hardcore! film bigfoto

''HARDCORE!'', AL CINEMA COME IN UN VIDEOGIOCO: GENIALATA O CAZZATA? – PRIMO FILM CON LE IMMAGINI TUTTE IN SOGGETTIVA GIRATE CON LE GO-PRO: UNA PELLICOLA SPARATUTTO PENSATA COME UN VIDEOGAME, DOVE IL PROTAGONISTA NON SI VEDE MAI

1 - CINEMA VIDEOGAME -“HARDCORE!”, COSÌ CAMBIA L’OCCHIO DELLO SPETTATORE

Roberto Nepoti per “la Repubblica”

 

hardcore! film 1hardcore! film 1

PER l’uscita di Hardcore! (dal 13 aprile in 300 sale italiane) la promotion ha scelto una frase a effetto: «Ogni generazione ha un film che cambia tutto per sempre». A sforzare un po’ la memoria non è la prima volta che la sentiamo: dai film che inaugurarono il Cinemascope ( La tunica), il Cinerama ( La conquista del West), il 3D ( Bwana Devil) o l’effimero formato cinematografico Todd-AO, questa stessa parola d’ordine è stata rilanciata a intervalli regolari. Con buona pace del grande Rudolf Arnheim, per il quale il cinema era più artistico senza sonoro e senza colore.

 

hardcore! film 5hardcore! film 5

Nel caso di Hardcore!, molti parlano di invasione del cinema da parte dei videogame; e in un certo senso è la verità. Se di film tratti da videogiochi ce ne sono stati a decine (dal primo, Super Mario Bros., alla serie Tomb Rider, ai recenti Need for Speed o all’imminente Assassin’s Creed), la differenza sostanziale è che quello di Ilya Naishuller è “pensato come” un videogioco.

 

hardcore! filmhardcore! film

Con immagini tutte in soggettiva, ovvero viste attraverso gli occhi virtuali di un personaggio che lo spettatore non vede mai, ma che è come se agisse in sua vece. Girate con una moltitudine di piccole telecamere GoPro indossabili, quasi tutte le scene ci mostrano una strage continua di sicari: e il modo di sparare, lanciare bombe o tagliare gole è esattamente quello che un giocatore vede manovrando la sua console in un videogame del tipo denominato “sparatutto”.

hardcore! film 9hardcore! film 9

 

Con la differenza - macroscopica - che lo spettatore al cinema, a differenza di quello, non può interagire col film, ma solo stare a guardare (il che, dopo un po’, rende la faccenda piuttosto stucchevole). Già si dice che se Hardcore! farà soldi saranno in molti a saltare sul carro; però è più probabile che si tratti di un caso isolato.

 

Non è da cercare qui, insomma, la tante volte vaticinata rivoluzione del cinema. Che invece verrà assai più probabilmente dalla “realtà virtuale”, per i simpatizzanti semplicemente VR. E i simpatizzanti sono pezzi da novanta, se si pensa che a progetti top-secret di film in VR stanno lavorando tipi come Steven Spielberg e Ridley Scott.

hardcore! film 8hardcore! film 8

 

La VR è una tecnologia che riproduce in parte gli effetti delle sale Imax e Omnimax, però in modo assai più oltranzista, e sostituisce le ipotesi (attualmente in standby) del cinema per ologrammi, nel quale avremmo dovuto mischiarci con le immagini virtuali a tutto tondo degli attori.

 

In realtà la VR esiste da decenni, ma di recente ha conosciuto sviluppi enormi. Come fa Hardcore!, anch’essa intende mettere lo spettatore al centro dell’azione; però in modo del tutto diverso dal film russo-americano. Con la VR, anziché osservare salteremo dai grattacieli assieme a Deadpool, naufragheremo col Titanic, esploreremo le galassie lontane di Star Wars.

 

hardcore! film 6hardcore! film 6

Come? Qui la faccenda si complica. Per entrare nella realtà virtuale lo spettatore dovrà indossare un HMD: un casco montato sulla testa con cui potrà esplorare lo spazio virtuale dove si svolge l’azione guardandosi intorno a 360°. Basta pensare a quanti rifiutano già gli occhiali 3D, per chiedersi se saranno disposti a indossare protesi tanto ingombranti. Non i geek o i nativi digitali, forse, ma piuttosto gli spettatori con qualche hanno in più che, dopo la prima curiosità, potrebbero mostrare insofferenza (come sta già accadendo col 3D).

 

E non è tutto qui. C’è un’altra serie di implicazioni, nella VR, che potrebbe cambiare davvero il cinema in maniera drastica, aprendo scenari inediti. Fino a oggi in qualsiasi film ( Hardcore! incluso) il nostro punto di vista è stato imposto dal regista, che ci faceva vedere ciò che voleva lui.

hardcore! film 4hardcore! film 4

 

Cosa succederà quando potremo esplorare i dintorni dell’azione principale, guardando quel che più ci va? La perdita dell’attenzione - e dell’immedesimazione - è non solo possibile, ma probabile; e va a complicare un linguaggio già fin troppo pieno di sollecitazioni, qual è quello del cinema.

 

Certo, si potrà sviluppare sempre più la funzione- base degli attori, ossia quella di guidare il pubblico all’interno del racconto; ma chi potrà impedire al singolo spettatore di distrarsi dalle imprese di Mad Max osservando, magari, un modello di auto che gli piace, o seguendo una comparsa di passaggio? Il film gli impartirà più istruzioni sonore, focalizzando la sua attenzione con segnali in surround; e si potranno inventare altri stratagemmi. In ogni caso il futuro della “settima arte” sarà una sfida piena d’incognite.

 

 

2 - LA VERTIGINE DI SENTIRSI PROTAGONISTI

 

Natalia Aspesi per “la Repubblica”

 

hardcore! film 3hardcore! film 3

DICONO, «non portateci i bambini» perché per quanto tipo videogioco, c’è troppo sangue e droga e signorine tutte uguali con la parrucchina bionda vestite solo con una stringa nera che fanno cose, e poi negli Usa l’hanno chiuso nella categoria R, restricted. Dicono, «non andateci voi vecchi» perché essendo girato senza sosta in GoPro (mah! Pare con macchina da presa addosso a stuntmen che precipitano e saltano e rotolano), vi si storteranno gli occhi e vi verrà da vomitare.

natalia aspesinatalia aspesi

 

È vero, ma solo un po’. Sono andata a vederlo questo Hardcore! atteso da milioni di frementi (anche bambini e anche vecchi). Sul mensile Ciak, un critico esperto, immagino giovane, ha sentenziato che «la vecchia guardia in maniera spregiativa bollerà questo film come un videogioco».

 

hardcore! film 2hardcore! film 2

Non avendo mai visto un videogioco, mi è impossibile fare paragoni: però posso dire che se il grande pregio di questo film russo-americano «che cambia tutto per sempre» è l’essere girato «in soggettiva», il primo che io ricordi in cui lo spettatore è lo sguardo del protagonista (che quindi non si vede), risale a quasi 70 anni fa ed è Una donna nel lago diretto da George Montgomery, 1947, da un romanzo di Raymond Chandler.

 

hardcore! film 10hardcore! film 10

Se dà relativa soddisfazione sapere di essere al posto del protagonista che è un cyborg appena riparato malamente dalla moglie, lo spettatore, soprattutto se anziano, e stufo di essere considerato tale, prova finalmente l’immenso piacere di ammazzare chiunque gli si presenti davanti, portandogli via mezza faccia o mezzo corpo, con una quantità di sangue mai visto, come gli capita di sognare senza ragione, come nel film, ma mai poter fare.

 

hardcore! film 7hardcore! film 7

Il cattivo poi è albino, in gonna nera, e vuole dominare il mondo; e davvero non si capisce perché, essendo lo stesso nel film tutto una rovina e senza più belle signorine, tutte saltate per aria.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO