intelligenza artificiale

LA TECNOLOGIA CI STA UCCIDENDO - UN GRUPPO DI RICERCATORI HA MESSO A PUNTO UNA “SINAPSI ARTIFICIALE” SFRUTTANDO IL PRINCIPIO CHE LE SINAPSI PIÙ STIMOLATE SONO IN GRADO DI POTENZIARE LE CONNESSIONI E MIGLIORARE L'APPRENDIMENTO - L'OBIETTIVO? AIUTARE I ROBOT A IMITARE IL COMPORTAMENTO UMANO

1 - CERVELLO CREATA UNA SINAPSI ARTIFICIALE CHE SA APPRENDERE DA SOLA

Emilio Vitaliano per www.repubblica.it

 

DEEP STACK - INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE VINCE A POKERDEEP STACK - INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE VINCE A POKER

L'intelligenza artificiale in grado di imitare il comportamento del cervello umano è la sfida del futuro: una nuova ricerca condotta dal team del National Center for Scientific Research (Cnrs) a Thales e dalle Università di Bordeaux, di Paris-Sud e di Evry - guidato da Julie Grollier - ha compiuto un passo avanti verso il raggiungimento di questo obiettivo sempre più a portata di mano. Il lavoro dell'équipe congiunta, infatti, ha portato alla creazione di una sinapsi artificiale direttamente su un chip in grado di apprendere in maniera autonoma.

 

azuma intelligenza artificialeazuma intelligenza artificiale

Da sempre l'uomo si è ispirato alla natura per migliorare i suoi progetti e proprio questo è uno degli scopi della biomimetica, che prende spunto anche dal funzionamento del cervello per costruire macchine intelligenti. La parola d'ordine in questo ambito è imitare e nel campo dell'intelligenza artificiale è un concetto che ha portato alla creazione delle cosiddette reti neurali artificiali, che purtroppo finora hanno sempre richiesto un notevole dispendio di tempo ed energia.

 

Uno degli aspetti positivi del nuovo dispositivo, conosciuto anche come memristore (una specie di resistore variabile che "ricorda" quanta corrente lo attraversa), è proprio un risparmio sia di tempo, sia di energia, anche se già altre ricerche nel recente passato si sono impegnate per risolvere questi problemi.

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Nell'uomo, le sinapsi sono un collegamento interno al cervello utile a mettere in comunicazione i neuroni. Poiché studi precedenti ci hanno insegnato che proprio delle sinapsi più stimolate sono in grado di potenziare le connessioni e migliorare l'apprendimento, il gruppo di ricerca ha deciso di sfruttare questo principio.

 

La base di partenza del progetto è un sottile strato ferroelettrico all'interno di due elettrodi di cui si può regolare la resistenza, tramite degli impulsi di tensione. Insomma, un comportamento simile ai neuroni biologici, che consente di avere una massima connessione nel momento in cui la resistenza è bassa, mentre avverrà esattamente l'opposto quando la resistenza è alta.

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

I ricercatori hanno anche costruito, per la prima volta, un modello fisico adatto a comprendere meglio come funziona il meccanismo delle sinapsi artificiali. Insomma, la ricerca appena pubblicata su Nature Communications è solo l'inizio di un processo che nel futuro prossimo vuole produrre un sistema decisamente più complesso, come può essere una serie di neuroni artificiali interconnessi dai nuovi dispositivi.

 

2 - QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE VUOLE IMPARARE

Da www.repubblica.it

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sono molti i ricercatori che negli ultimi anni si sono impegnati nella creazione di un’intelligenza artificiale che vuole imparare e migliorare se stessa. Si tratta di una possibilità in grado di rivoluzionare tutti i settori in cui verrà applicata. Già oggi, in realtà, l’intelligenza artificiale (anche quella che apprende senza essere programmata specificatamente) occupa una parte della nostra vita, ma spesso non ne siamo consapevoli. Per esempio, i software che riconoscono le foto pubblicate sui social network: le associano a determinate persone e situazioni e, utilizzando proprio le funzioni di apprendimento automatico, propongono suggerimenti mirati

 

1) Circa due anni fa la società Deepmind ha creato un algoritmo in grado di giocare a un videogame. Inizialmente le sue prestazioni erano mediocri, ma in breve tempo ha imparato da solo delle strategie innovative, migliorando sensibilmente i suoi risultati.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

2) A inizio 2017, una ricerca pubblicata sulla rivista Plos One ha analizzato i robot autonomi che migliorano le voci dell’enciclopedia Wikipedia, scoprendo che sono in grado di dare vita a lunghe contese e dimostrando di avere pregiudizi simili ai loro programmatori.

 

3) Il settore automotive è uno degli ambiti che potrebbe essere maggiormente interessato dalla tecnologia di autoapprendimento, che migliorerà le potenzialità dei veicoli autonomi.

 

4) Alla fine del 2015 un team di studiosi della New York University ha presentato un algoritmo (che programma se stesso) per consentire ai computer di imparare un concetto partendo da alcuni esempi concreti e poi crearne di nuovi. L’algoritmo è stato testato con successo sulle lettere dell’alfabeto.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

5) Lo scorso anno l’Università di Sheffield ha presentato un’intelligenza artificiale che può apprendere solo guardando ciò che la circonda, senza necessità di ricevere istruzioni di alcun tipo.

 

6) Da poco è stato presentato un nuovo sistema di intelligenza artificiale (da parte dei ricercatori del MIT) capace di utilizzare ricerche su Internet per imparare ciò che non conosce.

 

7) Gli scienziati dell’Università di Tubingen, Germania, hanno sviluppato un algoritmo che può dipingere utilizzando lo stile di vari pittori, grazie al cosiddetto apprendimento profondo (deep learning).

 

8) A.I. Duet è un sito che consente di suonare, tramite una tastiera virtuale, delle note e ricevere una sorta di replica da un’intelligenza artificiale. In particolare, il software risponde adattandosi e imparando.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....