hardcore! film bigfoto

''HARDCORE!'', AL CINEMA COME IN UN VIDEOGIOCO: GENIALATA O CAZZATA? – PRIMO FILM CON LE IMMAGINI TUTTE IN SOGGETTIVA GIRATE CON LE GO-PRO: UNA PELLICOLA SPARATUTTO PENSATA COME UN VIDEOGAME, DOVE IL PROTAGONISTA NON SI VEDE MAI

1 - CINEMA VIDEOGAME -“HARDCORE!”, COSÌ CAMBIA L’OCCHIO DELLO SPETTATORE

Roberto Nepoti per “la Repubblica”

 

hardcore! film 1hardcore! film 1

PER l’uscita di Hardcore! (dal 13 aprile in 300 sale italiane) la promotion ha scelto una frase a effetto: «Ogni generazione ha un film che cambia tutto per sempre». A sforzare un po’ la memoria non è la prima volta che la sentiamo: dai film che inaugurarono il Cinemascope ( La tunica), il Cinerama ( La conquista del West), il 3D ( Bwana Devil) o l’effimero formato cinematografico Todd-AO, questa stessa parola d’ordine è stata rilanciata a intervalli regolari. Con buona pace del grande Rudolf Arnheim, per il quale il cinema era più artistico senza sonoro e senza colore.

 

hardcore! film 5hardcore! film 5

Nel caso di Hardcore!, molti parlano di invasione del cinema da parte dei videogame; e in un certo senso è la verità. Se di film tratti da videogiochi ce ne sono stati a decine (dal primo, Super Mario Bros., alla serie Tomb Rider, ai recenti Need for Speed o all’imminente Assassin’s Creed), la differenza sostanziale è che quello di Ilya Naishuller è “pensato come” un videogioco.

 

hardcore! filmhardcore! film

Con immagini tutte in soggettiva, ovvero viste attraverso gli occhi virtuali di un personaggio che lo spettatore non vede mai, ma che è come se agisse in sua vece. Girate con una moltitudine di piccole telecamere GoPro indossabili, quasi tutte le scene ci mostrano una strage continua di sicari: e il modo di sparare, lanciare bombe o tagliare gole è esattamente quello che un giocatore vede manovrando la sua console in un videogame del tipo denominato “sparatutto”.

hardcore! film 9hardcore! film 9

 

Con la differenza - macroscopica - che lo spettatore al cinema, a differenza di quello, non può interagire col film, ma solo stare a guardare (il che, dopo un po’, rende la faccenda piuttosto stucchevole). Già si dice che se Hardcore! farà soldi saranno in molti a saltare sul carro; però è più probabile che si tratti di un caso isolato.

 

Non è da cercare qui, insomma, la tante volte vaticinata rivoluzione del cinema. Che invece verrà assai più probabilmente dalla “realtà virtuale”, per i simpatizzanti semplicemente VR. E i simpatizzanti sono pezzi da novanta, se si pensa che a progetti top-secret di film in VR stanno lavorando tipi come Steven Spielberg e Ridley Scott.

hardcore! film 8hardcore! film 8

 

La VR è una tecnologia che riproduce in parte gli effetti delle sale Imax e Omnimax, però in modo assai più oltranzista, e sostituisce le ipotesi (attualmente in standby) del cinema per ologrammi, nel quale avremmo dovuto mischiarci con le immagini virtuali a tutto tondo degli attori.

 

In realtà la VR esiste da decenni, ma di recente ha conosciuto sviluppi enormi. Come fa Hardcore!, anch’essa intende mettere lo spettatore al centro dell’azione; però in modo del tutto diverso dal film russo-americano. Con la VR, anziché osservare salteremo dai grattacieli assieme a Deadpool, naufragheremo col Titanic, esploreremo le galassie lontane di Star Wars.

