hamas gaza palestina

HAMAS NON HA FREGATO SOLO I SERVIZI SEGRETI ISRAELIANI MA ANCHE BRUXELLES – PER TRE ANNI, PRIMA DELL’ASSALTO DEL 7 OTTOBRE, I TERRORISTI HANNO TENUTO UN PROFILO BASSO, FACENDO CREDERE DI NON VOLERE PIÙ LO SCONTRO. COSI’ HANNO OTTENUTO RICCHI FINANZIAMENTI DALL’UE. E TEL AVIV HA CONSENTITO AL QATAR DI CONSEGNARE 30 MILIONI DI DOLLARI AL MESE. SOLDI UTILIZZATI DA HAMAS PER ARRICCHIRE IL SUO ARSENALE – IL “WASHINGTON POST”: “C'ERA UNA FASE 2 DEL PIANO NON ATTUATA, PREVEDEVA DI ARRIVARE IN CISGIORDANIA E METTERE IN DIFFICOLTÀ L'AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE

Estratto dell’articolo di Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

HAMAS

Avevano mappe, scorte di generi alimentari per giorni, lanciagranate, Ak-47. Era stato preparato un piano sofisticato per ingannare Israele, fare credere che il pericolo fosse a Nord, che in fondo a Gaza la situazione si stava normalizzando. L'assalto di Hamas del 7 ottobre è stato un successo nella logica criminale dell'organizzazione terroristica: ha lasciato sul terreno 1.300 morti israeliani in gran parte civili, ha consentito di prendere in ostaggio 239 persone (anche bambini) e mostrato la fragilità del sistema di sicurezza dello Stato ebraico considerato tra i migliori al mondo.

 

Ora emerge, però, che una parte del piano non è stata completata: doveva esserci una fase 2 per arrivare fino alla Cisgiordania e mettere così in difficoltà anche l'Autorità nazionale palestinese.

 

attacco hamas in israele 3

Trucidare donne e bambini, incendiare le abitazioni e i kibbutz, ammazzare i giovani che partecipavano a una festa nel deserto o i braccianti agricoli thailandesi aveva un obiettivo preciso, che in parte è stato, quello sì, raggiunto: causare una reazione militare massiccia e rabbiosa di Israele, fare in modo che venisse versato molto sangue palestinese, come hanno detto apertamente, senza scrupoli morali, i vertici politici di Hamas (i leader che se ne stanno nel lusso degli hotel di Doha).

 

[…] oggi nelle piazze di tutto il mondo, anche in Occidente, incredibilmente nessuno parla più di un massacro terribile come quello del 7 ottobre, sembra essere stato rimosso dalle coscienze, ma si protesta solo contro la risposta militare di Israele. Anche a questo puntava Hamas.

 

attacco hamas in israele 5

A ricostruire il grande piano è stata una lunga inchiesta del Washington Post, che ha sentito decine di esperti, funzionari e analisti di intelligence occidentali e mediorientali. Tutti concordano: Hamas e i suoi sostenitori ricorderanno il 7 ottobre come un successo. L'organizzazione terroristica voleva ritrovare un'attenzione internazionale che aveva perduto e c'è riuscita.

 

La preparazione è durata diversi anni, è consistita nell'acquisto di armi, nell'addestramento di migliaia di miliziani nella città sotterranea dei 500 chilometri di tunnel sotto Gaza, è stata studiata in gran parte dal leader militare di Hamas, Yehya Sinwar, a cui oggi l'esercito israeliano sta dando la caccia.  Utilizzando anche tecnologie semplici, come droni a basso costo, sono state realizzate le mappe dell'area circostante la Striscia […]

 

assalto kibbutz hamas

Ma ancora più sofisticata è stata la strategia politica: negli ultimi due anni Hamas ha scelto un profilo basso, ha simulato di non cercare più lo scontro, convincendo Netanyahu a spostare forze militari e attenzione a Nord, in Cisgiordania.

 

Scrive il Washington Post citando Michael Milshtein, ex capo degli affari palestinesi nel dipartimento dell'intelligence militare: «Era un messaggio che gli israeliani volevano sentire: "Hamas non vuole più guerre".

 

Per rafforzare questa percezione di moderazione, gli scontri con Israele dopo il 2021 sono cessati. Il gruppo si è astenuto dall'intervenire in diverse occasioni quando il gruppo alleato della Jihad islamica ha lanciato razzi. Per molti in Israele si trattava di un'ulteriore prova del fatto che Hamas era cambiata e non cercava più un conflitto sanguinario. Alcuni report suggeriscono che i funzionari di Hamas abbiano addirittura passato informazioni sulla Jihad islamica agli israeliani per rafforzare l'impressione che stessero collaborando».

 

sinwar hamas gaza

Facendo passare il messaggio che ad Hamas interessasse il miglioramento delle infrastrutture e della qualità della vita a Gaza, i leader dell'organizzazione hanno ottenuto ricchi finanziamenti dall'Unione europea e anche Israele ha consentito al Qatar di consegnare 30 milioni di dollari al mese.

 

La qualità della vita a Gaza non è migliorata, la povertà è rimasta, intanto Hamas potenziava il suo arsenale e la rete dei tunnel, per organizzare l'attacco a sorpresa del 7 ottobre.

 

«Le distrazioni e gli stratagemmi hanno funzionato. A Gaza, a meno di 80 chilometri dalla Cisgiordania, l'armamento e l'addestramento delle squadre di assalto di Hamas sono stati in gran parte ignorati» osserva il Washington Post.

 

i tunnel di hamas sotto gaza 9

 Il 7 ottobre Hamas ha potuto lanciare 3.000 razzi e ordinare a migliaia di uomini «di infiltrarsi al confine, via terra, aria e mare. Hanno usato droni per accecare i sensori al confine e le postazioni di mitragliatrici automatizzate. Esplosivi e buldozer per aprire buchi nel muro perimetrale». Le squadre di assalto sono passate in 30 varchi differenti raggiungendo 22 città israeliane differenti dove hanno trucidato anziani, donne, bambini.

civili morti in israele 2civili morti in israele 1i tunnel di hamas sotto gaza 5video di hamas simulazione attacco a israele 3i tunnel di hamas sotto gaza 11attacco al kibbutz di be eri IL PORTAVOCE DI HAMAS OSAMA HAMDANi tunnel di hamas sotto gaza 12i tunnel di hamas sotto gaza 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…