che di fronte alla penuria dei sacerdoti che «in molte parti della Chiesa si fa sentire sempre di più, non si potrà fare a meno di esaminare un giorno con tranquillità questa questione.

 

L'evitarla sarebbe inconciliabile con la responsabilità dell'annuncio della Parola di salvezza al nostro tempo». In tutto il mondo il Movimento Internazionale dei Sacerdoti Sposati conta circa 8.500 persone.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO