raffaele cinque

PEGGIO DI “GOMORRA” - A NAPOLI RAFFAELE CINQUE, DOPO AVER APERTO LA PORTA DI CASA AI SUOI CARNEFICI, È VOLATO DAL BALCONE DI CASA ED E’ MORTO. UNA FUGA DISPERATA PER SFUGGIRE AL SICARIO (O AI SICARI) CHE LO AVEVANO FERITO CON DIVERSI COLPI DI PISTOLA: DIFFICILE IPOTIZZARE SE LA CAUSA DELLA MORTE SIANO STATE LE PALLOTTOLE O LA CADUTA. LA CERTEZZA E’ CHE SI E’ TRATTATO DI UNA VENDETTA DEI CLAN...

Giuseppe Crimaldi per “il Messaggero” - Estratti

 

raffaele cinque

Ha aperto la porta ai suoi carnefici, persone delle quali doveva evidentemente fidarsi, senza esitare nemmeno per il fatto che il campanello della porta di casa aveva suonato nel cuore della notte. Solo quando ha visto che gli veniva puntata in faccia una pistola, Raffaele Cinque ha capito che quegli ospiti erano arrivati per ucciderlo, e mentre veniva ferito in diverse parti del corpo ha tentato una fuga disperata, raggiungendo la cucina e lanciandosi nel vuoto dal balcone. Sembra la sequenza di una fiction in stile Gomorra, invece è un tassello reale degli orrori che si consumano in una Napoli sempre più violenta.

 

La morte ha bussato intorno all'una della notte tra sabato e domenica nella casa di via dello Scirocco abitata da Cinque, 50 anni, nome noto alle forze dell'ordine, un "curriculum" giudiziario contrappuntato da una sfilza di reati contro la persona e contro il patrimonio, personaggio che le informative di polizia giudiziaria indicavano come vicino agli ambienti camorristici del clan Contini.

 

AGGUATO E MORTE DI RAFFAELE CINQUE

IL MISTERO Un omicidio pieno di misteri. Ancora tante le domande che non trovano risposta, e sulle quali si interrogano gli agenti della Squadra Mobile di Napoli guidata da Alfredo Fabbrocini.

 

Cinque è volato dal balcone di casa per sfuggire al sicario (o ai sicari): questo è forse il solo dato certo che disegna la tragica dinamica degli eventi racchiusi in quella manciata di secondi che vanno dal momento in cui la vittima ha aperto la porta all'assassino e quello dei colpi di pistola che hanno allarmato l'intero condominio. Fino al punto finale, l'epilogo della caduta nel vuoto.

 

raffaele cinque

Ma ricapitoliamo, procedendo con ordine. E partiamo dalla fine: da una telefonata anonima fatta alla centrale operativa della Questura di Napoli (quasi sicuramente partita da uno degli stessi condomini del palazzo), che segnala la presenza di un uomo morto nell'androne dell'edificio, seguita all'esplosione di numerosi colpi d'arma da fuoco, una pistola calibro 7,65. Otto, stando a una prima ricognizione effettuata sul posto dagli esperti della Polizia Scientifica. Quando sul posto arrivano le prime Volanti, i poliziotti trovano il corpo senza vita di Cinque: il 50enne indossava il pigiama e presentava alcuni fori di proiettili alle spalle.

 

Difficile ipotizzare se la causa della morte siano stati i colpi di pistola o la caduta: per avere certezze bisognerà aspettare gli esiti dell'autopsia, già disposta dai pm della Direzione distrettuale antimafia che coordinano le indagini. Misterioso resta per ora il numero dei partecipanti all'agguato. Misteriosi restano pure la dinamica e, soprattutto, il movente. La sola certezza è che questo delitto si inquadra in un chiaro contesto di camorra.

AGGUATO E MORTE DI RAFFAELE CINQUE

 

IL PERSONAGGIO Come sempre in questi casi, le indagini non possono che prendere le mosse dal passato della vittima.

 

Raffaele Cinque non era mai finito in inchieste, e tanto meno processi, di camorra. Eppure la sua vita - come le sue attività illecite scandite in una lunga serie di precedenti penali - avrebbero gravitato in un ambiente molto vicino al clan Contini, uno tra i più temibili "azionisti" del cartello criminale dell'Alleanza di Secondigliano. Precedenti per furto, rapina, estorsione e persino un tentato omicidio: reati gravi che, tuttavia, gli avevano consentito sempre di scansare un'accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso.

 

Negli ambienti di polizia e carabinieri il 50enne ucciso l'altra notte viene descritto come uno specialista soprattutto in furti e rapine, soprattutto di scooter. Ma Cinque era anche un esperto di "cavalli di ritorno": una pratica illegale assai diffusa a Napoli, consistente nella richiesta di pagamento di un riscatto, rivolta a chi ha subito un furto, per riottenere ciò che gli è stato rubato. E proprio dietro queste ultime due note caratteristiche potrebbe celarsi la chiave del giallo.

 

raffaele cinque

Tra le piste che in queste ore vengono battute c'è dunque quella di una vendetta per uno "sgarro" che Raffaele Cinque avrebbe commesso, toccando probabilmente i fili dell'alta tensione negli ambienti della criminalità organizzata della zona compresa tra Poggioreale, Secondigliano e San Pietro a Patierno.

 

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....