mammolo

MA QUALI LATIN LOVER, GLI ITALIANI SONO DEI GRAN TIMIDONI – PENSAVAMO DI ESSERE SFACCIATI ED ESIBIZIONISTI, INVECE LO SIAMO SOLO SUI SOCIAL NETWORK: 7 ITALIANI SU 10 AMMETTONO DI NON SAPER PRENDERE L’INIZIATIVA – LA METÀ NON RIESCE NEPPURE A DICHIARARSI ALLA PERSONA CHE AMA: ECCO PERCHÉ…

Azzurra N. Barbuto per “Libero Quotidiano”

 

timidezza

Arrossiscono davanti ad uno sguardo, non riescono a prendere l' iniziativa e preferiscono rinunciare piuttosto che correre il rischio di essere rifiutati o di fallire. Emerge un lato sconosciuto e anche sorprendente degli italiani, da sempre considerati caciaroni e disinvolti, da uno studio promosso da Maxibon, condotto su circa 2 mila connazionali di età compresa tra i 16 ed i 55 anni al fine di mettere in luce la modalità con la quale ci approcciamo ai nostri limiti.

 

Risulta infatti che 7 abitanti del Belpaese su 10 (71%) ammettono di essere molto timidi e di considerare la propria ritrosia una sorta di ostacolo, o addirittura di zavorra, in diversi ambiti ed occasioni. Anche in amore.

how to be a latin lover

 

Ben 48 individui su 100 affermano di non riuscire a dichiararsi alla persona che amano, 41 su 100 di avere difficoltà a proporre un appuntamento, 27 su 100 di non trovare il coraggio neanche di chiedere il numero di telefono a colei o a colui che gli interessa.

 

A causa di questa insicurezza, dilagante soprattutto tra i più giovani, 43 intervistati su 100 sostengono di non sentirsi fino in fondo loro stessi, ossia di essere incapaci di mostrare la propria personalità alle persone con le quali interagiscono.

 

E 39 su 100, invece, si dicono consapevoli di essere afflitti da un grave blocco mentale, ovvero la paura di sbagliare, di non essere all' altezza della situazione.

 

VISIONE PRECARIA

Ma perché siamo diventati così timorosi? Secondo la psicologa e psicoterapeuta Vera Slepoj, «oggi, più che degli eventi, si ha terrore delle relazioni e dell' altro, a causa di una visione troppo precaria di se stessi, che impedisce di rivelarsi a chi ci circonda in modo completo e corretto».

uomo timido 1

 

Sembra dunque che la fuggevolezza che contraddistingue la società contemporanea, dal lavoro ai sentimenti, che vengono vissuti e consumati nello spazio di una notte o qualche settimana, ci abbia quasi paralizzati impedendoci di assaporare con disinvoltura la vita stessa, alla quale rinunciamo volontariamente per scongiurare l' eventualità di metterci in gioco, di rischiare, di cadere, di farci male.

 

Da tale insicurezza deriva anche il non sentirsi in grado di prendere determinate decisioni, da quelle più impegnative (38%), quali la scelta della facoltà universitaria o di sposarsi, a quelle più banali (27%), relative alle mete delle vacanze o agli acquisti da fare.

millennial sesso

 

Oltre ai limiti di non sapere dichiarare il proprio amore, di non essere in grado di relazionarsi sia in ambito professionale che affettivo e di tergiversare davanti ad un bivio, gli italiani sono afflitti dal timore di non essere compresi; di essere giudicati; di non essere mai abbastanza bravi, belli ed efficienti, insomma di essere inadeguati.

 

Altre paure emerse dal sondaggio sono: quella di non avere chiuso a chiave l' auto o la porta di casa, quella di perdere l' autobus o il treno; la fobia del buio, che costringe a dormire con la luce o la televisione accesa, e quella degli animali o degli insetti.

 

Sembra proprio che siamo un popolo di ansiosi. Tuttavia, non cediamo alla fifa. Sette italiani su 10, infatti, si ingegnano al fine di trovare i mezzi più adeguati per superare e vincere i propri blocchi.

 

SOPRAVVIVENZA

millennial sesso 2

«La paura è un' emozione primaria molto importante che risponde all' istinto di sopravvivenza, dunque merita di essere ascoltata e salvaguardata. Se qualcosa ci intimorisce, c' è sicuramente una lezione da imparare. Insomma, siamo davanti ad una esperienza utile da fare», spiega la psicologa Ilaria Merici.

 

Tanto vale buttarsi allora. E forse neanche la timidezza deve essere demonizzata, in quanto è quell' elemento che rende le persone più autentiche, sebbene ci impedisca a volte di sentirci liberi di dire e fare ciò che ci andrebbe.

uomo timido

 

Pensavamo di essere fin troppo sfacciati, esibizionisti, egocentrici, fino a risultare maleducati, o addirittura cafoni pluridecorati. Invece ci sbagliavamo. Siamo audaci e sicuri di noi stessi soltanto sui social network, protetti da un display e nascosti da decine di filtri.

 

Quando si tratta di mettere via lo smartphone e guardarci negli occhi, assomigliamo tutti un po' a Mammolo, uno dei sette nani di Biancaneve più amato al mondo proprio per quel tenero senso di pudore che lo faceva diventare più rosso di un peperone.

riproduzione riservata.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO