GRAN SASSO, GRAN SCAZZO TRA DIACONALE E RIZZO SUI MONTI DELL’ABRUZZO - IL DIRETTORE DELL’”OPINIONE” E’ ANCHE PRESIDENTE DEL PARCO, E IN QUANTO TALE PROROGA GLI INCARICHI - “C’ERA RISCHIO PARALISI”, “DIMETTITI”

diaconalediaconale

Lettera di Arturo Diaconale al “Corriere della Sera”

 

Rispondo agli articoli di Nicola Catenaro e di Sergio Rizzo, pubblicati sul “Corriere” di ieri, in cui mi viene contestato di essere al tempo stesso direttore de “L’opinione delle libertà” e presidente del Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga e di aver firmato, nella qualità di responsabile dell’ente pubblico, un atto di proroga di un anno per il direttore del Parco Marcello Maranella.

 

Risolvo rapidamente la parte che mi riguarda personalmente ricordando che in Italia i vertici degli enti pubblici, sia quelli maggiori che garantiscono stipendi astronomici per i beneficiati, sia quelli come gli enti territoriali non economici come i parchi che assicurano una retribuzione virtuale (poco più di mille euro mensili), sono di nomina politica. Il settore dell’ambiente non sfugge a questa regola. Anzi, la legge 394 che regola ancora l’intero sistema è stata realizzata per svolgere la funzione di ammortizzatore sociale di un mondo ambientalista composto da una miriade di associazioni tutte gravitanti nell’orbita della sinistra italiana.

SERGIO RIZZOSERGIO RIZZO

 

Ha ragione Rizzo nel rilevare l’anomalia che vede un giornalista di cultura liberale e per nulla pentito di non essere di sinistra alla guida del Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Ma è una anomalia che ho perseguito da abruzzese legato al proprio territorio e che porto avanti senza privilegiare in alcun modo la logica dell’appartenenza ma solo quella della responsabilità.

 

Vengo, allora, al secondo scandalo. È dal 2007 che il Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga non ha un Consiglio direttivo. Ma la nomina del Consiglio direttivo non spetta al presidente ma in parte alla Comunità del Parco formata dai sindaci dei Comuni presenti nell’area protetta ed in parte direttamente al ministro dell’Ambiente. E dal 2007 questo organo non è mai stato rinnovato. Come garantire la continuità dell’ente, allora, in assenza di Consiglio direttivo e in scadenza di contratto per un direttore, di riconosciuta competenza e capacità professionale come Marcello Maranella, che svolge l’indispensabile funzione amministrativa?

Autostrada dei parchi con il Gran Sasso sullo sfondo Autostrada dei parchi con il Gran Sasso sullo sfondo

 

Il problema dell’assenza dei Consigli direttivi affligge da tempo gran parte dei parchi italiani. I ministri si susseguono, i Consigli direttivi non vengono nominati e le proroghe si moltiplicano per impedire che gli enti si paralizzino. Su chi ricade, allora, la colpa delle tante proroghe? Forse su una legge da riformare ma che è incagliata da tempo in Parlamento?

Arturo Diaconale, diaconale@opinione.it
 

La controreplica di Sergio Rizzo, dal “Corriere della Sera”

Vedo che Diaconale riconosce di trovarsi in una situazione anomala. Un’anomalia bella grossa: che le radici territoriali, va detto chiaramente, non risolvono affatto. Quanto al secondo scandalo, c’è da domandarsi perché nei cinque anni in cui è stato presidente, non sia stato affrontato se non con quelle surreali proroghe. La nomina del Consiglio direttivo non dipendeva dal presidente? Lo sappiamo. Ma sappiamo pure che il presidente, davanti a una situazione palesemente insostenibile, avrebbe potuto anche far altro. Per esempio, sollevare il problema dimettendosi.

xcp37 arturo diaconalexcp37 arturo diaconale

Sergio Rizzo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....