firenze nardella

“ACQUA E SCIACQUONE” CONTRO I BIVACCHI: LA SFIDA AI TURISTI CHE DIVIDE FIRENZE – I COMITATI INSORGONO CONTRO LA DECISIONE DI NARDELLA DI SPRUZZARE ACQUA SUI GRADINI E SUI SAGRATI DELLE CHIESE: "MEGLIO INNAFFIARE I GIARDINI" - IL SINDACO REPLICA: "UN MODO GENTILE PER FERMARE I VANDALI" - VIDEO

 

Ilaria Ciuti per la Repubblica

 

firenze turistifirenze turisti

Guerra "acqua e sapone" contro i turisti, italiani e non.

Di più: contro chiunque si fermi a mangiare un boccone sul sagrato delle chiese più belle della città, arrivando - magari - a lasciare lì gli avanzi. Il primo attacco di una guerra che già molti giudicano persa viene sferrato alle 13 in punto di ieri.

 

Quando il sindaco Dario Nardella si presenta sul sagrato della basilica di Santa Croce insieme agli uomini di Alia, l' azienda della nettezza urbana. Questi ultimi armati di tubo per spruzzare sui gradini getti d' acqua saponata. I turisti fuggono esterrefatti: «Mai visto niente di simile - dice l' inglese Sarah - Chi sporca dev' essere punito, e le regole vanno rispettate. Ma a Firenze mancano luoghi dove sedersi che non siano al bar. E chi è stanco non sa dove andare».

 

Il sindaco, però, non cede. Di fronte a un fenomeno relativamente nuovo come un turismo in continua crescita, argomenta, ci vogliono misure anch' esse nuove. Più sono originali e più colpiscono. È convinto che «se il fenomeno non viene governato, il rischio è che il problema diventi serio ». Il suo modello, rivendica, è «informare, prevenire e rendere consapevoli. E solo dopo, semmai, punire».

Un modello d' azione che non si fermerà qui.

 

FIRENZE SANTA CROCE INNAFFIATAFIRENZE SANTA CROCE INNAFFIATA

Oltre ai getti d' acqua, Nardella ha in programma cordonature davanti alle chiese principali, come già fatto in Duomo, e scritte colorate in italiano e inglese, da farsi sulle strade più frequentate con vernici cancellabili dall' acqua piovana, per chiedere ai passanti di rispettare il luogo e non gettare rifiuti in terra. E il sindaco ha in mente anche una task force di volontari nei luoghi caldi del centro per spiegare ai turisti ignari quali siano le regole del gioco e dove si trovino le alternative ai bivacchi sui sagrati o sui monumenti. Intanto, si è già accordato con il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, per issare accanto ai musei i totem anti- bagarinaggio.

 

ACQUA CONTRO I BIVACCHI FIRENZEACQUA CONTRO I BIVACCHI FIRENZE

Per ora, la prima mossa è l' innaffiatura due volte al giorno, intorno all' ora di pranzo, dei sagrati di Santa Croce e della basilica brunelleschiana di Santo Spirito in Oltrarno. Le due chiese in cui è soprattutto praticata l' abitudine a «bivacchi espressamente vietati anche dal piano Unesco per le città d' arte», spiega ancora Nardella. Che precisa: «Non sono ristoranti, sono chiese. E non sono solo luoghi di culto, ma di cultura e arte da difendere. Se l' esperimento funzionerà andrà avanti, e cominceremo a gettare acqua anche sui marciapiedi del centro in cui ci si siede a mangiare e sporcare. Se non funziona, penseremo ad altro. Ma starsene con le mani in mano in una città preziosa e fragile è colpevole».

 

Le critiche, si direbbe, piovono. Insorgono i comitati, allarmati dallo spreco di acqua potabile, «Non sarebbe meglio annaffiare i giardini di periferia?») ma il sindaco ribatte che spreco non c' è, poiché comunque si deve pulire.

 

Più d' uno, tuttavia, giudica la misura del tutto inutile, visto che - con il caldo di questi giorni - l' acqua evapora in pochi minuti, i gradini si asciugano e i turisti tornano. Contenti, per di più, di trovare sedili freschi e puliti. Come le due americane ventenni che ieri, subito dopo l' innaffiatura di Santa Croce, sedevano proprio lì a bere una Coca-Cola: «Ci piace stare qui al sole, gettiamo i resti nel cestino della spazzatura».

 

nardella-3nardella-3

Per Nardella, l' acqua e sapone «è un intervento gentile, molto meglio di una multa, che non darebbe una bella immagine. Almeno spinge a riflettere sul luogo in cui ci si trova». E l' eco avuta dall' iniziativa sulla stampa estera è «segno che il problema dell' incontro- scontro tra la crescita esplosiva del turismo di massa e le città d' arte esiste».

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")