spese mediche sanita cure

IL GRAN SALASSO DELLA SALUTE - MOLTI ITALIANI RINUNCIANO A CURARSI PER MOTIVI ECONOMICI - DAL 2001 AL 2014, LA SPESA SANITARIA PRIVATA PRO CAPITE È CRESCIUTA DI OLTRE 100 EURO, PASSANDO DA 449 A 553 EURO - LA SOLA LOMBARDIA SBORSA 7,8 MILIARDI - MA LA QUALITA’ DELLE CURE E’ INSODDISFACENTE

corte conticorte conti

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

Salute sempre più cara. Tanto che molti italiani devono rinunciare a curarsi per motivi economici. La spesa sanitaria lievita inesorabilmente sia per i privati cittadini sia per le casse pubbliche. Casse che comunque vengono foraggiate dai soldi degli stessi cittadini che dunque pagano due volte e spesso per avere prestazioni insoddisfacenti.

 

Nel periodo che va dal 2001 al 2014, la spesa sanitaria privata pro capite è cresciuta di oltre 100 euro, passando da 449 a 553 euro. E ora i dati della Corte dei Conti rielaborati da Adnkronos mostrano che nel 2015 si deve registrare un ulteriore aggravio per le tasche degli italiani. La spesa sanitaria privata è salita in media a 574 euro a persona.

sistema sanitario nazionalesistema sanitario nazionale

 

A spendere di più sono i valdostani e all'estremo opposto ci sono i Campani: 799 euro contro 304 euro ovvero il 162,6 per cento in più per i primi. Se si guarda alle macroaree si evidenzia come i cittadini del Nord nel 2015 abbiano speso complessivamente 19,7 miliardi di euro ovvero più della metà del totale, il 56,5. Nelle regioni del centro la spesa è stata di 6,8 miliardi, pari al 19,5 mentre il Sud ha sborsato in tutto 8,4 miliardi, il 24 per cento. Si arriva così ad un totale di 34,9 miliardi.

 

Se la spesa media pro capite è di 574 euro quella registrata per le regioni del settentrione sale a 724 euro al Nord-Ovest e 688 euro al Nord-Est. Si scende sotto la media in Centro, 564 euro pro capite e nel Sud 400 euro. Considerando le singole regioni la spesa pro capite più alta si registra in Valle d'Aosta, 799 euro, seguita dalla Lombardia, 782 euro e dal Trentino 764 euro.

 

sistema sanitario  nazionalesistema sanitario nazionale

Gli abitanti della Lombardia, più popolosa, da soli sborsano 7,8 miliardi, ovvero il 22,4 del totale. In Val D'Aosta la somma totale sborsata è 102 milioni e per il Trentino 808 milioni. In Emilia Romagna i cittadini spendono per la loro salute di tasca propria 697 euro con un totale di esborso per la regione di 3,1 miliardi. In Veneto le uscite per la sanità privata ammontano a 693 euro a persona e 3,4 miliardi totali. In Piemonte 645 euro a testa 2,8 miliardi in tutto.

 

Seguono Toscana 597 euro a testa e 6,8 miliardi come regione; Lazio 592 euro, e 3,5 miliardi; Liguria, 569 e 901 milioni; Friuli Venezia Giulia 567 euro e 676 milioni in tutto. Tutte le altre regioni che si collocano al di sotto della media nazionale appartengono al Sud o al Centro. Puglia, 513 euro e 2,1 miliardi; Abruzzo, 474 euro e 631 milioni; Marche, 456 euro e 707 milioni; Umbria 433 euro e 2,2 miliardi; Sicilia 422 euro e 2,1 miliardi; Basilicata 416 e 240 milioni; Molise, 394 euro e 123 milioni; Calabria, 377 euro e 745 milioni; Sardegna, 354 euro e 589 milioni; Campania, 304 euro e 1,8 mld.

 

asl azienda sanitaria localeasl azienda sanitaria locale

A questi dati si affiancano quelli rilevati per il 2016 dall'Istituto Demoskopika che evidenziano come siano saliti a quasi 11 milioni gli italiani che hanno dovuto rinunciare a curarsi per motivi economici. Troppo lunghe le liste di attesa nelle regioni di residenza e troppo caro il viaggio verso un'altra regione dove il sistema sanitario pubblico è più efficiente. Dunque nello scorso anno quasi una famiglia su due ha rinunciato a fare un esame ritenuto necessario o delle analisi o ancora una visita specialistica. In particolare, il Censis rileva che a soffrire questa situazione sono 2,4 milioni di anziani e 2,2 milioni di giovani sotto i 35 anni.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA