giacomo bozzoli

LA GRANDE FUGA DI GIACOMO BOZZOLI: DOPO LA CONFERMA DA PARTE DELLA CASSAZIONE DELLA CONDANNA ALL'ERGASTOLO PER L'OMICIDIO DELLO ZIO NEL 2015, HA FATTO PERDERE LE SUE TRACCE: ANCHE LA MOGLIE E IL FIGLIO SONO IRREPERIBILI – IL PIANO DELL’OMICIDIO RICOSTRUITO DALL’EX CHE RIVELA: “PIÙ VOLTE GIACOMO AVEVA PALESATO IL SUO ODIO PER LO ZIO. E IL SUO INTENTO DI UCCIDERLO ME L’HA RIFERITO NON SOLO UNA VOLTA, SOPRATTUTTO DOPO LE DISCUSSIONI IN AZIENDA” – LO STRANO SUICIDIO DI UN OPERAIO IN AZIENDA DOPO LA...

Estratti da corriere.it

(...)

giacomo bozzoli

A Roma Giacomo non era in aula. Presente il padre Adelio, che ha sempre partecipato alle udienze di primo e secondo grado sostenendo l’innocenza del figlio.

 

Che a sua volta ha sempre sostenuto di non aver commesso alcun reato: per i giudici bresciani, invece, avrebbe ucciso con la collaborazione degli operai Beppe Ghirardini e Oscar Maggi.  Giacomo Bozzoli tuttavia lunedì sera non si è costituito e i Carabinieri non l'hanno trovato nella sua abitazione.

 

Casa chiusa, erba alta in giardino. Questo lo scenario che i carabinieri si sono ritrovati quando hanno suonato al cancello della villa di Giacomo Bozzoli a Soiano del Lago senza trovarlo. Per i vicini di casa, Bozzoli, la moglie e il figlio piccolo, non si vedrebbero da una decina di giorni.

 

GIACOMO BOZZOLI

Mara Rodella per brescia.corriere.it – Estratti

 

Giacomo che «ho studiato gli atti, sarò molto preciso», sottolineò prima di ripercorrere mappa alla mano tutti i suoi spostamenti in fonderia la sera dell’8 ottobre 2015 e ribadire che avrebbe detto «solo e soltanto la verità».

 

giacomo bozzoli

 Quella della ex fidanzata Jessica (dal 2008 al 2012), di verità, racconta però di un ragazzo che le confessò un presunto piano omicidiario: «Più volte aveva palesato il suo odio per lo zio. Lo odiava. E il suo intento di ucciderlo me l’ha riferito non solo una volta, soprattutto dopo le discussioni in azienda». 

 

Un progetto omicida che avrebbe dovuto anche coinvolgerla: «Mi disse che avrei dovuto prendere la sua auto e percorrere l’autostrada in modo che il telepass rilevasse il passaggio, arrivare a casa mia e dormire lì». 

 

Lui, nel frattempo, «avrebbe aspettato lo zio sotto casa sua, nella risalita dove c’erano gli alberi: l’avrebbe colpito alle spalle, di sorpresa, poi, indossando un paio di stivali un numero più grande del suo, sarebbe andato nel bosco (non meglio precisato) e lì avrebbe passato la notte». Il giorno dopo «mi avrebbe chiamato da una cabina telefonica affinché lo andassi a recuperare». In sintesi: «Avrei dovuto fornirgli un alibi». Sarebbe stata proprio Jessica, saputo della scomparsa di Mario, a chiamare i carabinieri dicendo semplicemente così: «Ho informazioni sul caso Bozzoli». Fece mettere a verbale le dichiarazioni passate di Giacomo. Manesco, lo definì. 

giacomo bozzoli

 

Giacomo che nel 2016 fu condannato in primo grado a 5 mesi e 9 mila euro di multa per l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni, con minacce e violenza verso tre debitori di circa 300 mila euro (prosciolto il padre), in appello risarcì le vittime e il caso si chiuse. Ma «mai ho fatto del male a Jessica, aspettava solo il momento giusto per rovinarmi la vita» la risposta di lui, che negò qualsiasi confidenza criminale in relazione allo zio. Giacomo che, “da anni mi chiedo che fine abbia fatto” ventilando però che «voleva licenziare Ghirardini» – l’operaio suicida dopo la scomparsa del titolare – ma “non lo sto accusando”. 

 

Giacomo di cui, secondo la vedova di Mario, Irene Bozzoli, il marito aveva paura. Lo fece mettere nero su bianco nella denuncia (che il nipote definì «ignobile e vergognosa») firmata il 16 ottobre 2015 dai carabinieri, insieme ai suoi sospetti: «Negli ultimi mesi la situazione in azienda era diventata molto tesa. Si erano creati screzi con la famiglia del fratello di mio marito». In aula ripercorse quelli di Mario, di sospetti, sulla gestione «poco limpida» proprio del fratello e dei nipoti in fonderia: «Lui era un imprenditore vecchio stampo, voleva produrre lingotti di qualità, mentre l’altra parte della famiglia era più interessata ai margini di guadagno». 

giacomo bozzoli

 

Sotto la lente anche quella famosa fattura da oltre 46 mila euro, emessa dalla Tecnoelettrica Lombardi, per un intervento sul forno grande dopo un presunto scoppio, nel luglio 2015: il titolare, in aula, ha confermato la causale non corrispondesse al vero. E che la maggior parte dell’importo fosse servito per una serie di lavori alla Ifib, la nova azienda che Adelio e i figli avevano aperto a Bedizzole.

 

Quella fattura è stata ritrovata sui sedili posteriori del suv di Mario: «Si sentiva escluso, messo da parte, non sapeva e non condivideva. Segnava tutto sui bigliettini e mi chiedeva di controllare le bolle dei movimenti del materiale». Sospettava quella dello «scoppio» altro non fosse che una truffa all’assicurazione. E ci litigò, con il fratello, c’era anche Giacomo. Che, riferì Irene, avrebbe risposto così: «Se denunci farò del male a tuo figlio». «Avevamo paura», fece mettere a verbale la signora nella denuncia di scomparsa. 

l arrivo di giacomo bozzoli alla caserma dei carabinieri

 

(...) Eppure, sul suo telefonino, il contatto era memorizzato alla voce di «merda»: «Solo per due mesi», precisò Giacomo, dicendosi «amareggiato e imbarazzato» per una «bambinata». Giacomo che pianse prima della conferma dell’ergastolo in appello. «Capisco il grande dolore della famiglia di mio zio Mario, ma voi dovete capire il mio, di immenso dolore e tormento che vivo da anni, per essere stato prima imputato, poi condannato all’ergastolo per qualcosa che non ho commesso – disse prima che i giudici si ritirassero in camera di consiglio -

 

fonderia bozzoli

Due mesi prima della sparizione di mio zio stavo vivendo il momento più bello della mia vita perché era nato mio figlio — il pianto diventa irrefrenabile —. Vi giuro su ciò che ho di più caro al mondo che sono innocente”». Lo stesso figlio che, con la madre, è sparito, per ora, insieme a lui. 

ghirardiniadelio bozzoliadelio bozzolimario bozzoliMARIO BOZZOLIscorie dell altoforno fonderia bozzolibozzoli

 

giuseppe ghirardini l auto ritrovata di giuseppe ghirardini

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)