previsioni meteo coronavirus e aerei 1-1

IL VIRUS HA INFETTATO IL TRASPORTO AEREO – I 19MILA JET RIMASTI PARCHEGGIATI PER VIA DELLA PANDEMIA SONO MESSI MALISSIMO: INSETTI NEI SENSORI, BATTERIE A TERRA, BENZINA CONTAMINATA DAI BATTERI. ANCHE I PILOTI SONO ARRUGGINITI E NON SI RICORDANO COME SI FANNO GLI ATTERRAGGI – LE AUTORITÀ HANNO INVITATO TUTTI A FARE UN TAGLIANDO COMPLETO AI VELIVOLI, MA CI VORRÀ MOLTO TEMPO. POCO MALE, VISTO CHE IL VACCINO ANCORA NON C’È E IL TRAFFICO AEREO È INFERIORE DEL 35% RISPETTO ALL’ANNO SCORSO

 

 

sanificazione aereo

Ettore Livini per www.repubblica.it

 

Insetti nei sensori dell’altitudine. Batterie che vanno a singhiozzo. Benzina contaminata dai batteri. E piloti un po’ arrugginiti che faticano a riprendere confidenza con l’atterraggio.

 

Il trasporto aereo prova a ripartire dopo il grande gelo della pandemia e scopre che - al di là della mancanza di passeggeri - ha un altro problema enorme: i controlli della flotta rimasta a terra per molti mesi causa Covid e l’allenamento dei piloti che dopo tanto tempo senza volare devono riprendere confidenza  con i comandi dei jet.

studio sulla diffusione del coronavirus in aereo

 

Pericoli, ovviamente, non dovrebbero essercene. Ma tutte le autorità di volo e la stessa Iata, l’organizzazione delle compagnie aeree, hanno sentito il bisogno di pubblicare in queste settimane decaloghi precauzionali da seguire prima di far rientrare in servizio jet e equipaggi.

 

Il problema è semplice; 19mila aerei, due terzi della flotta mondiale, sono rimasti parcheggiati per lunghe settimane causa mancanza di clienti. Qualcuno li ha sistemati sulle piste inattive degli aeroporti. Altri in mezzo al deserto per sfuggire all’umidità. Il risultato però non cambia: rimetterli in funzione non è una banalità.

aereo

 

E vista la lunga serie di problemi dati da quelli già “scongelati” dal riposo forzato, le procedure per riavviarli sono state rafforzate.

 

L’allarme più serio arriva dalla banca dati della Iata che ad aprile e maggio scorso, quando i primi velivoli sono rientrati in pista, ha registrato un balzo anomalo degli “unstable approach”, ovvero degli atterraggi non proprio ortodossi, triplicati rispetto alla media.

coronavirus aereo 1

 

Gli esami tecnici hanno rivelato che le cause erano quasi sempre un eccesso di velocità o un uso non adeguato del freno motore. Figli forse – è il sottointeso – della difficoltà dei piloti a riabituarsi alle guida. Ragion per cui è stato chiesto ai vettori di aumentare le prove al simulatore prima di far tornare i dipendenti alla cloche.

 

L’Easa, invece, l’ente per la sicurezza dei cieli europei, ha segnalato un aumento di dati anomali su velocità e altitudine al primo volo di rientro in servizio. In molti casi la colpa sarebbe di insetti che hanno messo su casa, larve comprese, nei tubi pitot, i sensori che segnalano l’altitudine. Un jet della Wizzair (senza passeggeri a bordo) che ripartiva dopo 12 settimane di stop è rientrato subito perché l’altimetro era fisso sullo 0.

coronavirus e aereo

 

L’elenco dei potenziali guai – e i consigli per prevenirli – è lungo: Airbus ha segnalato che le batterie di bordo, attivate e disattivate con una certa frequenza durante il fermo a terra, potrebbero aver perso carica e potenza, dando problemi in casi d’emergenza. Altro nodo è la benzina rimasta nell’impianto del carburante, dove se i biocidi non sono stati utilizzati con attenzione è possibile che si siano create delle masse di funghi o batter – favoriti dall’umidità – che vanno eliminati subito.

 

coronavirus e aereo

La morale è chiara: tutte le compagnie sono state caldamente consigliate di fare un tagliando completo agli aerei che si preparano a tornare al lavoro quando i vaccini avranno fatto il loro lavoro e la pandemia sarà sconfitta. Quanto ci vorrà? La strada (purtroppo) non è breve visto che ancora oggi il traffico aereo è inferiore del 35% a quello dello scorso anno quando il coronavirus sembrava circoscritto all’area di Wuhan.

previsioni meteo coronavirus e aerei 3coronavirus e aereo 3coronavirus aereo 3coronavirus in aereoaereo diretto a londra da napolidisinfestazione aereodisinfestazione aereo 2coronavirus aereo 6contagio coronavirus su un aereoaereo air france pieno nonostante il coronavirus 3coronavirus aereo 3coronavirus aereo 2coronavirus aereo 7coronavirus e aereo 4coronavirus aereo 8coronavirus aereo 5coronavirus e aereo 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO