stefan lofven 1

STOCCOLMA DI MORTI E POLEMICHE - GLI SVEDESI FACEVANO I FIGHI SENZA LOCKDOWN. E ORA DOPO 1580 VITTIME, IL PREMIER SOCIALDEMOCRATICO LOFVEN FINISCE SULLA GRATICOLA – DALL’INGHILTERRA AL GIAPPONE, I PAESI CHE HANNO RITARDATO LA CHIUSURA HANNO POI PAGATO PESANTI CONSEGUENZE. LA SITUAZIONE PIÙ ESTREMA PERÒ RESTA QUELLA DEL BRASILE DI JAIR BOLSONARO…

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

stefan lofven

Svezia e Regno Unito. Ma anche Stati Uniti, Cina, Giappone e Brasile. Da alcune settimane c' è un tragico filo rosso che lega un capo all' altro del globo. Sono i cattivi esempi, quei Paesi che hanno scelto di ritardare le chiusure per contrastare la diffusione del coronavirus e ne hanno subito le conseguenze. Strategie opposte al lockdown totale all' italiana che, iniziato il 9 marzo scorso, si sta dimostrando vincente nonostante le criticità (come i pochi tamponi effettuati e lo scarso controllo). Difatti, se ora la crescita dei contagi è in frenata e iniziano a liberarsi posti letto nelle terapie intensive permettendoci di pensare alla fase 2, lo si deve proprio alla serrata totale.

 

LE POLEMICHE In Svezia invece ora è il tempo delle polemiche per il premier socialdemocratico Stefan Lofven. La scelta del suo governo di non istituire alcun tipo di lockdown e combattere la pandemia affidandosi a semplici raccomandazioni ai cittadini, avrebbe condannato centinaia di loro.

 

stefan lofven 1

Il numero di vittime più alto si conta tra gli anziani residenti nelle case di riposo che, a causa dell' approccio morbido, non sono stati tutelati. Secondo le direttive governative il personale non ha l' obbligo di indossare materiale protettivo come mascherine e guanti a meno che non sospetti di avere a che fare con un ospite contagiato. Un approccio che, per ammissione dello stesso premier, ha creato una «situazione molto seria». A certificarlo sono i numeri: circa un terzo delle 1.580 vittime svedesi vivevano in case di riposo.

 

Il Paese scandinavo però non è stato il solo a reputare poco funzionale il lockdown. Resterà famoso il discorso di Boris Johnson ai cittadini inglesi del 12 marzo scorso. «È la più grave crisi sanitaria in una generazione, moriranno molti nostri cari», disse in diretta nazionale, presentando l' immunità di gregge come soluzione per combattere la Covid-19. Una scelta colpevole che il premier inglese sarà costretto a rivedere dieci giorni dopo (il 23 marzo) e che costerà a lui il ricovero in terapia intensiva all' inizio di aprile e al Paese migliaia di vittime (a oggi sono circa 16mila i decessi totali). A non ravvedersi ancora è invece Donald Trump.

stefan lofven 3

 

L' inquilino della Casa Bianca ha attaccato le misure restrittive imposte da alcuni governatori federali, sollecitando la «liberazione» dei cittadini soprattutto negli stati dem come Minnesota, Michigan e Virginia. Poco importa se gli Usa ad oggi sono il Paese con il più alto numero di casi al mondo (circa 770mila) e il maggior numero di decessi (41.114) ma non quello con più guariti: appena 70mila contro gli 80mila della Spagna che ha contato 200mila casi.

 

LE MISURE Nel gruppo dei cattivi esempi però, nonostante la serrata totale e gli aiuti distribuiti nel mondo, c' è anche la Cina. È noto infatti come il governo abbia tentato di insabbiare ogni cosa minacciando e screditando Li Wenliang, l' oculista morto di coronavirus che per primo diede l' allarme. Il vicino Giappone invece ha deciso di dichiarare lo stato di emergenza solo all' inizio di aprile, quando i casi di contagio erano già 4mila. Niente immunità di gregge né i tanto chiacchierati farmaci miracolosi quindi, alla fine anche Shinzo Abe ha dovuto cedere al lockdown per far fronte alla «più grave crisi sin dalla Seconda Guerra Mondiale».

coronavirus svezia 3

 

La situazione più estrema però resta quella del Brasile di Jair Bolsonaro. Nelle scorse settimane il presidente ha messo in piedi una campagna per sminuire i pericoli del virus arrivando a licenziare lo stimato ministro della Salute Luiz Mandetta e ad impedire la raccolta di dati sulla diffusione del contagio. Il suo negazionismo lo ha però isolato e quasi tutti i governatori degli Stati brasiliani hanno firmato una lettera di ripudio alle sue posizioni. In risposta Bolsonaro è sceso in piazza e ha preso parte ad una manifestazione di estremisti di destra che chiedevano un golpe con l' obiettivo di ritornare alla normalità da subito. Per quella però, in Brasile come nel resto del mondo, bisognerà aspettare.

coronavirus svezia 1coronavirus svezia 2coronavirus svezia 7coronavirus svezia 6coronavirus svezia 5 jair bolsonaro luiz henrique mandetta2jair bolsonaro luiz henrique mandetta 1coronavirus svezia 4

stefan lofven 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....