basuki tjahaja purnama

TU QUA, NOI ALLAH - IL PRIMO GOVERNATORE CRISTIANO DI GIACARTA, CAPITALE DELL'INDONESIA, È FINITO ALLA SBARRA PER BLASFEMIA - LA SUA COLPA? AVER INVITATO I MUSULMANI A VOTARE PER LUI - IL GRUPPO ESTREMISTA “FRONTE DEI DIFENSORI DELL'ISLAM”: “O LO CONDANNATE IN TRIBUNALE O LO FAREMO NOI CON I PROIETTILI”

Fausto Biloslavo per il Giornale

 

Basuki Tjahaja PurnamaBasuki Tjahaja Purnama

Il primo governatore cristiano di Giacarta, capitale dell'Indonesia, negli ultimi 50 anni, è finito alla sbarra per blasfemia reo di aver invitato i musulmani a votare per lui. Dalla Siria i volontari della guerra santa indonesiani hanno lanciato un monito via social: Condannatelo o lo faremo noi con i proiettili. I simpatici jihadisti combattono nei ranghi del Fronte al Nusra, che da poco ha cambiato nome, ma rimane la costola di Al Qaida nel macello siriano.

 

Il governatore sotto tiro si chiama Basuki Tjahaja Purnama. La sua colpa è credere in Cristo nel più popoloso Paese musulmano. Per di più è cinese, una minoranza poco amata in Indonesia. Ieri il magistrato islamico Dwiyarso Budi Santiarto ha respinto al richiesta della difesa di far cadere l' accusa, che si appellava ai diritti umani e di parola. Purnama dovrà comparire il 3 gennaio in tribunale per rispondere di blasfemia.

 

Basuki Tjahaja Purnama Basuki Tjahaja Purnama

La tragicomica vicenda nasce in vista del voto per il rinnovo della carica di governatore di Giacarta nel 2017. Ahok, come viene chiamato Purnama per le sue origini cinesi, aveva fatto riferimento ad un versetto del Corano, Al Maidah 51, che spiega come solo un islamico possa guidare altri musulmani. Il politico si era rivolto agli elettori invitandoli a votare per lui e a non farsi imbrogliare da alcuni teologi musulmani che sostengono, testo sacro alla mano, che gli islamici non possono venir guidati da un non musulmano. In pratica ha suggerito di non usare il versetto del Corano in maniera sbagliata.

 

Basuki Tjahaja Purnama   Basuki Tjahaja Purnama

Non l' avesse mai fatto. Il gruppo estremista Fronte dei difensori dell' Islam ha denunciato il governatore per blasfemia. Migliaia di esagitati sono scesi in piazza chiedendo la testa di Ahok in nome dell' Islam duro e puro.

 

Il poveretto si è presentato in lacrime alla prima udienza del 13 dicembre negando le accuse. Purnama, dato per favorito nei sondaggi per la rielezione, voleva solo sottolineare che tutti, compresi i musulmani, hanno il diritto di votare per lui, anche se è cristiano.

Quello che conta è come amministra la regione della capitale. Il governatore è noto per la sua lotta alla corruzione, l' attenzione alle fasce più diseredate della popolazione e all' assistenza sanitaria. Lo stesso presidente indonesiano, Joko Widodo, suo alleato, ha fatto capire che il successo politico di Ahok da fastidio.

 

Basuki Tjahaja Purnama  Basuki Tjahaja Purnama

Per questo i fondamentalisti cercano di farlo fuori con un' assurda accusa di blasfemia. Dal 2014 Purnama è l' unico governatore cristiano della capitale dopo mezzo secolo. Il primo fu Henk Ngantung, ma durò solo un anno. Ahok è stato bersaglio di razzismo non solo religioso, ma anche etnico per la sua appartenenza alla minoranza cinese.

 

Una doppia discriminazione, ma questa volta l' accusa di blasfemia potrebbe costargli cinque anni di carcere. Fuori dal tribunale i suoi pochi, coraggiosi, sostenitori erano circondati dalla polizia per non venir malmenati. Al contrario centinaia di musulmani vestiti di bianco, simbolo di purezza e martirio secondo gli integralisti, urlavano Allah o akbar, Dio è grande, invocando il carcere per il governatore.

Basuki Tjahaja Purnama     Basuki Tjahaja Purnama

 

Il processo mette alla prova la tolleranza religiosa indonesiana già incrinata dalla crescita dei movimenti estremisti islamici. Non solo: nella provincia di Banda Aceh vige la sharia talebana rispetto all' applicazione più morbida della legge del Corano nel resto del paese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…