guerra ucraina russia donbass

FINE GUERRA MAI – PARLA VALERIJ KURKO, IL COLONNELLO DELLA BRIGATA UCRAINA SCHIERATA LUNGO IL FRONTE CALDO NELL'EST DEL PAESE: “DA QUANDO SIAMO QUI, I RUSSI NON SONO AVANZATI NEPPURE DI UN CHILOMETRO. LA GUERRA RESTA LUNGA. I RUSSI STANNO IMPARANDO DAI LORO ERRORI. CI SERVONO ARMI PIÙ SOFISTICATE” – IL PARLAMENTO EUROPEO DÀ IL VIA LIBERA ALLA RISOLUZIONE CHE CHIEDE DI “PRENDERE IN SERIA CONSIDERAZIONE LA FORNITURA DI AEREI DA COMBATTIMENTO”

1 – VIA LIBERA PE, 'AIUTI A KIEV FINCHÉ SERVE, ANCHE INVIO JET'

bruxelles parlamento europeo

(ANSA) - Via libera dell'Eurocamera alla risoluzione, presentata ad un anno dall'inizio della guerra in Ucraina, in cui si chiede di fornire a Kiev "aiuti militari per tutto il tempo necessario". Nel testo si invita la Commissione a "prendere in seria considerazione la fornitura di aerei da combattimento, elicotteri, sistemi missilistici e un aumento delle munizioni.

 

Il via libera è arrivato con 444 voti favorevoli, 26 no e 37 astensioni. La risoluzione chiede di utilizzare i beni russi congelati dall'Ue per ricostruire l'Ucraina, rafforzare le sanzioni contro Mosca e i suoi alleati e avviare i negoziati di adesione con Kiev quest'anno.

 

JET F16

Gli eurodeputati esortano l'Ue e gli Stati membri e i loro alleati a rendere più efficaci le sanzioni già in vigore e ad adottare misure urgenti per bloccare qualsiasi tentativo di eludere tali misure restrittive. Il testo chiede inoltre un regime legale che consenta la confisca dei beni russi congelati dall'Ue e che questi beni siano utilizzati per ricostruire il l'Ucraina e per risarcire le vittime della guerra.

 

2 – I RUSSI NON SFONDANO A EST «MA SENZA IL VOSTRO AIUTO SI COMBATTE ALL’INFINITO»

Estratto dell'articolo di Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

guerra in ucraina sul fronte est

«Ringrazia che nevica, così l’artiglieria pesante russa non spara», esclama il colonnello 51enne Valerij Kurko accogliendoci al quartier generale della sua unità, la 103esima brigata della difesa territoriale, che da quattro mesi e mezzo è posizionata a nord del Donbass, su di un fronte lungo oltre 30 chilometri tra le città contese di Kreminna e Svatove.

 

[…] «Da quando siamo qui, i russi non sono avanzati neppure di un chilometro. Tutt’altro, ai primi di novembre abbiamo condotto un blitz veloce che ci ha permesso di distruggere una quindicina di loro carri armati e parecchie posizioni d’artiglieria. Da allora sparano, ma non riescono a rilanciare l’offensiva», spiega mostrando le coordinate su di una mappa geografica.

 

guerra in ucraina sul fronte est

[…] E così lui torna a parlare del brutto tempo. «Con le nuvole basse la guerra rallenta, sui due lati del fronte non possiamo fare volare i droni che segnalano le postazioni nemiche in tempo reale. Sparano solo con i tank e a volte i mortai, ma sono proiettili meno precisi dell’artiglieria», spiega quando ci permette di andare in prima linea a visitare tre vetusti T-64 dell’era sovietica, che ha fatto nascondere in una macchia di vegetazione proprio di fronte a un campo di grano abbandonato.

 

guerra in ucraina 2

[…] E comunque lui e i suoi comandanti sono ben lontani dall’esaltazione propagandistica della vittoria. «La guerra resta lunga. I russi stanno imparando dai loro errori iniziali e adesso si battono molto meglio. Hanno studiato le nostre strategie di combattimento: non caricano più come tori infuriati che vanno al massacro, cercano di muovere piccole unità molto più agili e coadiuvate dai droni d’osservazione. Se perdessimo Bakhmut, rischieremmo di doverci ritirare dal Donbass, ecco il motivo per cui siamo pronti a sacrificare tanti dei nostri uomini per difenderla. E noi qui in questo momento siamo trincerati in difesa, soltanto l’arrivo delle armi occidentali potrà aiutarci. Senza il vostro aiuto si combatterà all’infinito», racconta.

 

guerra in ucraina 1

Il tema è delicato: dopo le vittorie ucraine dell’autunno, qui a sud di Kharkiv e a Kherson, lui e i suoi uomini si erano illusi di poter rapidamente liberare la città di Svatove, quindi scendere a valanga verso il Lugansk e accerchiare da est i miliziani della Wagner assieme al meglio dell’esercito russo che stavano concentrando gli sforzi verso Bakhmut, con l’intento di procedere poi su Sloviansk e Kramatorsk.

 

GUERRA IN UCRAINA - LANCIAMISSILI IN DOTAZIONE AGLI UCRAINI

«Era utopico, non disponiamo di armi abbastanza sofisticate e munizioni, così ci siamo fermati», ammette un suo ufficiale. Lo conferma anche Anatoly, 52 anni, colonnello carrista che ci accoglie a 3 chilometri dai russi. […] «Cosa vorrebbe dire all’Italia ora che è previsto a breve l’arrivo a Kiev della premier Meloni?», domandiamo. La risposta è immediata: «Armi, tutte quelle che potete e, per favore, il prima possibile. Ci serve ogni cosa, non abbiamo più tempo».

GUERRA IN UCRAINA - CARRI ARMATI RUSSIPARLAMENTO EUROPEO VOTAZIONE PARLAMENTO EUROPEO VOTAZIONECACCIA RUSSO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....