 

hardcore! film 6hardcore! film 6

Come? Qui la faccenda si complica. Per entrare nella realtà virtuale lo spettatore dovrà indossare un HMD: un casco montato sulla testa con cui potrà esplorare lo spazio virtuale dove si svolge l’azione guardandosi intorno a 360°. Basta pensare a quanti rifiutano già gli occhiali 3D, per chiedersi se saranno disposti a indossare protesi tanto ingombranti. Non i geek o i nativi digitali, forse, ma piuttosto gli spettatori con qualche hanno in più che, dopo la prima curiosità, potrebbero mostrare insofferenza (come sta già accadendo col 3D).

 

E non è tutto qui. C’è un’altra serie di implicazioni, nella VR, che potrebbe cambiare davvero il cinema in maniera drastica, aprendo scenari inediti. Fino a oggi in qualsiasi film ( Hardcore! incluso) il nostro punto di vista è stato imposto dal regista, che ci faceva vedere ciò che voleva lui.

hardcore! film 4hardcore! film 4

 

Cosa succederà quando potremo esplorare i dintorni dell’azione principale, guardando quel che più ci va? La perdita dell’attenzione - e dell’immedesimazione - è non solo possibile, ma probabile; e va a complicare un linguaggio già fin troppo pieno di sollecitazioni, qual è quello del cinema.

 

Certo, si potrà sviluppare sempre più la funzione- base degli attori, ossia quella di guidare il pubblico all’interno del racconto; ma chi potrà impedire al singolo spettatore di distrarsi dalle imprese di Mad Max osservando, magari, un modello di auto che gli piace, o seguendo una comparsa di passaggio? Il film gli impartirà più istruzioni sonore, focalizzando la sua attenzione con segnali in surround; e si potranno inventare altri stratagemmi. In ogni caso il futuro della “settima arte” sarà una sfida piena d’incognite.

 

 

2 - LA VERTIGINE DI SENTIRSI PROTAGONISTI

 

Natalia Aspesi per “la Repubblica”

 

hardcore! film 3hardcore! film 3

DICONO, «non portateci i bambini» perché per quanto tipo videogioco, c’è troppo sangue e droga e signorine tutte uguali con la parrucchina bionda vestite solo con una stringa nera che fanno cose, e poi negli Usa l’hanno chiuso nella categoria R, restricted. Dicono, «non andateci voi vecchi» perché essendo girato senza sosta in GoPro (mah! Pare con macchina da presa addosso a stuntmen che precipitano e saltano e rotolano), vi si storteranno gli occhi e vi verrà da vomitare.

natalia aspesinatalia aspesi

 

È vero, ma solo un po’. Sono andata a vederlo questo Hardcore! atteso da milioni di frementi (anche bambini e anche vecchi). Sul mensile Ciak, un critico esperto, immagino giovane, ha sentenziato che «la vecchia guardia in maniera spregiativa bollerà questo film come un videogioco».

 

hardcore! film 2hardcore! film 2

Non avendo mai visto un videogioco, mi è impossibile fare paragoni: però posso dire che se il grande pregio di questo film russo-americano «che cambia tutto per sempre» è l’essere girato «in soggettiva», il primo che io ricordi in cui lo spettatore è lo sguardo del protagonista (che quindi non si vede), risale a quasi 70 anni fa ed è Una donna nel lago diretto da George Montgomery, 1947, da un romanzo di Raymond Chandler.

 

hardcore! film 10hardcore! film 10

Se dà relativa soddisfazione sapere di essere al posto del protagonista che è un cyborg appena riparato malamente dalla moglie, lo spettatore, soprattutto se anziano, e stufo di essere considerato tale, prova finalmente l’immenso piacere di ammazzare chiunque gli si presenti davanti, portandogli via mezza faccia o mezzo corpo, con una quantità di sangue mai visto, come gli capita di sognare senza ragione, come nel film, ma mai poter fare.

 

hardcore! film 7hardcore! film 7

Il cattivo poi è albino, in gonna nera, e vuole dominare il mondo; e davvero non si capisce perché, essendo lo stesso nel film tutto una rovina e senza più belle signorine, tutte saltate per aria.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)