ospedale cardarelli napoli coronavirus

GLI OSPEDALI SONO TRINCEE, MA I MEDICI NON SONO SOLDATI E SCAPPANO – IN CAMPANIA IL CONCORSONE PER ASSUMERE DOTTORI PER I PRONTO SOCCORSO È STATO UN FLOP: SU 363 POSTI DA OCCUPARE SOLO 62 CANDIDATI SONO RISULTATI IDONEI – I MEDICI FUGGONO PERCHÉ I TURNI NEGLI OSPEDALI PUBBLICI SONO MASSACRANTI, LO STIPENDIO È RELATIVAMENTE BASSO E RISCHIANO AGGRESSIONI...

Estratto dell’articolo di Gabriele Bojano per il “Corriere della Sera”

 

formiche ospedale san paolo di napoli

Quando nel gennaio scorso il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, annunciò che in tempi brevi sarebbe stato bandito un concorso unico regionale per assumere medici di pronto soccorso in tutti gli ospedali campani, ammise che sarebbe stato «l’ultimo tentativo» per risolvere il problema atavico della carenza di organico in un comparto, quello della medicina d’urgenza, dove oggi, dati alla mano, si preferisce uscire piuttosto che entrare.

 

SPARI NELL OSPEDALE DEI PELLEGRINI DI NAPOLI

Ci aveva visto giusto: il concorso, anzi il «concorsone», è stato bandito ma si è rivelato un colossale flop: su 363 posti, a tempo pieno e indeterminato, di dirigente medico, disciplina medicina d’emergenza-urgenza, solo 62 i candidati risultati idonei, di cui 43 gli specializzandi e appena 19 gli specialisti, una cifra assai lontana dalla copertura prevista. Sconfortante. E, visto che per partecipare non c’erano limiti d’età, nell’elenco compare un dottore di 63 anni mentre il più giovane degli specializzandi non ne ha ancora compiuti 28.

 

pronto soccorso ospedale san paolo napoli

Ma perché i medici campani, anche quelli disoccupati, disertano i pronto soccorso? Bruno Zuccarelli, segretario regionale Anaoo Assomed, parla di «mancanza di attrattività del servizio sanitario nazionale determinata dai carichi di lavoro stressanti e dalle retribuzioni basse, sui 2.500 euro al mese, a fronte di turni davvero massacranti».

 

Manuel Ruggiero, medico, presidente dell’associazione «Nessuno tocchi Ippocrate», parte dalla sua esperienza personale per una riflessione più ampia: «È stato sbagliato raggruppare tutte le sedi vacanti in un unico concorsone, i colleghi nell’incertezza di poter scegliere loro dove andare hanno preferito non partecipare. Essere assunti in una zona in cui devi fare 80 chilometri per andare e 80 per tornare può essere un deterrente».

napoli agguato all'ospedale dei pellegrini 11

 

E porta il caso in controtendenza dell’Asl Napoli 2 che ha bandito il concorso per 20 medici d’urgenza e ne ha visti partecipare ben 50. «Sono stato assunto anch’io, come dirigente del 118», aggiunge Ruggiero […]

 

Un’eccezione che però conferma la regola: «Inutile nascondersi dietro a un dito, qui c’è un problema reale di sicurezza — riprende — ci sono realtà come la Napoli 1, che ha messo a concorso 60 posti, e la Napoli 3 (45 posti), che sono altamente a rischio. E le aggressioni al personale medico e paramedico con pugni, calci e schiaffi che come associazione denunciamo ogni giorno sono solo la punta dell’iceberg.

assenteismo ospedale napoli

 

I nostri dati sono lontanissimi da quelli reali, molti infatti vengono minacciati e non denunciano, continuano in silenzio il loro lavoro. Di fronte a una situazione simile, un medico ci pensa su non una, ma mille volte prima di partecipare al concorso».

 

Né la soluzione è prevedere incentivi economici: «Cosa significa? Che io prendo uno schiaffo però ho una paga un po’ più alta e sono contento? No, tu ospedale mi devi aumentare lo stipendio a prescindere e nel contempo devi aumentarmi anche le tutele in fatto di sicurezza», conclude Ruggiero. […]

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMAblatte ospedali napoliospedali napolinapoli agguato all'ospedale dei pellegrini 4ospedali napoliVINCENZO DE LUCAOSPEDALE SAN PAOLO DI NAPOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…